Natale al mare 🌊

Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
Reggio Calabria

#nataleinnovativo

Primo piatto super adatto ad una vigilia di Natale.
Molto personalizzabile, versatile a seconda del pesce a disposizione.
Quello che non deve mancare, è il sapore di mare nel piatto.

Natale al mare 🌊

4 stanno pensando di prepararla

#nataleinnovativo

Primo piatto super adatto ad una vigilia di Natale.
Molto personalizzabile, versatile a seconda del pesce a disposizione.
Quello che non deve mancare, è il sapore di mare nel piatto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
3 porzioni
  1. 300 gpasta (io ho usato i gigantoni)
  2. aglio
  3. olio evo
  4. prezzemolo
  5. 600 gca. di calamari
  6. sale
  7. pepe nero
  8. 1 bustinazafferano
  9. scarti di pesce e/o brodo di pesce

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Per prima cosa vanno puliti i calamari, dopodiché tagliamo tutto ad anelli sottili e poi a metà, così da ricavare una sorta di julienne di calamari, ovviamente tagliamo più o meno nello stesso modo anche i tentacoli e le pinne.

  2. 2

    Io spesso quando cucino del pesce mi avanza quasi sempre del brodo che congelo, in questo caso ho usato un brodino in cui c'era acqua di vongole, acqua di cozze e brodo di gamberi. Potete sbizzarrirvi e adattare questa preparazione al pesce che avete a disposizione, aggiungendo nel caso anche altri frutti di mare al piatto stesso. Ho scongelato questo brodo e ci ho sciolto dentro lo zafferano e ho messo da parte.

  3. 3

    In una padella ampia ho fatto soffriggere in un giro d'olio un trito fine di aglio e prezzemolo, e dopo qualche minuto stando attenti a non bruciarlo inserire i calamari e tenere la fiamma alta, aggiustare di sale e pepe, farli saltare un paio di minuti non di più. Il calamaro o "poco" o "tanto", non c'è via di mezzo, a meno che non vi piacciano le gomme da masticare. Io scelgo "poco".

  4. 4

    Portate a bollore l'acqua della pasta, quando bolle salate e buttate la pasta, intanto unite il brodo nella padella dei calamari e qualche minuto prima di scolare la pasta iniziate a scaldare la padella, perché è qui che finirete la cottura.

  5. 5

    Scolate la pasta 2/3 minuti indietro e saltatela in padella fino a cottura ultimata aggiungendo all'ultimo ulteriore prezzemolo tritato fresco.
    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Enzo Falleti
Enzo Falleti @enzofalleti
il
Reggio Calabria
Gioco con i sapori come gioco con le parole, senza regole.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili