Lasagna zucca salsiccia e funghi

Oggi ho preparato la classica lasagna della domenica in versione autunnale, con un ragù di salsiccia (prima l'ho fatta sgrassare in padella)
La zucca affettata sottilmente con la buccia, cotta in forno per una decina di minuti e condita con un filo d'olio, pepe nero e scorza di arancia grattugiata.
I funghi ammollati in acqua e cotti con uno spicchio di aglio.
E una pasta fresca che ho preparato con farina di farro, e uova, l'ho stesa un pochino più spessa.
Il tutto assemblato a strati, con besciamella e grana padano grattugiato.
Cotta in forno, fatta gratinare ed eccole qua ricche e cremose.
E grazie alla prima lezione di @Raffaellaskitchen per #lavideoscuoladicookpad belle anche da presentare.
#dispensadidicembre
#verduredistagione
#cooksnap
#classicidinatale
Lasagna zucca salsiccia e funghi
Oggi ho preparato la classica lasagna della domenica in versione autunnale, con un ragù di salsiccia (prima l'ho fatta sgrassare in padella)
La zucca affettata sottilmente con la buccia, cotta in forno per una decina di minuti e condita con un filo d'olio, pepe nero e scorza di arancia grattugiata.
I funghi ammollati in acqua e cotti con uno spicchio di aglio.
E una pasta fresca che ho preparato con farina di farro, e uova, l'ho stesa un pochino più spessa.
Il tutto assemblato a strati, con besciamella e grana padano grattugiato.
Cotta in forno, fatta gratinare ed eccole qua ricche e cremose.
E grazie alla prima lezione di @Raffaellaskitchen per #lavideoscuoladicookpad belle anche da presentare.
#dispensadidicembre
#verduredistagione
#cooksnap
#classicidinatale
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepariamo la pasta all'uovo
- 2
Setacciamo le farine
In una ciotola facciamo la fontana, sbattiamo le uova e versiamo al centro.
Iniziamo ad impastare e se l'uovo non dovesse bastare, aggiungere un pochino di acqua. - 3
Quando l'impasto diventa gestibile, trasferirlo sulla spianatoia e continuare ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio e compatto
Avvolgere nella pellicola e lasciare riposare per un'ora in frigorifero. - 4
Prepariamo il ragù
- 5
Pulire e tritare le verdure
Togliere il budello alla salsiccia fare stufare dentro una padella.
Scolare il grasso sciolto, tenere momentaneamente da parte.
Nella stessa padella fare scaldare un paio di cucchiai di olio, aggiungere le verdure, la salvia tritata, fare appassire e unire la salsiccia.
Fare insaporire bene, regolare di sale e sfumare con il vino, una volta evaporato aggiungere un paio di cucchiai di salsa di pomodoro e proseguire la cottura a fuoco dolce. - 6
Affettare la zucca sottilmente con la buccia.
Rivestire una teglia con carta forno, e disporre la zucca, condire con un filo d'olio, la buccia dell'arancio grattugiata, sale e pepe nero macinato
Fare cuocere a 180 gradi per una decina di minuti. - 7
Scaldare l'acqua, lasciare in ammollo i funghi secchi per un'oretta.
Scolare, fare rosolare con uno spicchio di aglio intero, regolare di sale. - 8
Prepariamo la besciamella
- 9
In una pentolino, inseriamo la farina e il burro, e andiamo a creare il roux.
Quando il burro si sarà sciolto e avrete ottenuto una pasta collosa, lasciate cuocere per qualche minuto e poi aggiungere il latte freddo. - 10
Stemperare bene il roux nel latte, aggiungere la noce moscata e il sale, cuocere a fuoco basso finché non si addensa continuando a mescolare.
Lasciare raffreddare. - 11
Riprendiamo la pasta, stendiamo con il mattarello, o con la nonna papera, nello spessore che preferiamo.
Lasciamo riposare per una decina di minuti sulla spianatoia. - 12
Componiamo le lasagne:
Dentro una teglia da forno stendere un pochino di besciamella e il ragù di salsiccia, aggiungere la sfoglia, il ragù, la besciamella, i funghi, la zucca e il grana grattugiato.
