Frittelle di zucca con aromi

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Difficoltà : ★☆☆ 
Premessa: lo so che la zucca non è di stagione, ma sarà una delle ricette che troverete sul calendario 2022 di Cookpad, esattamente nel mese di novembre.
Ci stavo lavorando da mesi ed è stata una bella esperienza, ringrazio tutta community per questa opportunità.
Ma ora passiamo alla ricetta e mi raccomando tenetela a mente per le giornate grigie 😊
Parliamo quindi della zucca che ho deciso di usare per questa preparazione, si chiama violina o butternut ma va bene anche la zucca mantovana.
La zucca violina è una zucca invernale tardiva, si può facilmente trovare proprio nel mese di novembre a febbraio.
È adatta a varie preparazioni sia dolci che salate, come questa che prepareremo insieme.
La sua buccia è lucida e sottile, facile da rimuovere, si può anche trovare già porzionata e si coltiva in Italia.
Vi propongo una ricetta, gustosa, veloce da preparare dove la cottura sarà fatta in un unica fase e il risultato sarà strepitoso.
#ricettebase #zucca #novembre

Frittelle di zucca con aromi

Difficoltà : ★☆☆ 
Premessa: lo so che la zucca non è di stagione, ma sarà una delle ricette che troverete sul calendario 2022 di Cookpad, esattamente nel mese di novembre.
Ci stavo lavorando da mesi ed è stata una bella esperienza, ringrazio tutta community per questa opportunità.
Ma ora passiamo alla ricetta e mi raccomando tenetela a mente per le giornate grigie 😊
Parliamo quindi della zucca che ho deciso di usare per questa preparazione, si chiama violina o butternut ma va bene anche la zucca mantovana.
La zucca violina è una zucca invernale tardiva, si può facilmente trovare proprio nel mese di novembre a febbraio.
È adatta a varie preparazioni sia dolci che salate, come questa che prepareremo insieme.
La sua buccia è lucida e sottile, facile da rimuovere, si può anche trovare già porzionata e si coltiva in Italia.
Vi propongo una ricetta, gustosa, veloce da preparare dove la cottura sarà fatta in un unica fase e il risultato sarà strepitoso.
#ricettebase #zucca #novembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

20 minuti
10 frittelle
  1. 250 gzucca violina/butternut oppure zucca mantovana pulita
  2. 50 gfarina 00
  3. 1uovo
  4. 1 cucchiainorosmarino essiccato
  5. 1 cucchiaioraso di zenzero in polvere
  6. 1 cucchiainosalvia essiccata
  7. 1 cucchiaioraso di noce moscata in polvere
  8. 1 cucchiainoraso di sale
  9. 1 cucchiaioolio di semi ogni padella di frittelle
  10. Salsa allo  zenzero
  11. 150 gyogurt greco
  12. 50 gzenzero fresco
  13. 1 spicchiod'aglio
  14. 15 gscalogno
  15. 1 pizzicosale
  16. 1 cucchiaioolio di oliva

Istruzioni per cucinare

20 minuti
  1. 1

    Prepariamo tutti gli ingredienti.
    Servirá una grattugia con i denti larghi.

  2. 2

    Puliamo e porzioniamo la zucca, rimuoviamo la buccia sottile e iniziamo a grattuggiare.
    Potete usare anche la grattugia elettrica.

  3. 3

    Apriamo l'uovo in un piatto iniziamo a mettere gli ingredienti in questo ordine: iniziamo con il sale, la noce moscata e lo zenzero.
    Con una frusta mescoliamo bene.

  4. 4

    La farina va messa direttamente sulla zucca e mescolata con le mani.
    Ora possiamo aggiungere salvia e rosmarino sminuzzati.
    Mescolatre tutto e preparare la padella per friggere.

  5. 5

    Per le frittelle versare 1 cucchiaio di olio di semi e aspettare che arrivi a temperatura.
    Quando l'olio è esaurito un'altro cucchiaio.
    Per la grandezza delle frittelle è il contenuto di 1 cucchiaio.
    È sufficiente girarlo su un lato per 2 minuti e poi sull'altro per li stesso tempo.
    Preparare un piatto con della carta da cucina e poggiare le frittelle, ne verranno circa 10.

  6. 6

    Prepariamo tutti gli ingredienti per fare la salsa allo zenzero. Puliamo e tagliamo in pezzi aglio, scalogno e zenzero. Mettere tutti gli ingredienti dentro il boccale del frullatore a immersione e aggiungere un pizzico di sale. Ora la nostra salsa è pronta lasciamola riposare qualche minuto in frigo.
    Comunque può accompagnare piatti di pesce e carni bianche.

  7. 7

    Prepariamo un piano ardesia e componiamo il vassoio con la salsa allo zenzero.

  8. 8

    ❌ cosa assolutamente da non fare è mettere il sale direttamente a contatto con la zucca perché tirerebbe fuori l'acqua
    ❌ olio consigliato è l'olio di semi di mais, in modo da non coprire i sapore delle frittelle
    ✅ si consigliano salse di accompagnamento, vi propongo una salsa allo zenzero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cook Today
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti (5)

Ricette simili