Lasagna zucca salsiccia e funghi

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Oggi ho preparato la classica lasagna della domenica in versione autunnale, con un ragù di salsiccia (prima l'ho fatta sgrassare in padella)
La zucca affettata sottilmente con la buccia, cotta in forno per una decina di minuti e condita con un filo d'olio, pepe nero e scorza di arancia grattugiata.
I funghi ammollati in acqua e cotti con uno spicchio di aglio.
E una pasta fresca che ho preparato con farina di farro, e uova, l'ho stesa un pochino più spessa.
Il tutto assemblato a strati, con besciamella e grana padano grattugiato.
Cotta in forno, fatta gratinare ed eccole qua ricche e cremose.
E grazie alla prima lezione di @Raffaellaskitchen per #lavideoscuoladicookpad belle anche da presentare.

#dispensadidicembre
#verduredistagione
#cooksnap
#classicidinatale

Lasagna zucca salsiccia e funghi

3 stanno pensando di prepararla

Oggi ho preparato la classica lasagna della domenica in versione autunnale, con un ragù di salsiccia (prima l'ho fatta sgrassare in padella)
La zucca affettata sottilmente con la buccia, cotta in forno per una decina di minuti e condita con un filo d'olio, pepe nero e scorza di arancia grattugiata.
I funghi ammollati in acqua e cotti con uno spicchio di aglio.
E una pasta fresca che ho preparato con farina di farro, e uova, l'ho stesa un pochino più spessa.
Il tutto assemblato a strati, con besciamella e grana padano grattugiato.
Cotta in forno, fatta gratinare ed eccole qua ricche e cremose.
E grazie alla prima lezione di @Raffaellaskitchen per #lavideoscuoladicookpad belle anche da presentare.

#dispensadidicembre
#verduredistagione
#cooksnap
#classicidinatale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per la sfoglia
  2. 50 gfarina di farro
  3. 150 gfarina 00
  4. 2uova medie
  5. Per il ragù di salsiccia
  6. 700 gsalsiccia
  7. 2carote
  8. 2 costesedano
  9. 1cipolla piccola
  10. 2 fogliesalvia
  11. 50 gfunghi porcini secchi
  12. 1 spicchioaglio
  13. 500 gzucca
  14. 1arancia
  15. Pepe nero
  16. Salvia
  17. Mezzo bicchiere di vino bianco
  18. Olio extravergine di oliva
  19. Besciamella
  20. 1 litrolatte
  21. Farina
  22. Burro
  23. Noce moscata
  24. Extra
  25. Semola rimacinata
  26. Grana padano grattugiato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepariamo la pasta all'uovo

  2. 2

    Setacciamo le farine
    In una ciotola facciamo la fontana, sbattiamo le uova e versiamo al centro.
    Iniziamo ad impastare e se l'uovo non dovesse bastare, aggiungere un pochino di acqua.

  3. 3

    Quando l'impasto diventa gestibile, trasferirlo sulla spianatoia e continuare ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto
    Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per un'ora in frigorifero.

  4. 4

    Prepariamo il ragù

  5. 5

    Pulire e tritare le verdure
    Togliere il budello alla salsiccia fare stufare dentro una padella.
    Scolare il grasso sciolto, tenere momentaneamente da parte.
    Nella stessa padella fare scaldare un paio di cucchiai di olio, aggiungere le verdure, la salvia tritata, fare appassire e unire la salsiccia.
    Fare insaporire bene, regolare di sale e sfumare con il vino, una volta evaporato aggiungere un paio di cucchiai di salsa di pomodoro e proseguire la cottura a fuoco dolce.

  6. 6

    Affettare la zucca sottilmente con la buccia.
    Rivestire una teglia con carta forno, e disporre la zucca, condire con un filo d'olio, la buccia dell'arancio grattugiata, sale e pepe nero macinato
    Fare cuocere a 180 gradi per una decina di minuti.

  7. 7

    Scaldare l'acqua, lasciare in ammollo i funghi secchi per un'oretta.
    Scolare, fare rosolare con uno spicchio di aglio intero, regolare di sale.

  8. 8

    Prepariamo la besciamella

  9. 9

    In una pentolino, inseriamo la farina e il burro, e andiamo a creare il roux.
    Quando il burro si sarà sciolto e avrete ottenuto una pasta collosa, lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungere il latte freddo.

  10. 10

    Stemperare bene il roux nel latte, aggiungere la noce moscata e il sale, cuocere a fuoco basso finché non si addensa continuando a mescolare.
    Lasciare raffreddare.

  11. 11

    Riprendiamo la pasta, stendiamo con il mattarello, o con la nonna papera, nello spessore che preferiamo.
    Lasciamo riposare per una decina di minuti sulla spianatoia.

  12. 12

    Componiamo le lasagne:
    Dentro una teglia da forno stendere un pochino di besciamella e il ragù di salsiccia, aggiungere la sfoglia, il ragù, la besciamella, i funghi, la zucca e il grana grattugiato.
    Continuate così fino a terminare gli ingredienti.
    L'ultimo strato farcito con la besciamella, il ragù, i funghi e in ultimo il grana grattugiato e la zucca.

  13. 13

    Cuocere nel forno caldo a 190 gradi per 30 minuti, coperto con la carta stagnola
    Gli ultimi dieci minuti togliere la carta e far gratinare con il forno ventilato per una decina di minuti.
    Fare riposare la lasagna per una mezz'oretta in modo che non si disfi quando si taglia.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili