Agnello alla Scottadito

Cookpad - Ricette Base
Cookpad - Ricette Base @cook_15547559
Italia

Difficoltà : ★ ☆ ☆
Simbolo della Pasqua, diventato col tempo un piatto regionale.
La carne di Agnello è facilmente digeribile, e ha una cottura semplice e veloce. Si può cucinare al forno, in padella o sulla brace, noi oggi le faremo alla piastra❤️

Agnello alla Scottadito

9 stanno pensando di prepararla

Difficoltà : ★ ☆ ☆
Simbolo della Pasqua, diventato col tempo un piatto regionale.
La carne di Agnello è facilmente digeribile, e ha una cottura semplice e veloce. Si può cucinare al forno, in padella o sulla brace, noi oggi le faremo alla piastra❤️

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h + 6 min.
2 porzioni
  1. 7Costolette di Agnello
  2. Rosmarino
  3. Sale
  4. Pepe
  5. Olio Extravergine di oliva

Istruzioni per cucinare

2 h + 6 min.
  1. 1

    Prepariamo i nostri ingredienti.

  2. 2

    Iniziamo marinando le nostre costolette. Useremo una marinatura semplice. In un piatto mettiamo dell’Olio di Oliva Extravergine, Sale e Pepe.

  3. 3

    Tritare il Rosmarino finemente; se non vi piace sentire in bocca i pezzettini di Rosmarino potete anche utilizzare gli aghi interi. Aggiungere il Rosmarino agli altri ingredienti.

  4. 4

    Posizionare le Costolette d’Agnello nel piatto ed eseguire di nuovo le stesse azioni, quindi: Olio, Sale, Pepe e Rosmarino.

  5. 5

    Coprire le Costolette e lasciarle marinare in frigorifero per 2 ore. 10 minuti prima della cottura toglierle dal frigorifero. Portare la piastra a temperatura e quando sarà calda cuocere 2 minuti e mezzo per lato (se le preferite più cotte aumenta a 3 min. per lato) e per finire lasciatele cuocere 1 minuto di costa, così che il grasso laterale si abbrustolisca. Queste tempistiche sono per una cottura al sangue.

  6. 6

    A cottura avvenuta lasciar riposare le Costolette in un piatto per 1 minuto, coperte da carta stagnola. Passato il minuto mangiarle rigorosamente con le mani😉.

  7. 7

    Trucchi:
    ✔️ Coprire le costolette per far si che assorbano i succhi e i liquidi, altrimenti rimarrano morbide all'esterno e secche all'interno.
    In questo modo togliere la pellicina sarà più facile.
    ✔️ Infilare la punta del coltello ai lati della carne, per poi estrarla e avvicinarla al labbro. Se la punta è calda la carne è cotta, altrimenti necessita ancora di qualche minuto di cottura.

  8. 8

    Errori:
    ❌ Un fuoco eccessivamente alto cuoce troppo all’esterno e troppo poco all’interno, mentre un fuoco troppo basso non crea la cosiddetta caramellizzazione degli zuccheri.
    ❌ Non girare continuamente le costolette, si girano 1 volta sola + la cottura di costa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Cookpad - Ricette Base
Cookpad - Ricette Base @cook_15547559
il
Italia
I nostri consigli per eseguire le preparazioni base della cucina.Cookpad Ricette Base vuole essere un riferimento per chi ha voglia di provare nuove ricette, a chi si affaccia a preparazioni sconosciute e per chi non vuol rischiare brutte sorprese ;DDi ogni ricetta ne esistono mille versioni, e Cookpad le accoglie tutte con grande piacere, perchè cucina è condivisione ❤ Qui troverete alcune varianti tra le più comuni, testate (e apprezzate) dal team! Aspettiamo su Cookpad la ricetta fantastica ,che creerai inspirandoti alle nostre ricette ! Non dimenticare di aggiungere in bio #cookpadricettebase!!
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili