Tortelloni al cacao ripieno ricotta e pere su uvetta e pinoli

Quando impari a fare la pasta al cacao e con la mentre cominci a pensare con le mani a lavorare e poi per una cenetta è perfetta
Tortelloni al cacao ripieno ricotta e pere su uvetta e pinoli
Quando impari a fare la pasta al cacao e con la mentre cominci a pensare con le mani a lavorare e poi per una cenetta è perfetta
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa in una ciotolina mettiamo l’uvetta a mollo la ricotta in un colino in modo da togliere il liquido in più e tostiamo in una padellina i pinoli
- 2
Su una spianatoia mettiamo la farina facciamo un piccolo foro nel centro e ci mettiamo le uova, il cacao un pizzico di sale e con una forchetta sbattiamo le uova in modo che incorporino aria e piano piano la farina dopodiché la lavoriamo bene con le mani fino a che non sia liscia e omogenea formiamo una palla e la lasciamo riposare per un oretta avvolta nella pellicola.
- 3
Nel frattempo facciamo il ripieno. Prendiamo la pera la sbucciamo, togliamo il torsolo la facciamo a pezzetti e li mettiamo nel mixer con la ricotta e il pecorino(non tanto) e frulliamo il tutto (se rimane qualche pezzetto di pera va bene) saliamo e mettiamo da parte.
- 4
Prendiamo la pasta e ne lavoriamo la metà la stendiamo con il matterello non troppo fine se no si rompe (infarinate un po’ il piano di lavoro se no si attacca tutto).Facciamo dei quadrati mettiamo il ripieno nel mezzo con il dito un po’ umido lo passo ai bordi per chiudere uniamo le punte deve venire un triangolo e le due punte di lato le uniamo ed e pronto il tortellone; ripeterei procedimento fino a finire gli ingredienti.
- 5
A questo punto ci dirigiamo ai fornelli: portiamo a bollire l’acqua in una pentola e nel frattempo in una padella a sciogliere il burro a fuoco dolce in modo che non bruci aggiungiamo l uvetta scolata e strizzata e i pinoli facciamo rosolare un po’ stando sempre attenti. Quando l’acqua bolle ci buttiamo i tortellini e li cuociamo un paio di minuti li scoliamo e li passo in padella a fuoco vivo e adesso possiamo servire
- 6
Meta
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Tortelloni alla massa di cacao, ricotta e noci Tortelloni alla massa di cacao, ricotta e noci
Questa pasta nasce come un esperimento, ho trovato al supermercato una tavoletta di massa di cacao e ho pensato di utilizzarla per una ricetta salata invece che per un dolce.PS. Io sono una persona molto istintiva a cui piace sperimentare, e vado molto "ad occhio", infatti purtroppo questa ricetta non avrà molte dosi. simona carletti -
Tortelli al cacao ripieni di crema di noci Tortelli al cacao ripieni di crema di noci
"Prima o poi mi devi insegnare a fare la pasta".Sapete quante volte me lo sono sentito dire?Io faccio la pasta da quando avevo 6 o 7 anni. Appena io e mia sorella siamo diventate un po' più grandine, i miei genitori iniziarono con le domeniche della pasta fatta in casa.Mio padre, che scherzosamente avevamo soprannominato "Giovanni Rana" era il pastaio. Figlio di un bravissimo sarto e della proprietaria di una antica salumeria di paese, era abituato a vedere e mangiare cibi di qualità, ad annusare profumi di impasti casalinghi e venerava il minuzioso lavoro manuale.Bravo disegnatore dalle mani d'oro, mio padre adorava mangiare come me, amava cucinare cose buone e succulente e gli piaceva tantissimo fare la pasta.Così mia madre procurava gli ingredienti, li pesava con cura, mio padre impastava e stendeva la pasta. Mia madre preparava i sughetti per le tagliatelle, i ripieni per i ravioli. Mia sorella chiudeva i tortelli, spennellava, inumidiva e io giravo la manovella della sfogliatrice a mano, che a dispetto della innovazione tecnologica e della fatica, uso ancora per fare la pasta.Il mio ricordo della pasta fatta in casa è la cura e l'amore dei miei genitori, che hanno trasmesso a me e mia sorella e il gusto per le domeniche belle e buone, quelle dove la festa è proprio nella preparazione. Loredana_iocucino -
Crostata con Crema al Cacao e Pere Crostata con Crema al Cacao e Pere
CROSTATA CON CREMA AL CACAO E PERE, una base di pasta frolla con una crema pasticcera al cacao amaro e pere spadellate. Buonissima! Da provare! #crostata #pere #cacaoamaro #pastafrolla #calendariomaggio #festadellamamma #mamma #dolceperlamamma Lacucinaazzurradifrancesca -
Frolla al cacao con ripieno di mascarpone Frolla al cacao con ripieno di mascarpone
"Dalle strisce alle stelle" una vera bontà, per gli amanti del mascarpone e della frolla al cacao, leggera e friabile, un connubio perfetto che vi lascerà senza fiato. La frolla è perfetta anche per i biscotti da te La Donatella -
Biscotti al cacao e panna 🌷 Biscotti al cacao e panna 🌷
Ieri ho preparato questi biscotti al cacao buonissimi e molto profumati.Avevo della panna fresca che stava per scadere e l'ho utilizzata per fare questi deliziosi frollini, perfetti per essere inzuppati nel latte, con un leggero aroma di cannella.Nell'impasto non ho messo le uova, solo farina, cacao, burro, panna, zucchero e un cucchiaino di lievito per dolci e la cannella. Una specie di pasta frolla semplice e facile da impastare, perché non si sgretola facilmente, ha una consistenza morbida, infatti un eccessiva lavorazione la rende molle, ma basta metterla in frigorifero almeno per 1 ora, che si indurisce. Per farla si può utilizzare anche la planetaria, mentre per preparare i biscotti, se si utilizza il matterello, meglio stendere l'impasto sulla carta forno, è perfetta sia per fare i biscotti, sia per le crostate, comunque per realizzare questi biscotti non è necessario stenderlo. Dopo avere lasciato il panetto in frigorifero per tutta la notte, l'ho tagliato a pezzetti e ho realizzato delle palline che prima ho schiacciato e poi ho bucato al centro (come si fa per fare le ciambelle), alla fine, dato che il calore delle mani ha ammorbiditi l'impasto, ho messo i biscotti in frigorifero per 30 minuti, prima di infornarli. Questi frollini hanno una consistenza all'esterno biscotta, ma molto friabile dentro, tuffarli dentro il latte e davvero piacevole, ma anche da sgranocchiare durante la pausa caffè. #nonsibuttavianiente #dispensadifebbraio #frollini Francesca Simona Naselli -
Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci
Dopo l'esperienza dell'anno scorso con la pasta fresca,ho voluto questa volta cimentarmi per la prima volta nella pasta fresca ripiena. Ho scelto di fare un classico, i ravioli ripieni di ricotta e spinaci, devo dire che mi hanno dato tanta soddisfazione,anche se naturalmente ci sono delle imperfezioni da migliorare. Ho utilizzato uno stampo troppo grande per la quantità di ripieno che ho messo,dovevo usarne uno più piccolo...ora che lo so spero vengano meglio la prossima volta 😉.Intanto sono felice per essere riuscita a fare questi per la primissima volta 😁 Laura Cicutto -
Cestini di crespelle al cacao ripiene ai formaggi Cestini di crespelle al cacao ripiene ai formaggi
Con la bella stagione , appena possibile , torneranno gli apericena in terrazza con gli amici. Allora perché non stupirli proponendo loro queste crespelle al cacao tutte nuove e golose? Un primo che può essere anche un aperitivo , appena nato dalla nostra fantasia . Eccovi le nostre CRESPELLE AL CACAO AI FORMAGGI CON ARANCIA CARAMELLATA E PANCETTA CROCCANTE.#cucinatoscana #lavideoscuoladicookpad Sorrisiaifornelli -
Torta di ricotta al cacao Torta di ricotta al cacao
Anche con temperature elevate la voglia di una bella torta al cacao c'è sempre!!! 😊 Con un tocco di sapore in più, arricchito dalla presenza di una soffice e buonissima ricotta 😍😋Per un' #estateitaliana 😊🌅Buon ferragosto a tutti!!! 😊🌊🍉 Mary83 -
Biscottini al cacao senza glutine Biscottini al cacao senza glutine
Ricetta per una pasta frolla golosa al cacao perfetta per una crostata o per tanti biscottini 🥨🍪🍫#senzaglutine Maria Cerulli -
Biscotti al cacao ripieni di nutella senza lievito Biscotti al cacao ripieni di nutella senza lievito
In occasione del compleanno di mio padre, mentre mia mamma ha preparato un buonissimo tiramisù, io ho provato a fare questi biscotti di frolla al cacao. Uno è già stato divorato dalla sottoscritta e dal suo ragazzo (lo abbiamo dimezzato) 😉 Si possono fare in qualsiasi misura, anche prendendo forma con un bicchiere (come ho fatto io) o con una tazzina. La farcia è tutta nutellosa 😍 Per una merenda speciale 😊💙 Mary83 -
Pear Pie Pear Pie
Per realizzare questa torta ho preso come base una ricetta del food blogger "Lucake", che ho poi modificato in alcuni passaggi. È una rivisitazione della classica Apple Pie che stupirà tutti i vostri ospiti. Deliziosa e semplice da preparare!!Fate attenzione alla lavorazione della frolla al cacao poiché più delicata e friabile di quella classica; questa base si abbina perfettamente con tutte le tipologie di creme, pere e cioccolato e confettura di frutti rossi.#DISPENSADILUGLIO#GLOBALAPRON2024#GLOBALGREMBIULE2024#calendarioluglio#pere#crostata#cacao In Cucina con Alessio -
Ravioli al cacao con melanzane su crema di gorgonzola Ravioli al cacao con melanzane su crema di gorgonzola
La pasta fresca al cacao mi ha sempre incuriosito e finalmente ho trovato il tempo di provarla ma soprattutto l'idea del piatto.Ho realizzato dei ravioli farciti con melanzane e mozzarella su una semplice fonduta di gorgonzola e grana.Può sembrare un azzardo e lo pensavo anch'io 😅 in realtà devo dire che sono piaciuti molto, ovviamente è un guato decisamente particolare. Dolci Pasticci di Fra
Altre ricette consigliate
Commenti