Farfalle al forno con mortadella e besciamella

#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
Torino

Le Farfalle al forno con mortadella e besciamella sono un piatto unico davvero molto gustoso, un primo piatto al forno, che possiamo preparare per la domenica o per le festività più importanti.
Una pasta al forno ricca, con un buon ragù di carne e piselli, mortadella e una vellutata besciamella.
#dispensadisettembre

Farfalle al forno con mortadella e besciamella

5 stanno pensando di prepararla

Le Farfalle al forno con mortadella e besciamella sono un piatto unico davvero molto gustoso, un primo piatto al forno, che possiamo preparare per la domenica o per le festività più importanti.
Una pasta al forno ricca, con un buon ragù di carne e piselli, mortadella e una vellutata besciamella.
#dispensadisettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1ora e 30+25min
4 persone
  1. 320 grpasta tipo farfalle
  2. 1mozzarella
  3. 100 grparmigiano grattugiato
  4. 100 grmortadella
  5. q.bSale
  6. Per il ragù:
  7. 300 grcarne macinata mista
  8. 150 grpiselli o surgelati o in scatola già cotti
  9. Mezza cipolla
  10. 1carota
  11. 1 costasedano
  12. Mezzo bicchiere di vino rosso
  13. 500 mlpassata di pomodoro
  14. 1 cucchiaioconcentrato di pomodoro
  15. 1 litroacqua
  16. 1 fogliaalloro
  17. q.bOlio evo
  18. q.bSale e pepe
  19. q.bNoce moscata
  20. Besciamella già pronta
  21. Strumenti:
  22. 1teglia
  23. 1pentola per l'acqua
  24. 1tegame
  25. 1 cucchiaiolegno

Istruzioni per cucinare

1ora e 30+25min
  1. 1

    Per prima cosa bisogna preparare il ragù, dato che ha bisogno di una cottura un po’ lunga, volendo, lo si può preparare anche il giorno prima, una volta freddo, conservarlo in frigo e utilizzarlo il giorno dopo.

  2. 2

    Mondare la cipolla e la carota, pulire anche il sedano, asciugarle e ridurle a pezzetti, aiutandosi con un coltello, una mezzaluna o un robot da cucina.

  3. 3

    Mettere dell’olio di oliva in un tegame e lasciare scaldare, aggiungere il trito di verdure e lasciare soffriggere mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto, quindi aggiungere i piselli e le due carni macinate.

  4. 4

    Dopo che gli ingredienti hanno rosolato, aggiungere il mezzo bicchiere di vino rosso e lasciare sfumare. Aggiungere, ora, la passata di pomodoro e un cucchiaino di concentrato, che servirà a dare un colore più intenso al ragù.

  5. 5

    Salare, impepare, unire un pizzico di noce moscata e le foglie di alloro, che daranno un profumo davvero particolare al ragù aggiungere ora 1 litro di acqua e mescolare bene. Lasciare cuocere a fuoco molto moderato, rimestando spesso con un cucchiaio di legno, fino a quando il liquido non sarà evaporato e il sugo non si sarà ristretto, a questo punto il ragù è pronto!!

  6. 6

    La besciamella, è meglio prepararla quando cuoce la pasta, per averla calda e quindi più fluida.
    Io uso quella già pronta solo da scaldare.

  7. 7

    Tagliare la mortadella a pezzetti o striscioline e metterle in un piatto per averle pronte, mettere una pentola sul fuoco con abbondante acqua salata e aspettare che raggiunga il bollore.

  8. 8

    Buttare le farfalle e mescolare subito, per evitare che si attacchino, sempre mescolando spesso, controllarne la cottura e scolarle abbastanza al dente, dato che dovranno continuare a cuocere in forno.

  9. 9

    Mettere la pasta in una ciotola abbastanza capiente, che possa contenerla assieme al suo condimento, aggiungere il ragù, lasciandone da parte un po’ da mettere sulla superficie della pasta. Unire anche il formaggio grattugiato, la mortadella, la mozzarella a pezzetti e parte della besciamella.

  10. 10

    Mescolare bene e mettere dentro una teglia antiaderente, cercando di livellare la pasta, aggiungere sulla superficie altro ragù la rimanente besciamella e un altro po’ di formaggio. Mettere in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, fino a quando non si sarà formata un leggera crosticina sulle superficie; le farfalle al forno con mortadella e besciamella sono pronte.
    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
#La CucinaDiMimi#
#La CucinaDiMimi# @ivana75cucinadimimi
il
Torino
Mi chiamo Ivana, adoro cucinare, è la mia passione!! Ogni giorno faccio una ricetta diversa per la mia famiglia, giusto per non annoiarla mai.😂🤭😘❤
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili