Colomba con pasta vecchia

La colomba di pasta vecchia e stata creata da me per chi non ha la pastamadre ..ma vi assicuro che il risultato non sarà da meno .Vengono due colombe da 1 kg
Colomba con pasta vecchia
La colomba di pasta vecchia e stata creata da me per chi non ha la pastamadre ..ma vi assicuro che il risultato non sarà da meno .Vengono due colombe da 1 kg
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparazione della pasta vecchia Mettere il lievito in un contenitore piccolo con l'acqua e facciamo sciogliere il lievito per bene,a questo punto uniamo la farina setacciata ed il sale,mescoliamo velocemente,copriamo il contenitore che metteremo in frigo da un minimo di 24 ore ad un massimo di 72 ore.
- 2
Preparazione Primo impasto Colomba Mettiamo nella ciotola della planetaria lo zucchero e l'acqua facciamo sciogliere per bene lo zucchero, a questo punto uniamo la pasta vecchia a piccoli pezzi che faremo sciogliere nell'acqua e zucchero,useremo la foglia a velocità media poi uniremo la farina setacciata e incordiamo l'impasto, dopo uniamo le uova battute a filo poco per volta in tre fasi aspettiamo sempre l'assorbimento del primo per aggiungere altro uovo.
- 3
Facciamo di nuovo incordare,a questo punto uniamo il burro a pomata in tre fasi,faremo di nuovo incordare per poi mettere il composto in una ciotola e farlo triplicare a 27°C,una volta triplicato metterlo in frigo per circa 30minuti.
- 4
Procedimento secondo impasto.Prendiamo l'impasto triplicato e freddo lo metteremo nella ciotola della planetaria insieme alla farina setacciata con il latte in polvere e l'acqua dove abbiamo sciolto il malto d'orzo, portiamo ad incordatura a questo punto uniamo le uova battute con lo zucchero sempre in tre fasi,incordiamo ancora,usate sempre la foglia ora aggiungiamo burro di cacao sciolto freddo farlo assorbire all'impasto.
- 5
A questo punto unisco l'aroma (che io ho fatto con arancie candite miele e bacche di vaniglia il tutto viene tritato e conservato in frigo)con il burro a pomata inserito sempre in tre fasi e per ultimo va messo il burro fuso ed il sale,uniamo ora la frutta candita e con il gancio va fatta penetrare nell'impasto per 1 minuto e non di più, ribaltiamo l'impasto sul piano di lavoro e lo lasciamo lì scoperto per circa 1 ora.
- 6
Passato il tempo facciamo 4 panetti di gr 500 l'uno pirlateli e fateli riposare sempre scoperti per 35 minuti circa,formiamo ora le colombe che vanno lasciate lievitare fino a 2 cm dal bordo coperte con pellicola imburrata a 26°C,prima della cottura vanno glassate e cotte a 160°C per circa 55 _60 minuti dopo 45 minuti controllate la cottura e se ci vuole ancora un po di tempo copritele con carta forno bagnata saranno pronte quando la temperatura al cuore della colomba sarà di 94°C.
- 7
Vanno infilzate e messe a testa in giù per circa 8 ore.
- 8
Alcune attenzioni,nel secondo impasto gli ingredienti vanno messi tutti a freddi da frigo,ad ogni impasto la temperatura non deve superare i 24°C 25°C se supera queste temperature mettete l'impasto in frigo per 30 minuti con tutta la ciotola. Se non trovate il burro di cacao usate il cioccolato bianco. Usate il gancio solo negli ultimi 5 minuti all incordatura Non andate mai di fretta rispettate i tempi specialmente con i grandi lievitati.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Colomba pasquale al pistacchio Colomba pasquale al pistacchio
Una colomba farcita con crema al pistacchio e decorata con la granella di pistacchio. L'ho realizzata con il lievito di birra non avendo il lievito madre, ed il risultato è stato una soffice colomba e golosa. Armatevi di pazienza, sarà un po' lunga la lavorazione ma ne vale la pena.#pasquaintavola Enza -
Colomba di Pasqua Colomba di Pasqua
La colomba è il dolce tipico della tradizione italiana che si porta a tavola il giorno di Pasqua come simbolo di pace e amore. Si trovano in commercio diversi tipi di colomba da quelle del supermercato a quelle di pasticceria ma in realtà prepararla a casa non è molto difficile. Bisogna avere solo un po' di pazienza per i tempi di lievitazione ma vi garantisco che il risultato vi stupirà e potrete gustare una colomba morbida e saporita oltre che genuina e senza alcun conservante o additivo particolare. Vi consiglio comunque di utilizzare la planetaria o il bimby o comunque un robot da cucina che abbia la funzione impastatrice perchè fare l’impasto della colomba la colomba a mano richiederebbe troppo tempo e molta forza e non otterremmo un buon risultato.Mettiamoci al lavoro e andiamo a prepararla.#pasqua#colomba#dolcidipasqua#dolci Millegrammi di Donatella De Lella -
Colomba classica Colomba classica
È per la prima volta che faccio una colomba... quindi ho scelto una ricetta abbastanza facile ... che consiglio a chi come me è alle prime armi... Torte Moderne e Non by Diana -
COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg COLOMBA SOFFICE AL CIOCCOLATO 1kg
Buongiorno a tutti, la Pasqua si avvicina e io ho realizzato una colomba sofficissima al cioccolato, si prepara in un giorno, si inizia ad impastare la mattina e la sera la colomba è pronta.Vi lascio la ricetta che potete personalizzare a piacere, potete farla tutta bianca, sostituire il cioccolato con i canditi!#pasquaintavola #colombadipasqua #ricettetradizionali #colomba #cioccolato #lievitodibirra #ricettebimby #bimby #lievitati Eleonora Lombini -
Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre Colomba pasquale con gocce di cioccolato e lievito madre
Finalmente dopo tanto lavoro posso mostrarvi la mia colomba pasquale con lievito madre! ❤️ Non è sicuramente una preparazione rapida, ma la lunga lievitazione e l'attesa ripagano di tutti gli sforzi profusi e al termine della lavorazione si avrà un prodotto finito soffice, profumatissimo e leggero come una nuvola! I tre rinfreschi ravvicinati del lievito madre sono necessari per avere un lievito bello attivo e in forza, garanzia di un lievitato aerato, morbido, fragrante e pieno di alveoli. A partire da questa ricetta, per ogni lievitato che preparerò, al termine troverete sempre anche le modifiche per preparare la versione analoga con lievito di birra... potrete sbizzarrirvi! 😍 Spero che vi piacerà e vi auguro ancora una buona e serena Pasqua!#pasquaintavola Daniela Innamorati -
-
Colomba con Nutella e gocce di cioccolata (Bimby) Colomba con Nutella e gocce di cioccolata (Bimby)
Quest'anno ho deciso di boicottare le colombe vendute al supermercato e ho provato questa ricetta stupenda.... Una brioche sofficissima che vuole sembrare una colomba e ci riesce bene! 😉 Marialucia -
-
Panettone con pasta madre Panettone con pasta madre
Quest' anno vorrei cimentarmi nella preparazione del panettone con la pasta madre che ho creato durante il primo lockdown...questa è stata la prima prova. I panettoni sonoda 500 g cadauno. Erica Barbero -
🕊️ Colomba pasquale casalinga (con i trucchi da pasticcere!) 🕊️ Colomba pasquale casalinga (con i trucchi da pasticcere!)
Vi svelo un segreto... il mio papà è pasticcere! Ebbene si, sono cresciuta tra impasti, glasse e creme!Così quest'anno ho deciso di preparare la colomba assieme a lui e di condividere i suoi segreti del mestiere con tutti voi!!Non si tratta di una ricetta semplice, e neanche veloce: ci vuole molta pazienza, ma non è assolutamente impossibile!Ecco a voi la mia colomba pasquale con gocce di cioccolato, ricetta tradizionale ma a prova di cucina di casa! E abbiamo anche un video! https://www.facebook.com/mammachemammicomio/videos/451912468883912/ Alessia
Altre ricette consigliate
Commenti (4)