Cheesecake Lover

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

La cheesecake allo yogurt e Philadelphia è una torta perfetta per il giorno di San Valentino, dal sapore piacevolmente acido e dolce, facilissima da preparare perché senza cottura, tranne la base che può essere preparata con anticipo, una Palet Breton senza glutine. Un ripieno essenziale fatto di yogurt, Philadelphia, cioccolato bianco e panna aromatizzata al limone. Si può scegliere di arricchirla con un topping al gusto preferito, utilizzando della frutta fresca o candita, cioccolato o sciroppi.

#sanvalentino #cheesecake #dolcedisanvalentino

#calendariofebbraio

Cheesecake Lover

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

La cheesecake allo yogurt e Philadelphia è una torta perfetta per il giorno di San Valentino, dal sapore piacevolmente acido e dolce, facilissima da preparare perché senza cottura, tranne la base che può essere preparata con anticipo, una Palet Breton senza glutine. Un ripieno essenziale fatto di yogurt, Philadelphia, cioccolato bianco e panna aromatizzata al limone. Si può scegliere di arricchirla con un topping al gusto preferito, utilizzando della frutta fresca o candita, cioccolato o sciroppi.

#sanvalentino #cheesecake #dolcedisanvalentino

#calendariofebbraio

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
8 porzioni
  1. Per la Palet Breton
  2. 45 gZucchero di fiori di cocco
  3. 45 gzucchero di canna
  4. 175 golio di cocco (o burro)
  5. 2 tuorlid'uovo (misura M)
  6. 80 gmandorle in polvere
  7. 90 gFarina di riso
  8. 50 gfecola di patate
  9. 10g Lievito in polvere
  10. 1/2 cucchiainosale
  11. Crema di formaggio e yogurt
  12. 200 gryogurt greco
  13. 1scorza di limone
  14. 200 grPhiladelphia
  15. 100 grcioccolato bianco
  16. 80 grzucchero a velo
  17. 200 mlpanna fresca
  18. Cioccolato per decorare

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Per la Palet Breton : Versare lo zucchero di fiori di cocco, lo zucchero di canna e l’olio di cocco in una ciotola. Amalgamare bene aiutandosi con una spatola.
    Aggiungere i tuorli d'uovo e mescolare ancora. Quindi aggiungere le mandorle tritate e integrarle all’impasto

  2. 2

    Setacciare la farina di riso e la fecola sulla preparazione precedente. Aggiungere il lievito e il sale. Amalgamare bene tutti gli ingredienti.
    Avvolgere l'impasto nella pellicola e appiattirlo leggermente. Farlo raffreddare in frigo per almeno 2 ore.

  3. 3

    Stendere l'impasto tra 2 fogli di carta da forno ad uno spessore di 1 cm. Coppare con la forma a cuore e cuocere per 20 - 25 minuti a 180°C. Nella stessa forma

  4. 4

    Nel frattempo preparare la crema unendo in una ciotola lo yogurt, il philadelphia, lo zucchero a velo, la scorza e succo del limone ed amalgamare bene gli ingredienti con le fruste elettriche, aggiungere il cioccolato bianco e mescolare

  5. 5

    A parte semi montare la panna ed aggiungerla alla crema di formaggio e yogurt,

  6. 6

    Versare la crema nella forma a cuore di silicone e congelare per 3 ore

  7. 7

    Smodellare la forma congelata e adagiarla sulla frolla poi decorarla a piacere con frutta fresca o come ho fatto io con cioccolata di varia forma

  8. 8

    Prima di servire la Cheesecake Lover passatela in frigo per 1 ora

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili