Torta mousse al pistacchio con inserto di ricotta

Fabio Smilacci
Fabio Smilacci @fabiopizza1975

A tutti gli amanti del pistacchio,come me del resto,voglio dedicare questa deliziosa torta.E' vero per portarla a termine necessita di parecchi passaggi e di un po di pazienza ma alla fine vi assicuro che ne vale veramente la pena.Tra l'altro alcuni passaggi si possono preparare il giorno prima,ma andiamo alla ricetta

Torta mousse al pistacchio con inserto di ricotta

4 stanno pensando di prepararla

A tutti gli amanti del pistacchio,come me del resto,voglio dedicare questa deliziosa torta.E' vero per portarla a termine necessita di parecchi passaggi e di un po di pazienza ma alla fine vi assicuro che ne vale veramente la pena.Tra l'altro alcuni passaggi si possono preparare il giorno prima,ma andiamo alla ricetta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

24 0re
12 porzioni
  1. Per l'inserto di ricotta:
  2. 140 gricotta
  3. 140 gpanna da montare
  4. 42 gzucchero
  5. 4 gcolla di pesce
  6. 20 gacqua fredda per idratare la gelatina
  7. Per il pan di spagna al cacao:
  8. 2uova
  9. 60 gzucchero
  10. 45 gamido di mais
  11. 15 gcacao amaro
  12. la punta di un cucchiaiano di lievito per dolci
  13. Per la crema pasticcera(per la mousse al pistacchio):
  14. 350g latte intero
  15. 49 gzucchero
  16. 49 gsciroppo di glucosio
  17. 35 gamido di mais
  18. 140 gtuorli
  19. 1/2 baccavaniglia
  20. Per la mousse al pistacchio:
  21. 350 gcrema pasticcera
  22. 70 gpasta di pistacchio pura(non crema al pistacchio mi raccomando)
  23. 6 gcolla di pesce
  24. 30 gacqua fredda per idratare la gelatina
  25. 350 gpanna montata
  26. Per la glassa a specchio al pistacchio:
  27. 75 gacqua
  28. 150 gsciroppo di glucosio
  29. 150 gzucchero
  30. 25 gpanna liquida
  31. 75g latte condensato
  32. 8 gcolla di pesce
  33. 40 gacqua fredda per idratare la gelatina
  34. 75 gcioccolato bianco di buona qualità
  35. 75 gpasta di pistacchio sempre pura mi raccomando
  36. Consiglio di preparare il giorno prima sia la base di pan di spagna,sia la crema pasticcera al pistacchio,sia l'inserto di ricotta cosi da averli al momento dell'utilizzo già pronti e freddi

Istruzioni per cucinare

24 0re
  1. 1

    Per il pan di spagna montare con le fruste elettriche le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso ma non eccessivamente montato(circa 3-4 mn)perche a noi servirà un pan di spagna piuttosto compatto.Unire l'amido,il cacao e il lievito tutti setacciati ed incorporare bene con una spatola con movimenti dal basso verso l'alto per non smontare,versare in uno stampo da 20 cm di diametro foderato con C.F. sul fondo e imburrato sui bordi,cuocere in forn a 180° per 30 mn circa

  2. 2

    Per la crema pasticcera al pistacchio in un tegame unire il latte,il glucosio,la bacca di vaniglia privata dei semi e portare sul fuoco.in una ciotola mescolare i tuorli con lo zucchero e i semi di vaniglia dopodiche aggiungere l'amido e mescolare fino ad ottenere un composto liscio e cremoso

  3. 3

    Appena il latte sfiora il bollore unire al composto di tuorli in 3 riprese, amalgamare bene,riversare nel tegame e riportare sul fuoco.Girare di continuo con una frusta fino ad addensamento, togliere dal fuoco pesare 350 g di crema pasticcera e incorporare la pasta di pistacchio.Mescolare bene,la crema pasticcera al pistacchio e pronta trasferire in una ciotola con pellicola a contatto e far raffreddare a T.A. prima di mettere in frigo fino all'utilizzo.

  4. 4

    Per l'inserto di ricotta unire in un contenitore la colla di pesce e l'acqua e far idratare. In una ciotola mescolare bene la ricotta,ben sgocciolata,e lo zucchero a velo setacciato fino ad ottenere un composto liscio.Passare la colla di pesce 10 secondi al microonde, unire alla ricotta e mescolare bene.

  5. 5

    A parte montare la panna ed unirla al composto di ricotta mescolando con una spatola dal basso verso l'alto.Versare il tutto in uno stampo a cerniera da 20 cm di diametro(andra bene lo stesso del pan di spagna) foderato di C.F. sia sul fondo che sui bordi.Riporre in congelatore fino all'utilizzo(minimo 3-4 ore).

  6. 6

    Per la mousse al pistacchio unire in un contenitore la colla di pesce e l'acqua e far idratare per 8 mn poi riprendere la crema pasticcera al pistacchio,passare la gelatina 10 secondi al microonde ed unirla alla crema mescolando bene,bene.

  7. 7

    A parte semimontare la panna (deve essere morbida non a neve) e incorporare alla crema pasticcera al pistacchio con una spatola mescolando dal basso verso l'alto.La mousse al pistacchio è pronta.

  8. 8

    Assemblare la torta

  9. 9

    Prendere uno stampo in silicone da 23 cm di diametro per 5 cm versare sul fondo (considerando che alla fine la torta sara capovolta) 1/3 di mousse al pistacchio,riporre in congelatore per circa 30 mn.

  10. 10

    Passato il tempo riprendere lo stampo con lo strato di mousse al pistacchio e adagiare su di essa il disco di ricotta ormai congelato avendo cura di centrarlo bene,a questo punto coprire con la restante mousse al pistacchio, livellare bene e finire con il disco di pan di spagna precedentemente tagliato a 1 cm di spessore.Rimettere in congelatore per almeno 8 ore (non meno di 8 ore mi raccomando perche la mousse per essere glassata deve essere ben congelata).

  11. 11

    Passato il tempo preparare la glassa a specchio.

  12. 12

    Idratare la colla di pesce con l'acqua,in una ciotola unire il cioccolato bianco spezzettato e la pasta di pistacchio e mettere da parte.In un pentolino unire l'acqua,il glucosio,lo zucchero e portare a 103°quindi togliere dal fuoco ed unire la gelatina passata 10 secondi al microonde,il latte condensato e la panna liquida,mescolare e versare nella ciotola con il cioccolato bianco e la pasta pistacchio,mixare per 2 mn,versare in una brocca e far raffreddare con pellicola a contatto.

  13. 13

    Quando la glassa avrà raggiunto i 35° gradi(35° è la temperatura giusta per glassare la torta)riprendere la torta dal congelatore estrarla dallo stampo posizionarla su una gratella su di un vassoio e glassare con movimenti circolari.

  14. 14

    Rimettere in congelatore per 1 ora quindi riprendere la torta decorare a piacere prima di passarla in frigo fino all utilizzo(almeno 3 ore in modo che si scongeli).

  15. 15

    Finalmente la torta mousse al pistacchio è pronta

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Fabio Smilacci
Fabio Smilacci @fabiopizza1975
il

Commenti

Ospite

Ricette simili