Frittatine napoletane cotte al forno#dispensadigiugno

Quando si cammina per le strade di Napoli si vedono ovunque,nelle vetrine ,in friggitoria ,in rosticceria , come si può dire le frittatine nascono proprio a Napoli e una tradizione campana, è uno street food, e se si viene a Napoli non puoi non assaggiarle.
Frittatine napoletane cotte al forno#dispensadigiugno
Quando si cammina per le strade di Napoli si vedono ovunque,nelle vetrine ,in friggitoria ,in rosticceria , come si può dire le frittatine nascono proprio a Napoli e una tradizione campana, è uno street food, e se si viene a Napoli non puoi non assaggiarle.
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo a fare la besciamella, mettiamo sul fuoco un pentolino, facciamo riscaldare il latte,in un altro pentolino lasciamo sciogliere il burro, inserendo poi tutta la farina mescolando con una frusta, aggiungiamo il latte poco alla volta il sale e portiamo alla cottura,deve risultare una crema densa, copriamo con pellicola.
- 2
Iniziamo a tagliare la provola con la scamorza, e il prosciutto cotto, i piselli,passati in padella con un filo d'olio e un pizzico di sale.
- 3
Intanto cuociamo i bucatini, saliamo e tiriamoli al dente.una volta scolati mettiamo un filo d'olio per non farli attaccare versiamo tutto in una zuppiera, a temperatura ambiente.
- 4
Versiamo anche la besciamella iniziamo a mescolare tutto una volta che gli ingredienti si sono incorporati versiamo tutto in uno stampo, copriamo con carta forno,e con le mani pressiamo sopra,pareggiando tutti i lati.
- 5
Lasciamo riposare 2 tre ore in frigo
- 6
Trascorso il tempo, prendiamo un coppa pasta e facciamo tanti cerchietti. prepariamo la pastella, mettiamo la farina in un recipiente versiamo a filo d'acqua e giriamo fino all'assorbimento della farina.
- 7
Ogni frittatina va passato nella pastella e poi nel pangrattato, facendo così con tutte quante.
- 8
Prendiamo una placca e rivestiamola con carta forno, adagiamo le frittatine spennelliamoci l'olio sopra a ogni frittatina. forno preriscaldato per 180, 200 g fino a doratura.
- 9
- 10
Queste frittatine le ho voluto provare a forno,sono buonissime,e si possono variare con diversi gusti, mi dispiace di non aver fatto vedere tutti i passaggi.per chi volesse si possono anche friggere.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Frittatina di pasta Frittatina di pasta
La frittatina di pasta o di maccheroni (frittatina napoletana) è un piatto molto saporito ,un vero sfizio per il palato.La frittatina napoletana viene considerato uno street food ovvero cibo da strada perchè si trova in tutti i bar e le rosticcerie,aggiudicandosi lo scettro come la regina dello street food .La vera frittatina classica napoletana vuole solo la pastella e non la panatura,quindi niente pane grattugiato ma farina . Max Terlizzi -
Frittatine di Pasta Napoletane Frittatine di Pasta Napoletane
A Via dei Tribunali in Napoli, ho mangiato la frittatina di Pasta. Mi ha molto commossa il cibo delizioso, allora oggi lo ho cucinato💕Sono molto contenta che con questa ricetta, possiamo gustare quella specialità di Napoli a casa! Aoi Aurora Nakakoji -
Frittatina.... Frittatina....
A Napoli, il cibo da strada è un rito, in ogni angolo di strada trovi il carrettino che vende i fritti, zuppulell, panzarott e le magnifiche frittatine....io ho provato a farle, sono buonissime. Bianca Calace -
Arancine con formaggio e prosciutto cotto Arancine con formaggio e prosciutto cotto
Le arancine...le protagonista dello street food siciliano. Affinché un’arancina possa essere considerata buona, il Riso deve essere Cotto ma non Scotto!#arancina #cucinadiciliana Francesca Casa -
Panini napoletani Panini napoletani
A Napoli, i panini napoletani, sono un classico della cucina partenopea, e un street food ,sono dei rustici molto saporiti, sono da farci un pic nic , un'apricena, un pranzo.lacucinanapoletanaamodomio
-
Paccheri ripieni gratinati al forno Paccheri ripieni gratinati al forno
Il pacchero è un tipo di pasta tradizionale campana. Ho realizzato un ripieno con piselli, zucchina, della ricotta fresca e del prosciutto cotto; dopo averli conditi con besciamella fatta in casa e spolverati con del buon parmigiano reggiano, li ho cotti in forno. Claudio Rocca -
Crocchette di patate Crocchette di patate
#dispensadimarzo le crocchette di patate sono un tipico street food del Sud Italia. Francesca Casa -
Gratin di patate Gratin di patate
Difficoltà : ★★☆ Dall’unione delle patate con la besciamella nasce un piatto unico che rappresenta una vera e propria coccola per il palato!Preparo il gratin di patate specialmente quando fa freddo perché, secondo me, grazie alla sua consistenza corposa, guadagna a pieni voti il titolo di “comfort food”.La crosticina dorata che si crea in superficie riempie lo sguardo e invita all’assaggio, mentre la sapidità del prosciutto cotto e la nota di affumicatura della scamorza conferiscono il giusto equilibrio all’armonia dei sapori.Quindi, direi che non avete scuse per non provarlo, perché è anche semplicissimo da preparare!#ricettebase Elodia -
Arancini 🌷 Arancini 🌷
L'arancino di riso è una specialità della cucina siciliana, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.“Si piglia tanticchia di risotto, s’assistema nel palmo d’una mano fatta a conca, ci si mette dentro quanto un cucchiaio di composta e si copre con dell’altro riso a formare una bella palla.” Andrea Camilleri #arancini #riso #cookpaditalia #fingerfood #streetfood #sicilia #iorestoacasa Francesca Simona Naselli -
Girella ripiena di prosciutto cotto, scamorza e bietole Girella ripiena di prosciutto cotto, scamorza e bietole
Quando uso la pasta fillo ( la preferisco alla sfoglia) volo in Grecia 🇬🇷 dove questa pasta viene usata sia per la rosticceria che per la pasticceria . stefania divittorio -
Pasta al forno piselli e prosciutto cotto Pasta al forno piselli e prosciutto cotto
Dire che questa pasta al forno è goduriosa è dire poco e il bello è che l'ho preparata per sfruttare cose che erano in scadenza, e si è rivelato un ottimo abbinamento!#calendariomaggio #svuotafrigo #primopiatto #piselli #prosciuttocotto #pastaalforno Patri - Rock&Food -
'o Panzarotto 'o Panzarotto
'o Panzarotto, come viene chiamato a Napoli, per la sua 'panza', pancia, morbida, erano venduti per le strade dal "panzerottaro" che girava col suo carrettino con sopra una pentola di olio bollente, per cuocere il panzarotto al momento della richiesta e, poi mangiarlo caldo e fumantesi dice che i crocchè abbiamo origine dalla 'croquettes' di patate della Francia del XVII secolo, mangiati a corte e non per stradaAntoine Augusten Parmentier, nutrizionista alla corte di Luigi XVI, fu uno dei primi a valorizzare l'uso della patata nella cucina di corte, fino ad allora data in pasto solo agli animali o mangiata nei periodi di carestia CuocaVagabonda
Altre ricette consigliate
Commenti (2)