Continuate così fino a terminare gli ingredienti.
L'ultimo strato farcito con la besciamella, il ragù, i funghi e in ultimo il grana grattugiato e la zucca. - 13
Cuocere nel forno caldo a 190 gradi per 30 minuti, coperto con la carta stagnola
Gli ultimi dieci minuti togliere la carta e far gratinare con il forno ventilato per una decina di minuti.
Fare riposare la lasagna per una mezz'oretta in modo che non si disfi quando si taglia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Lasagna di zucca delica funghi champignon spinaci e salsiccia Lasagna di zucca delica funghi champignon spinaci e salsiccia
Amo la lasagna e oggi ne ho preparata una versione saporita e naturalmente colorataCome????- Scottando gli spinaci per un paio di minuti in acqua bollente salata- Saltando i funghi champignon con un velo di burro e pepe nero macinato- saltando velocemente la salsiccia in padella senza aggiungere grassi e gettando via il grasso fuoriuscito dopo la cottura- Alternando strati di zucca delica cotta in padella con scalogno, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto dopo cotta besciamella e parmigiano reggiano grattugiatoE naturalmente le sfoglie di lasagna fresca alternata alle verdure a cui ho aggiunto per ogni strato una spolverata di formaggio grattugiato,la salsiccia e la mozzarella fior di latteE questo è il risultato cosa ne pensate???#calendariogennaio Francesca Diomede -
Lasagna speck e funghi Lasagna speck e funghi
🎀🎄Natale si avvicina ed ecco in arrivo la videoscuola di cookpad che arriva in nostro aiuto per suggerirci qualche gustoso piatto da preparare per le feste. Ed ecco con la prima lezione le mitiche lasagne ☺️il le ho preparate con speck e funghi ☺️#lavideoscuoladicookpad#classicidiNatale#classicidinatale Aifornelliconme -
Orecchiette Pugliesi al Ragù di Funghi e Salsiccia Orecchiette Pugliesi al Ragù di Funghi e Salsiccia
Comincio con una dedica speciale per questa ricetta, fatta per la prima volta, alla mia nonna materna Anna, una grande Donna che ha vissuto durante l’ultima guerra sfamando la propria famiglia facendo in casa il pane e la pasta di tutti i giorni, ció che all’epoca era normalità oggi la pasta fresca é il pranzo della domenica. Sin da piccolino rimanevo incantato nel vedere quelle piccole mani, che con movimenti rapidi, formava delle perfette orecchiette.Grazie alla Videoricetta del corso della Cookpad, dedicato ai piatti della tradizione pugliese, sono stato stimolato nel realizzare questa ricetta.Ho preparato le orecchiette il sabato e fatte seccare tutta la notte, domenica poi ho preparato il ragù di salsiccia con una polvere di funghi, da me confezionata in maniera molto semplice, frullando dei funghi secchi nel macinino da caffè. Ma andiamo al passo a passo.#cucinapugliese#videoscuoladicookpad#orecchiettepugliesi Dolce per Amore -
Lasagna con funghi Lasagna con funghi
Il primo piatto del giorno di Natale, una ricetta fatta da me e basta, una volta tanto 🤣È una lesagna preparata un paio di mesi fa e surgelata che abbiamo.#lasagna #primo #nataleconcookpad Patri - Rock&Food -
Filetto alla Wellington Filetto alla Wellington
Per la seconda lezione sui #classicidinatale grazie a @Raffaellaskitchen ho preparato il filetto alla Wellington, secondo piatto di carne per le occasioni importanti.La ricetta prevede la doppia cottura del filetto, che viene prima scottato in padella, poi ricoperto con salsa ai funghi e prosciutto crudo.Il tutto, avvolto nella pasta sfoglia che racchiude tutti i succhi, per poi terminare la cottura in forno.Ed ecco pronta la seconda portata, perfetta per le feste di Natale se volete stupire i vostri ospiti.#lavideoscuoladicookpad#cooksnap Francesca Diomede -
Tortelloni con impasto agli albumi e semi di papavero con ricotta e spinaci Tortelloni con impasto agli albumi e semi di papavero con ricotta e spinaci
Oggi vi propongo dei tortelloni fatti in casa di spinaci e ricotta, con un impasto anti spreco preparato con gli albumi e i semi di papavero, passati in padella con burro e salvia e completato con del grana padano grattugiatoPotete anche prepararli prima e, passarli in forno prima di servirliPosso assicurare che sono ottimi in entrambe le versioniVi lascio gli ingredienti, la ricetta continua nei commenti#calendariomarzo#dispensadimarzo#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Lasagna al ragù Lasagna al ragù
#lasagna al #ragù, una #ricetta tutta da provare grazie agli insegnamenti di Raffaela Locatelli @Raffaellaskitchen nella 1° video lezione😜#classicidinatale 🎄 #lavideoscuoladicookpad#dispensadidicembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Cavatelli a tre dita al grano arso con pomodorini infornati e funghi cardoncelli Cavatelli a tre dita al grano arso con pomodorini infornati e funghi cardoncelli
Buongiorno a voi!!!Avendo origini Lucane , ho deciso di proporre un piatto tradizionale, i cavatelli a tre ditaUna pasta semplice che ho preparato con farina di semola rimacinata, farina di grano arso e acqua caldissimaConditi con i funghi cardoncelli saltati in padella con olio evo aglio sale e pepeE i pomodorini informati con olio evo, cipollotto, basilico, prezzemolo, timo, e saleUna volta cotti i cavatelli li ho saltati con i pomodorini e i funghiDovendo andare a lavorare, ho gustati prima con una spolverata di pecorino di Moliterno, rucola spezzata e peperoncino piccanteI restanti li ho fatti gratinare sotto il grill con il pecorino di Moliterno e la mozzarella fatta asciugare per un giorno nel frigorifero.Ed ecco qua!!!Voi quali preferite?#calendarioagosto#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025 Francesca Diomede -
Lasagna zucca e salsiccia Lasagna zucca e salsiccia
Quando ti regalano una bella zucca gialla e a te va la lasagna, perché non sfruttarla?#primopiatto #pasta #lasagna #zuccagialla Patri - Rock&Food -
Ravioli Ripieni di Zucca e Funghi Ravioli Ripieni di Zucca e Funghi
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/23/ravioli-ripieni-di-zucca-e-funghi/In questi giorni di preparazione alle feste spesso ci capita di avere poco tempo per la c In questi giorni di preparazione alle feste spesso ci capita di avere poco tempo per la cucina, e di dover anche “svuotare” il frigorifero per far spazio alla spesa che dovremo fare. Questo però non significa per noi di dover rinunciare a qualche buon piatto, anzi cerchiamo di coccolarci visto che abbiamo la possibilità di essere entrambi in cucina. Avevamo acquistato qualche giorno fa degli ottimi pioppini, dovevano servire per una cena che all’ultimo ci è saltata….e avevamo anche dell’ottima polpa di zucca da terminare. Ravioli Ripieni di Zucca e Funghi. Abbiamo deciso di utilizzare la zucca in due modi diversi, una parte l’abbiamo aggiunta all’impasto della pasta fresca all’uovo, mentre l’altra parte l’abbiamo utilizzata per rendere cremoso e gustoso il nostro ripieno.Per armonizzare il ripieno abbiamo utilizzato dell’ottimo Parmigiano Reggiano stagionato 30 mesi e delle spezie, il tutto unito alla zucca e ai funghi pioppini hanno reso questo raviolo un esplosione di gusto!E visto che volevamo proprio coccolarci abbiamo deciso di condire questi Ravioli con un ragù bianco di Salsiccia e Funghi Porcini….Un mix davvero davvero esagerato!!!Alle prossime ricette - Pierre e Vivy Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Scialatiello con funghi salsiccia e provola Scialatiello con funghi salsiccia e provola
Lo scialatiello, è una pasta napoletana,fatta di farina, acqua e sale, somiglia a una tagliatella. Assunta Russo
Altre ricette consigliate
Commenti