Strufoli
Sono dolci che si fanno per Carnevale qui a Perugia
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Buñuelos messicani Buñuelos messicani
Un impasto molto simile a quello delle nostre chiacchiere di Carnevale, questi dolci messicani che si gustano nelle festività sono completati da sciroppo che serve ad addolcire la pasta fritta. Pizzaforbreakfast -
Pignoccata siciliana 😋 (o struffoli) Pignoccata siciliana 😋 (o struffoli)
#carnevaleincucina #carnevaleA Carnevale si fanno tantissimi dolci…Ci sono tante ricette della pignoccata siciliana, fritta, al forno, impasto duro o impasto morbido; ciascuno la personalizza come preferisce… Noi la preferiamo nella versione morbida e fritta 😋 Maria Rosa Stancampiano -
GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale) GALANI VENEZIANI (dolci di carnevale)
I galani,o chiacchiere,o frappe,sono i classici dolci di carnevale assieme alle note “fritole” veneziane che si usa fare nel veneto.Un dolce di antichissima origine che si esegue specialmente nel periodo del carnevale. La ricetta,anzi le ricette sono diverse secondo gli usi del luogo e si possono inserire nell'impasto diversi aromi come rum,succo d'arancia o scorze a julienne,limone grattugiato,vino bianco dolce,grappa o liquori dolci tipo limoncello,ecc.Per eseguire dei galani speciali dovrete fare una sfoglia molto sottile,quasi trasparente e non devono essere bruciati,ma soltanto leggermente iniziare a dorarsi,per non rovinare tutto il loro delicato aroma. Luciano Buttarelli -
Struffoli Napoletani Struffoli Napoletani
Golosissimi dolci campani del periodo di Carnevale e di Natale#bastachesiafritto Annarita 👩🍳 -
Frittelle di carnevale Frittelle di carnevale
#febbraioincucinaQuesta è la ricetta delle frittelle di carnevale che potete assaggiare durante le sfilate in Sardegna, di solito hanno la forma a spirale ma potete dargli la forma che volete! Bad Il Rockettaro -
Fior di chiacchiere Fior di chiacchiere
I tipici fritti di carnevale in una veste tutta nuova!Vengono preparate con un impasto che si realizza davvero in poco tempo.Una volta fritte e spolverate con zucchero a velo, potrete divertirvi a farcirle con cioccolato, marmellata o crema, oppure gustarle nella loro semplicità.Davvero molto carine e goloseee.#calendariofebbraio Lucilla Crispini -
Chiacchiere di farrobio senza uova e latte Chiacchiere di farrobio senza uova e latte
Chiamatelo come volete! Questi sono i dolci che amano tutti a carnevale, rigorosamente fritti,anche preparate per chi non può,in questa versione! Queste delizie sono ottime in tutte le sue varianti! La mia è questa spero che vi piaccia! #febbraioincucina#senzauovalatte Anna Vella -
Struffoli Struffoli
Altra dolcezza della pasticceria tradizionale napoletana prettamente natalizia sono gli struffoli, immancabili su tutte le nostre tavole.Quest'anno ho deciso di farli per ultimi perché piacciono talmente tanto in famiglia che gli altri anni ho dovuto replicarli nel giro di pochi giorni 😅😅#dicembreincucina#dolcezzenatalizie#calendariodidicembre. Nunzia Marzocco -
Biscottoni o Taralli di San Biagio Biscottoni o Taralli di San Biagio
San Biagio protettore della gola e del nasoL’attesa è quasi terminata. Il 3 febbraio è dietro l’angolo, e la mattina di lunedì si potrà finalmente gustare quel pezzetto di panettone gelosamente messo da parte dal pranzo di Natale. Raffermo, asciugato e reso friabile quasi quanto una brioche, il panettone – attenzione! Dev’essere stato benedetto da un sacerdote: da questa regola non si transige – si trasformerà in una prodigiosa medicina in grado di guarire mal di gola, laringiti e nasi chiusi.Anche quest’anno mi sono ispirata a questo dolce , una ricetta abruzzese tarallo o biscottone, al sapore di Anice , buono da inzuppare sia nel liquore a piacere o nel latte al mattina , tutto è stato benedetto da un sacerdote .#calendariofebbraio Caterina Martinelli -
Chiacchiere Chiacchiere
#calendariomarzoLe chiacchiere sono croccanti e delicate sfoglie fritte tipiche del periodo di Carnevale. Mina -
Chiacchiere Chiacchiere
Difficoltà : ★ ☆ ☆Chiacchiere, frappe, bugie, cenci... Sono molti i nomi di questi dolci sicuramente tra i più preparati, nel periodo del Carnevale in tutta Italia! Questa tradizione si è mantenuta fino ad oggi, dai tempi degli antichi romani che proprio in questo periodo festeggiavano i Saturnali. Giove terminava di essere il garante dell'ordine e vi subentrava Saturno, a cui fu dedicata la festa. In questo periodo quindi, venivano distribuite al popolo per le strade, grazie anche alla loro preparazione semplice, veloce ed economica. Cookpad - Ricette Base
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7418932
Commenti