Natale al mare 🌊

Primo piatto super adatto ad una vigilia di Natale.
Molto personalizzabile, versatile a seconda del pesce a disposizione.
Quello che non deve mancare, è il sapore di mare nel piatto.
Natale al mare 🌊
Primo piatto super adatto ad una vigilia di Natale.
Molto personalizzabile, versatile a seconda del pesce a disposizione.
Quello che non deve mancare, è il sapore di mare nel piatto.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa vanno puliti i calamari, dopodiché tagliamo tutto ad anelli sottili e poi a metà, così da ricavare una sorta di julienne di calamari, ovviamente tagliamo più o meno nello stesso modo anche i tentacoli e le pinne.
- 2
Io spesso quando cucino del pesce mi avanza quasi sempre del brodo che congelo, in questo caso ho usato un brodino in cui c'era acqua di vongole, acqua di cozze e brodo di gamberi. Potete sbizzarrirvi e adattare questa preparazione al pesce che avete a disposizione, aggiungendo nel caso anche altri frutti di mare al piatto stesso. Ho scongelato questo brodo e ci ho sciolto dentro lo zafferano e ho messo da parte.
- 3
In una padella ampia ho fatto soffriggere in un giro d'olio un trito fine di aglio e prezzemolo, e dopo qualche minuto stando attenti a non bruciarlo inserire i calamari e tenere la fiamma alta, aggiustare di sale e pepe, farli saltare un paio di minuti non di più. Il calamaro o "poco" o "tanto", non c'è via di mezzo, a meno che non vi piacciano le gomme da masticare. Io scelgo "poco".
- 4
Portate a bollore l'acqua della pasta, quando bolle salate e buttate la pasta, intanto unite il brodo nella padella dei calamari e qualche minuto prima di scolare la pasta iniziate a scaldare la padella, perché è qui che finirete la cottura.
- 5
Scolate la pasta 2/3 minuti indietro e saltatela in padella fino a cottura ultimata aggiungendo all'ultimo ulteriore prezzemolo tritato fresco.
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri al sapore di mare Paccheri al sapore di mare
Paccheri al sapore di mare , è un primo piatto a base di frutti di mare , molluschi pomodorini misti , è una delizia agli occhi e al palato , in estate facile reperire materie prime di qualità, fresche e al sapore di mare . #GREMBIULEDORO23 Caterina Martinelli -
Paella 🥘 marinara Paella 🥘 marinara
La paella è un piatto tradizionale della cucina spagnola . Piatto a base di riso , zafferano carne o di pesce o misto carne e pesce . La mia preferita è quella di mare 🥘🥰🥘 silvia corgiolu -
Mezzemaniche con tartufi di mare e ceci Mezzemaniche con tartufi di mare e ceci
Per le feste ho pensato ad un primo piatto buono e particolare... tartufi di mare e ceci...,, con un formato di pasta corta rigata. Un buon piatto con tartufi di mare e piccadilly e ceci . Gusti particolari, ma che si accostano molto bene insieme. Una ricetta che potrebbe essere un idea per un pranzo o cenone della vigilia di Natale 🎄⭐️🥂🍾🥳🎁#tartufidimare#puccadilly#ceci#mezzemaniche#nataleconcookpad#natalecheverra’#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pasta alla Cantonata - Spaghettoni datterini gialli e guanciale Pasta alla Cantonata - Spaghettoni datterini gialli e guanciale
Mi ha sempre affascinato creare illusioni col cibo, l'ho visto fare a tanti cuochi e alcune creazioni lasciano davvero di stucco. È un po' quello che ho voluto fare nel mio piccolo, avere davanti questo piatto ti fa pensare ad una classica carbonara, ma alla prima forchettata esplode una dolcezza in bocca che ti spiazza.. E t'accorgi di aver preso una bella cantonata.#buoncompleannozodio Enzo Falleti -
Calamarart - Calamarata piselli, calamari e timo limone Calamarart - Calamarata piselli, calamari e timo limone
Questo piatto é una rielaborazione di un classico, totani e piselli. La cipolla che soffrigge per tanto tempo e si caramella con i suoi stessi zuccheri, va a braccetto con i calamari o coi totani, a seconda del pesce a disposizione. Unico jolly, Timo limone. Enzo Falleti -
Cous cous di pesce misto alla curcuma 🌷 Cous cous di pesce misto alla curcuma 🌷
Adoro il cous cous, lo mangio e lo preparo in tanti modi. Ho realizzato questo piatto pensando al fantastico cous cous di pesce misto che ha preparato la bravissima @_paola_catalano.Ogni anno a settembre vado a San Vito Lo Capo , al Cous Cous Fest che si tiene sul lungo mare, la terza decade del mese. Un festival all'insegna del gusto e del divertimento, dove i sapori della Sicilia si mescolano a quelli del nord Africa. Più di 30 tipi di cous cous che possono essere degustati presso le Case del Cous Cous. Quest'anno per la prima volta dopo 22 anni, questa manifestazione è stata annullata, alla luce di alcuni casi di covid 19 nel paese (comunque avevo già deciso di non andare).Dato che non siamo potuti andare, la scorsa settimana mia figlia mi ha chiesto di fare il cous cous di pesce, ma la pescheria del mio paese era chiusa quel giorno ( apre solo 2 volte la settimana ), così l'ho preparato con tutto il pesce che avevo a disposizione nel congelatore.Ogni volta che compro il pesce, quello che avanza lo congelo. Naturalmente il pesce dev'essere freschissimo, lo dobbiamo eviscerare (io lo faccio pulire in pescheria), lavare e asciugare bene, quindi va conservato nei sacchetti per congelare e congelato con la modalità super frost. Mentre le cozze prima di congelarle devono essere cotte per 5 minuti (naturalmente dopo averle pulite con cura). #couscous #pesce #pescespada #merluzzo #gamberetti #acciughe #calamari #cozze #pomodori #curcuma #brodo #cookpad #cooksnaps Francesca Simona Naselli -
Zuppa di pesce Zuppa di pesce
Per la cena della vigilia, per un #nataletradizionale , non può mancare il pesce! Come primo piatto preparerò una calda zuppa di pesce: buonissima e facile da preparare! Laura -
Calamarata Calamarata
La sera della Vigilia di Natale cuciniamo tutto a base di pesce come da tradizione. Decidendo il menù con mio fratello abbiamo detto "si fa la calamarata come la fa mamma?".Eccola qui...La Mamma ha fatto i complimenti! 😊Acasadilucy
-
Fluffy omelette al forno Fluffy omelette al forno
Un secondo piatto rapido da preparare, gustoso e personalizzabile in base ai propri gusti e a quello che si ha a disposizione in frigo. #nonsibuttavianiente#videoscuoladicookpad Vania -
Topinambur al profumo di mare Topinambur al profumo di mare
Io adoro il topinambur ha la consistenza vellutata di una patata e il sapore particolare del carciofo Questo è un piatto davvero delizioso e d'effetto direi adatto alla settimana di San Valentino #menudisanvalentino Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Paella de Marisco Paella de Marisco
La paella è uno dei miei cavalli di battaglia. La ricetta in se non è complicata ma bisogna seguire bene i passaggi. Di solito mi piace fare quella mista carne e pesce ma oggi vi propongo la versione di mare. Kitsune_85 -
Scarole e fagioli Scarole e fagioli
Io non saprei descrivervi la bontà e semplicità di questo piatto per cui vi riporto la recensione di un amico....L' impressione che si ha trovandosi davanti ad una ricetta come questa, è simile a quella che si prova davanti a piccoli struggenti scorci di paesi ormai dimenticati da un mondo ubriacato da una globalizzazione che rimodella tutto e tutti in una dittatura del gusto e dell'estetica.Questi piatti , che sono ricchi di una ingenuità sana, che non è un elemento di demerito, ma tutt'altro, essa rappresenta la Santa indifferenza a mode e tendenze che poi alla fine stravolgono la nostra storia e ci riconducono ad un oblio, ad una sorta di narcosi della mente e del gusto.Bravissima Bianca Calace, continua a proporre pietanze che nella loro autenticità rendono gioia alle persone che ti stanno vicine.Gino lombardo Bianca Calace
Altre ricette consigliate
Commenti