Marubini cremonesi

Un piatto ricco di gusto e di tradizione, sulla mia tavola a Natale non può mai mancare, soprattutto se serviti con un brodo di terza
Marubini cremonesi
Un piatto ricco di gusto e di tradizione, sulla mia tavola a Natale non può mai mancare, soprattutto se serviti con un brodo di terza
Istruzioni per cucinare
- 1
Tritare la cipolla, farla rosolare con un filo d olio
- 2
Unire poi la salsiccia, la mortadella, prosciutto crudo, lonza, manzo. Tutti tagliati a pezzetti. Cuocere per 15 min
- 3
Sfumare con il vino rosso, unire i chiodi di garofano e la noce moscata. Cuocere per altri 30min
- 4
Far intiepidire tutto e tritare usando un tritacarne. Far raffreddare
- 5
Sciogliere il burro e unirlo al trito, mescolare bene, unire le uova e il grana, lavorare bene. Far riposare in frigo per 12 ore
- 6
Per la pasta fresca.
- 7
Mettere a fontana la farina, al centro le uova olio e sale
- 8
Aggiungere un uovo per volta e mescolare con una forchetta
- 9
Impastare bene e far riposare per 30 minuti in frigo avvolta nella pellicola
- 10
Tagliare un pezzo di pasta, tirarla con la macchina o con il mattarello, adagiare sopra il ripieno e dare la forma desiderata
- 11
Servire in brodo, o asciutti con panna
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cappelletti in brodo Cappelletti in brodo
Per questo natale 2020, io e la mia mamma, abbiamo deciso di mettere in tavola cappelletti di carne in brodo rigorosamente fatti a mano.E dopo 12 uova, 1,2 kg di farina, per un totale di 2,6 kg di cappelletti, con l'aggiunta di un pizzico di tanta tanta pazienza, non mi resta che augurare a tutto il team di Cookpad buon Natale e buone feste 🎄✨#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
I miei Struffoli napoletani I miei Struffoli napoletani
Questa è la mia ricetta degli Struffoli. È una ricetta della tradizione napoletana che a Natale non può mancare assolutamente sulla nostra tavola delle feste. #nataleconcookpad Carmen @carmenheartandsoul -
Profiterole Profiterole
Il dolce a cui non si può proprio dire di no. Una tradizione nella mia cucina, nei giorni di festa non può mancare sulla mia tavola imbandita.Kreare in Cucina
-
Bollito misto di vitello Bollito misto di vitello
Non c'è rimedio migliore per combattere il freddo di un buon brodo caldo fatto in casa.Non solo scalderete tutta la cucina mentre lo cucinate 🤣 ma con degli ottimi tortellini o della pastina potrete gustarvi un piatto caldo, un toccasana per tosse e mal di gola 🙃La ricetta è molo semplice se avete una pentola a pressione, altrimenti potete utilizzare una pentola normale, ma la cottura sarà tre volte più lunga.La carne di vitello è economica, ma se volete un brodo ancora più buono scegliete la carne di manzo e aggiungete un pezzo di gallina per rendere più grasso e gustoso il piatto.#senzaglutine#cookpaditalia#foodblog#cucinachepassione I pasticci di Ele -
-
Cappelletti in brodo di cappone Cappelletti in brodo di cappone
I Cappelletti in brodo di cappone sono un primo piatto a base di carni miste che fa parte della tradizione ferrarese. Per noi emiliani non esiste Natale senza di loro e il bello sta proprio nel prepararli, tutta la famiglia deve essere partecipe dai grandi ai piccoli che hanno il compito di allinearli sul tavolo e il giorno di Natale trionfano nei piatti. Patrizia Finetti (pattyeisuoipiatti) -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
a #Pasquetta sulla tavola dei napoletani non può mancare il #Casatiello CuocaVagabonda -
Gamberetti con linguine Gamberetti con linguine
Natale e alle porte, e mi piace cucinare tutto quello che si può, ho cucinato questo piatto perché ci sta come tradizione,la vigilia da noi si mangia a base di pesce perciò anche lui prende posto a tavola 😉lacucinanapoletanaamodomio
-
Carciofi fritti Carciofi fritti
È iniziata la stagione dei carciofiPer me una volta a settimana non possono mancare sulla mia tavolaAnche se hanno le spine hanno un cuore tenero avvolte da una pastella croccante#dispendadinovembre#verduredistagioneNota gli ingredienti non li peso ma vi do un idea approssimativa Enza Falco -
Scacciata siciliana Scacciata siciliana
La regina delle feste! La ricetta della nonna, tramandata a mia mamma che non può assolutamente mancare sulla tavola del natale. Il suo profumo mi riporta bambina e non riuscirei ad immaginare un menù senza. Lety -
Albero di natale con nocciole e rum 🎄💫 Albero di natale con nocciole e rum 🎄💫
Natale si avvicina e io vi propongo questo dolce che ormai non può mancare nel periodo delle feste sulla mia tavola 🎄#nataletradizionale Ricette Homemade di Micky
Altre ricette consigliate
Commenti