La mia zuppa di ceci

Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
Soci (Arezzo)

Zuppa di ceci, speck, curry e curcuma accompagnata con pane abbrustolito al profumo di rosmarino 😋😋😋😋
#LEGGEROCONGUSTO
#CALENDARIOGENNAIO

La mia zuppa di ceci

4 stanno pensando di prepararla

Zuppa di ceci, speck, curry e curcuma accompagnata con pane abbrustolito al profumo di rosmarino 😋😋😋😋
#LEGGEROCONGUSTO
#CALENDARIOGENNAIO

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 persone
  1. 300 gceci secchi
  2. 2carote
  3. 1cipolla
  4. 1 costasedano
  5. 750 mlacqua o brodo vegetale
  6. 50 mlpassata di pomodoro
  7. 100 gspeck
  8. 1 ramettorosmarino
  9. 2 fogliesalvia
  10. q.b.peperoncino o zenzero in polvere
  11. 2 cucchiaiolio evo
  12. q.b.curcuma

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Se utilizziamo i ceci secchi, il primo passaggio è l’ammollo in acqua fredda dei ceci per almeno 12 ore o una notte e poi la loro cottura in acqua fredda per 1 ora. Soffriggiamo un trito di carota, cipolla e sedano con olio evo, un pizzico di peperoncino o lo zenzero e il rosmarino. Dopo pochi secondi aggiungiamo lo speck tritato finemente. Uniamo i ceci e poi aggiungiamo l'acqua, la passata di pomodoro e la curcuma.

  2. 2

    Dopo circa 30 minuti di cottura, frulliamo una parte dei ceci. E voilà la vostra zuppa è pronta.
    Serviamo la zuppa di ceci con olio a crudo e fette di pane abbrustolito 😍
    Le fette di pane si lasciano abbrustolire sulla brace e una volta diventate croccanti verranno strofinate con uno spicchio d’aglio e bagnate con olio al rosmarino.

  3. 3

    Consiglio
    Ovviamente se avete fretta potete usare anche i ceci nei barattoli già lessati 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Marina Ludosan
Marina Ludosan @aniram1963
il
Soci (Arezzo)
Salve! Sono Marina Ludosan. Nata a Bucarest, in Romania, ma di adozione italiana, visto che sono ormai più di trenta anni che abito in questo meraviglioso paese. Nella mia vita ho sempre avuto due passioni, l'amore per la cucina e il desiderio di viaggiare per il mondo e visitare luoghi sempre nuovi.E poiché ultimamente mi sono dedicata con amore molto alla pasticceria, il mio motto è diventato:"Il dolce non va nello stomaco, il dolce arriva dritto al cuore!"Mi trovate su facebook con la mia pagina "Deliziosamente cucinando" e su Instagram come Deliziosamente_cucinando Marina Ludosan.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili