Frittelle di zucca con aromi

Difficoltà : ★☆☆
Premessa: lo so che la zucca non è di stagione, ma sarà una delle ricette che troverete sul calendario 2022 di Cookpad, esattamente nel mese di novembre.
Ci stavo lavorando da mesi ed è stata una bella esperienza, ringrazio tutta community per questa opportunità.
Ma ora passiamo alla ricetta e mi raccomando tenetela a mente per le giornate grigie 😊
Parliamo quindi della zucca che ho deciso di usare per questa preparazione, si chiama violina o butternut ma va bene anche la zucca mantovana.
La zucca violina è una zucca invernale tardiva, si può facilmente trovare proprio nel mese di novembre a febbraio.
È adatta a varie preparazioni sia dolci che salate, come questa che prepareremo insieme.
La sua buccia è lucida e sottile, facile da rimuovere, si può anche trovare già porzionata e si coltiva in Italia.
Vi propongo una ricetta, gustosa, veloce da preparare dove la cottura sarà fatta in un unica fase e il risultato sarà strepitoso.
#ricettebase #zucca #novembre
Frittelle di zucca con aromi
Difficoltà : ★☆☆
Premessa: lo so che la zucca non è di stagione, ma sarà una delle ricette che troverete sul calendario 2022 di Cookpad, esattamente nel mese di novembre.
Ci stavo lavorando da mesi ed è stata una bella esperienza, ringrazio tutta community per questa opportunità.
Ma ora passiamo alla ricetta e mi raccomando tenetela a mente per le giornate grigie 😊
Parliamo quindi della zucca che ho deciso di usare per questa preparazione, si chiama violina o butternut ma va bene anche la zucca mantovana.
La zucca violina è una zucca invernale tardiva, si può facilmente trovare proprio nel mese di novembre a febbraio.
È adatta a varie preparazioni sia dolci che salate, come questa che prepareremo insieme.
La sua buccia è lucida e sottile, facile da rimuovere, si può anche trovare già porzionata e si coltiva in Italia.
Vi propongo una ricetta, gustosa, veloce da preparare dove la cottura sarà fatta in un unica fase e il risultato sarà strepitoso.
#ricettebase #zucca #novembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo tutti gli ingredienti.
Servirá una grattugia con i denti larghi. - 2
Puliamo e porzioniamo la zucca, rimuoviamo la buccia sottile e iniziamo a grattuggiare.
Potete usare anche la grattugia elettrica. - 3
Apriamo l'uovo in un piatto iniziamo a mettere gli ingredienti in questo ordine: iniziamo con il sale, la noce moscata e lo zenzero.
Con una frusta mescoliamo bene. - 4
La farina va messa direttamente sulla zucca e mescolata con le mani.
Ora possiamo aggiungere salvia e rosmarino sminuzzati.
Mescolatre tutto e preparare la padella per friggere. - 5
Per le frittelle versare 1 cucchiaio di olio di semi e aspettare che arrivi a temperatura.
Quando l'olio è esaurito un'altro cucchiaio.
Per la grandezza delle frittelle è il contenuto di 1 cucchiaio.
È sufficiente girarlo su un lato per 2 minuti e poi sull'altro per li stesso tempo.
Preparare un piatto con della carta da cucina e poggiare le frittelle, ne verranno circa 10. - 6
Prepariamo tutti gli ingredienti per fare la salsa allo zenzero. Puliamo e tagliamo in pezzi aglio, scalogno e zenzero. Mettere tutti gli ingredienti dentro il boccale del frullatore a immersione e aggiungere un pizzico di sale. Ora la nostra salsa è pronta lasciamola riposare qualche minuto in frigo.
Comunque può accompagnare piatti di pesce e carni bianche. - 7
Prepariamo un piano ardesia e componiamo il vassoio con la salsa allo zenzero.
- 8
❌ cosa assolutamente da non fare è mettere il sale direttamente a contatto con la zucca perché tirerebbe fuori l'acqua
❌ olio consigliato è l'olio di semi di mais, in modo da non coprire i sapore delle frittelle
✅ si consigliano salse di accompagnamento, vi propongo una salsa allo zenzero.
Ricette collegate
Ricette simili
-
Frittelle di zucca con erbe aromatiche Frittelle di zucca con erbe aromatiche
#calendariocookpad#novembre#rossorubinianLa ricetta delle frittelle alla zucca è semplice e veloce da preparare come antipasto o per una cena tra amici ... Io le ho preparate per i miei figli con una salsa allo yogurt.... Ma sono ottime anche altre salse quella piccante e la maionese.#frittelledizucca#erbearomatiche#spezie#cooksnap@rosso_rubinian#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Minestra di zucca Minestra di zucca
#calendarioottobre... una minestra di zucca zero waste perché in questa preparazione, si utilizza anche la buccia. Cooking Boss Kitchen -
Parmigiana di zucca Parmigiana di zucca
La ricetta di questa parmigiana di zucca è stata un poco modificata da me perché ho usato una zucca e un formaggio differenti da quelli consigliati ed ho aumentato le dosi.#piattounico #zucca #parmigiana Patri - Rock&Food -
Parmigiana di zucca con prosciutto Parmigiana di zucca con prosciutto
Per la #challenge #cartonianimati mi sono ispirata a Cenerentola, a come una zucca possa trasformarsi in qualcosa di stupendo 😍 proprio come in questa parmigiana. 😋 Infatti questa parmigiana di zucca e una variante sciuè sciuè, perché la zucca si usa a crudo senza friggere, senza grigliare e senza neanche prima passarla in forno. Un secondo piatto che conquista non solo per la facilità d’esecuzione ma soprattutto per la consistenza morbida ed il cuore filante. 😋#ricetteatempo Stefania Fusco -
Trancio di Salmone con lardo di colonnata su letto di zucca Trancio di Salmone con lardo di colonnata su letto di zucca
Dal calendario cookpad 2021 ecco la ricetta del mese di dicembre di #barbaraboni @ilovecookingathome .Togliere le lische al salmoneTagliare 4 filettiCuocere la zucca a fette in forno condita con aglio olio sale pepe zenzero e timoA 180 gradi per 30/40 minuti.Frullare e passare la zucca con un filo di olio.Preparare i tranci di salmone disponendo su ogni fetta sale pepe e una foglia di basilico. Avvolgere nelle fette di lardo e posizionare su una teglia rivestita di carta forno. Cucinare in forno a 65 gradi per 30 minuti.Impiattare con alla base la crema di zucca e adagiare trancio di salmone .#tranciosalmone#natale#cooksnap@ilovecookingathome#calendariocookpad2021#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Minestra di bietole e zucca Minestra di bietole e zucca
Una minestra che si cucina da sola, un piatto che riscalda le giornate grigie e le illumina, merito della zucca e di una spolverata di curcuma. Flavia Giordano -
Medaglioni di zucca violina Medaglioni di zucca violina
È un contorno facile e veloce da preparare, ogni fetta è una porzione.Oggi userò la zucca violina.Il sapore di questa zucca è dolce e particolarmente tenera, chi di voi la usa?Anche di questa zucca non si butta via niente quindi la buccia mettetela da parte, sarà ottima da utilizzare nelle zuppe, minestre e in tutto quello che vi suggerisce la vostra fantasia.Ora non resta che preparare insieme questo piatto.#iocucinosostenibile rosso rubinian -
-
Zuppa di lenticchie con porro e zucca, aromatizzata alla spezie Zuppa di lenticchie con porro e zucca, aromatizzata alla spezie
Per me questa è la regina dell'autunno: una zuppa ricca di gusto e di profumi.È buona anche il giorno dopo, a volte abbondo con gli ingredienti in modo da fare il bis l'indomani! Benedetta - Fairtrade Italia -
Fusilli con zucca speck e scamorza affumicata Fusilli con zucca speck e scamorza affumicata
Per il #worldpastaday ho voluto utilizzare un ingrediente del periodo in questione lo speck e la scamorza ...insomma una bomba di gusto e bontà... Dopo aver lessato la zucca, l'ho frullata ed ho aggiunto la besciamella.Ho cucinato lo speck rendendolo croccante (e l'ho messo da parte).Dopodiché ho versato il condimento ( la zucca) nella stessa padella dove ho mantecato la pasta e aggiunto la scamorza e lo speck. Ho amalgato tutto ed ho impiattato con pecorino romano una spolverata di pepe e speck croccante.#worldpastaday#25ottobre#zucca#speck#scamorza#dispensadiottobre#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Frittelle di zucca Frittelle di zucca
La zucca si presta a mille preparazioni...per questa ricetta super sfiziosa devo ringraziare @la_cucina_di_elodia .... Frittelle aromatizzate e gustose . Grattugiare la zucca e condirla con sale pepe semi di finocchio ed origano. Friggere a cucchiaiate e spolverare con un mix di semi....e servire calde ...#frittelledizucca#ricettaeconomica#cooksnap#erbearomatiche#semimisti#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Chutney di zucca Chutney di zucca
La chutney è una salsa di origine indiana, molto utilizzata anche nella cucina anglosassone. Si tratta di una salsa vegetale molto densa, ottenuta dalla cottura lenta di frutta o verdura o entrambe, con l'aggiunta di spezie, zucchero e aceto. Molto famosa è quella di mango. Oggi vi propongo la chutney di zucca, che si presta benissimo a questa preparazione. Ho accostato la zucca mantovana alla cipolla rossa, cannella, zenzero, peperoncino e scorza di limone. Un risultato eccellente da utilizzare per impreziosire piatti a base di carne, verdure o formaggi. #lagrandecucinatainsieme La Pasticcioneria di Giusy
Altre ricette consigliate
Commenti (5)