Paccheri melanzane e salsicce

Istruzioni per cucinare
- 1
Prendete un tegame ampio, mettete dell'olio evo insieme alla cipolla, uno spicchio d'aglio tagliato a metà ed il peperoncino, fate soffriggere a fuoco basso e quando l'aglio è imbiondito toglietelo e inserite le salsicce lasciandole intere (ma bucherellate con uno stecchino) iniziate la cottura sfumando con il vino
- 2
Quando il vino si è ritirato versate il pomodoro, aggiustate di sale e pepe e aggiungete il basilico spezzettato (a mano), iniziate la cottura del sugo a fuoco basso mescolando di tanto in tanto senza rompere le salsicce
- 3
Ora preparate le melanzane, dopo averle lavate, tagliatele a metà, togliete leggermente la parte interna (che non butterete,ma metterete da parte), tagliatele a pezzi abbastanza grandi, salatele e lasciatele a scolare per circa 15 minuti in un colapasta mettendo un peso sopra
- 4
Nel frattempo in un pentolino, mettete la parte interna delle melanzane precedentemente messe da parte insieme ad uno spicchio d'aglio e al basilico, aggiungete acqua e un pò d'olio evo un pizzico di sale e cuocere per 5 minuti, poi frullate e versate nel tegame del sugo mescolando il tutto e continuando la cottura
- 5
Mettete a bollire l'acqua per la pasta con due pugni di sale grosso e mentre aspettate il bollore, prendete le melanzane e dopo averle asciugate friggetele con abbondante olio, una volta pronte tenere da parte
- 6
Gettate la pasta nell'acqua che sta bollendo e cuocere
- 7
Nel frattempo togliete le salsicce dal sugo e tagliatele a rondelle di circa un centimetro e tenere da parte
- 8
Scolate la pasta al dente, versatela direttamente nel tegame del sugo e spadellate, poi aggiungete le melanzane fritte e le salsicce che avete tagliato spadellate giusto per mescolare
- 9
Impiattate in un vassoio e servite.......
- 10
Buon appetito 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Paccheri con crema di melanzane a modo mio Paccheri con crema di melanzane a modo mio
Con delle melanzane che avevo in frigo da consumare ho pensato di fare una crema che ho utilizzato in parte su dei crostini di pane,e in parte per condire un buon primo piatto di paccheri.... piatto riuscitissimo.#grembiuledoro23. Nunzia Marzocco -
-
Melanzane ripiene Melanzane ripiene
Le melanzane ripiene sono una ricetta facile e veloce da preparare. In poco tempo potrete mettere in tavola un piatto gustoso, saporito, perfetto come secondo piatto o piatto unico.#dispensadisettembre Le Delizie di Vero -
Paccheri con crema di scampi Paccheri con crema di scampi
Un primo piatto profumatissimo, che vi farà fare un figurone! MastroGourmet -
Paccheri ripieni con sugo di salsiccia Paccheri ripieni con sugo di salsiccia
Il #pranzodelladomenica è sacro.. Così oggi voglio condividere con voi i miei paccheri ripieni! Una vera delizia per un pranzo della domenica in famiglia!#paccheri #primipiatti Le Ricette Di Naty -
Paccheri con pescespada, melanzane fritte e menta Paccheri con pescespada, melanzane fritte e menta
Giorni fa ricordavo questo piatto mangiato molti anni addietro a Cefalù. Mi sono detto: perché non scriverne la ricetta? ma poi valutando che è un classico della cucina siciliana, e che mia madre (palermitana doc oltre che ottima cuoca) lo cucinava avvalendosi di una ricetta che tramandavano di generazione in generazione, ho optato per trascrivere la sua ricetta. Quindi questa è la ricetta che penso risalga alla metà dell'800.A Palermo questo tipo di condimento si trova spesso anche al ristorante, si chiama pasta alla Lido, e per profumare questo piatto si usa sempre la menta, se non l’avete potete sostituirla con del basilico fresco o con del prezzemolo, vi avviso in tutta onestà che con la menta questa pasta ha davvero una marcia in più. Il pesce spada, neanche a dirlo dev’esser rigorosamente fresco. Tony Mazzanobile -
-
Melanzane alla poverella Melanzane alla poverella
Le melanzane alla poverella non sono altro che melanzane fritte e condite con un semplice sugo di pomodoro e basilico e cosparse di parmigiano, nella loro semplicità c'è racchiuso un mondo di bontà! Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti