Lasagne al forno con ragù e crema di burrata, pistacchi e rosmarino

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

L'idea mia era di provare a sostituire la besciamella con qualcosa di diverso. Ho provato a fare una crema di burrata con rosmarino, prezzemolo e dopo aver ridotto ad una crema liscia e omogenea gli ho aggiunto dei pistacchi spezzettati grossolanamente.

Lasagne al forno con ragù e crema di burrata, pistacchi e rosmarino

3 stanno pensando di prepararla

L'idea mia era di provare a sostituire la besciamella con qualcosa di diverso. Ho provato a fare una crema di burrata con rosmarino, prezzemolo e dopo aver ridotto ad una crema liscia e omogenea gli ho aggiunto dei pistacchi spezzettati grossolanamente.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x una teglia
  1. Calcolate 5 strati di lasagne all'uovo
  2. Ragù di carne (potete trovare tra le mie ricette in "Pasticcio al forno di crepes con ragù di tastasale e funghi" oppure se preferite il vostro ragù)
  3. 1burrata da 450 Gr. o 2 piccole
  4. Gr.150 di pistacchi
  5. 1 ciuffettoRosmarino
  6. q.bPrezzemolo
  7. Panna o latte q.b. (se necessario. Serve per regolare la densità della crema)
  8. Pecorino q.b. (se preferite: parmigiano)
  9. q.bBurro

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Spezzettare grossolanamente i pistacchi. Tritare gli aghi di rosmarino e il prezzemolo.

  2. 2

    Mettete la burrata in un bicchiere per frullatore ad immersione insieme al rosmarino e il prezzemolo e riducete il tutto ad una crema liscia ed omogenea. Aiutatevi per la densità aggiungendo la panna o il latte. Deve essere fluida ma non liquida.

  3. 3
  4. 4

    Adesso aggiungete i pistacchi spezzettati e con un cucchiaio amalgamate il tutto.

  5. 5

    Ora ungete una teglia con un po' di burro. Poi distribuite bene sul fondo un po' di ragù e qualche cucchiaio di crema. Mettete ora le lasagne, poi il ragù, poi una grattugiata di pecorino, poi qualche cucchiaiata di crema su tutta la superficie. Continuate così a fare strati sino ad esaurimento del condimento. terminate con il ragù, poi la rimanente crema. Una generosa grattugiata di pecorino e qualche fiocchetto di burro. Infornate a 180° per 20/25 min.

  6. 6

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili