Lasagna di zucca delica funghi champignon spinaci e salsiccia

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Amo la lasagna e oggi ne ho preparata una versione saporita e naturalmente colorata
Come????
- Scottando gli spinaci per un paio di minuti in acqua bollente salata
- Saltando i funghi champignon con un velo di burro e pepe nero macinato
- saltando velocemente la salsiccia in padella senza aggiungere grassi e gettando via il grasso fuoriuscito dopo la cottura
- Alternando strati di zucca delica cotta in padella con scalogno, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto dopo cotta besciamella e parmigiano reggiano grattugiato
E naturalmente le sfoglie di lasagna fresca alternata alle verdure a cui ho aggiunto per ogni strato una spolverata di formaggio grattugiato,la salsiccia e la mozzarella fior di latte
E questo è il risultato cosa ne pensate???

#calendariogennaio

Lasagna di zucca delica funghi champignon spinaci e salsiccia

Amo la lasagna e oggi ne ho preparata una versione saporita e naturalmente colorata
Come????
- Scottando gli spinaci per un paio di minuti in acqua bollente salata
- Saltando i funghi champignon con un velo di burro e pepe nero macinato
- saltando velocemente la salsiccia in padella senza aggiungere grassi e gettando via il grasso fuoriuscito dopo la cottura
- Alternando strati di zucca delica cotta in padella con scalogno, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto dopo cotta besciamella e parmigiano reggiano grattugiato
E naturalmente le sfoglie di lasagna fresca alternata alle verdure a cui ho aggiunto per ogni strato una spolverata di formaggio grattugiato,la salsiccia e la mozzarella fior di latte
E questo è il risultato cosa ne pensate???

#calendariogennaio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Teglia 40 per 28
  2. Sfoglia
  3. 500 gsfoglia sottile di semola di grano duro
  4. Zucca
  5. 1,200 gzucca delica al netto degli scarti
  6. 1cipolla
  7. 1 spicchioaglio
  8. Rosmarino fresco
  9. Olio extravergine di oliva
  10. Sale
  11. Funghi
  12. 1 kgfunghi champignon
  13. 1 spicchioaglio
  14. 10 gburro
  15. Sale
  16. Pepe
  17. Spinaci
  18. 300 gspinaci
  19. Sale
  20. Salsiccia
  21. 400 gsalsiccia fresca
  22. Besciamella
  23. 250latte
  24. 30 gburro
  25. 30 gfarina
  26. Noce moscata
  27. 60 gparmigiano reggiano grattugiato
  28. Sale
  29. Per completare
  30. 250 gmozzarella
  31. 140 gparmigiano reggiano grattugiato

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Besciamella:

    Sciogliere il burro e la farina a fuoco molto basso, unire la noce moscata, il sale e mescolare con la frusta

  2. 2

    Poi aggiungere il latte poco alla volta mescolando fino a quando non si sarà addensata

    Aggiungere il parmigiano reggiano grattugiato

  3. 3

    Spinaci:

    Lavare e scottare gli piaci con la sola acqua di lavaggio leggermente salata per un paio di minuti

    Scolare e tenere da parte

  4. 4

    Salsiccia

    Cuocere la salsiccia, senza aggiungere grassi, eliminare la parte liquida che rilascia

  5. 5

    E fare rosolare aggiungendo le erbe o spezie che preferite

  6. 6

    Funghi champignon:

    Lavare e affettare i funghi, non troppo sottili

  7. 7

    Cuocere nella casseruola con il burro e il pepe, con il coperchio, regolare di sale
    Una volta che rilasciano l'acqua, alzare la fiamma fino a quando non verrà assorbita facendo attenzione a non bruciarli
    Ci vorrà una ventina di minuti

  8. 8

    Zucca:

    Affettare la cipolla, e lasciare soffriggere con un paio di cucchiai di olio extravergine di oliva
    Aggiungere la zucca, il sale, il rosmarino e un bicchiere di acqua
    Portare a cottura, deve restare morbida, ci vorrà al massimo una mezz'oretta

  9. 9

    Unire la besciamella con la zucca, mischiare bene

  10. 10

    Comporre la lasagna:

    Distribuire la zucca sul fondo della teglia, aggiungere la sfoglia, la zucca, la salsiccia, la mozzarella e il parmigiano

  11. 11

    Coprire con la sfoglia, gli spinaci, i funghi, mozzarella e formaggio grattugiato

  12. 12

    Continuare alternando le sfoglie fino a terminare gli ingredienti

  13. 13

    Cuocere nel forno caldo a 180 gradi per 35/40 minuti se dovesse scurirsi troppo coprire con un foglio di alluminio
    Da togliere cinque minuti prima che termini il tempo di cottura

  14. 14

    Una volta cotta lasciare riposare per almeno mezz'ora prima di tagliarla in modo che non si disfi

  15. 15

    Così manterrà la forma e saranno più belle da presentare

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Ricette simili