Farfalle con pesto di zucchine e mandorle

Una pasta deliziosa ideale per i pranzi estivi.
#calendariogiugno
Farfalle con pesto di zucchine e mandorle
Una pasta deliziosa ideale per i pranzi estivi.
#calendariogiugno
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate bene le zucchine, tagliatele a pezzi e mettetele nel bicchiere del frullatore. Aggiungete il basilico, le mandorle, l’aglio, il parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato, un pizzico di sale e pepe, e metà della quantità dell’olio. Azionate il frullatore e aggiungete il restante olio extravergine di oliva a filo.
- 2
Frullate per qualche minuto fino ad ottenere una salsa omogenea. Lessate la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela ancora al dente e passatela in una padella insieme al pesto di zucchine appena realizzato. Mantecate per qualche minuto e servite con un filo d’olio evo e qualche foglia di basilico fresco.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Farfalle al ragù di zucchine genovesi e scalogno Farfalle al ragù di zucchine genovesi e scalogno
In occasione della sagra dello scalogno a Castelvetro, sto' facendo diverse prove mettendo insieme pochi ingredienti con il massimo del gusto.i profumi sono prettamente estivi.#primaverainverde Caterina Sansica -
Pesto di zucchine e mandorle Pesto di zucchine e mandorle
Un condimento per la pasta leggero e con un gusto molto delicato @Angela Ferranti -
Spaghetti con pesto di zucchine e fiori di zucca Spaghetti con pesto di zucchine e fiori di zucca
L'estate è alle porte, ecco un piatto sfizioso ma leggero che vi conquisterà 😉#zucchine#calendariogiugno#LiuCookpad#globalapron2024 Liuba -
Spaghetti integrali al pesto di zucchine e pistacchi Spaghetti integrali al pesto di zucchine e pistacchi
MenuPost navigationNEXT: TORTINO DI ZUCCHINEPREVIOUS: TACCOLE RIPASSATE IN PADELLASearchSPAGHETTI AL PESTO DI ZUCCHINE E PISTACCHIPRIMI PIATTIUn ottimo piatto vegetariano creato utilizzando l’ingrediente più amato dalla cucina italiana, la Pasta, unita a pochi e semplici ingredienti: le zucchine, ed i “preziosi” pistacchi; un semplice connubio ma che da vita ad una salsa che arricchisce il sapore della pasta in modo unico! Nel mio piatto ho utilizzato degli spaghetti di grano duro italiano bio, dal sapore rustico e deciso, che legano perfettamente con la salsa, rendendo la pasta ancora più gustosa! Inoltre è una ricetta davvero semplice e veloce , in quanto basta frullare insieme tutti gli ingredienti, con un risultato veramente strepitoso, da usare anche per fare bella figura con i vostri ospiti! Chicchi & Radicchi -
Pesto di zucchine, mandorle e menta Pesto di zucchine, mandorle e menta
In soli 5 minuti un condimento delizioso per pasta, bruschette o, perché no, per una pizza diversa dal solito!Ecco un altro modo per impiegare le zucchine, spezzando la monotonia!Per condire due piatti di pasta è necessario un bicchierino da caffè colmo di pesto e con queste dosi potrete condirne 10. Naturalmente il pesto potrà essere congelato e utilizzato all’occorrenza.#dimmicosacucini Elodia -
Schiacciata di patate e zucchine Schiacciata di patate e zucchine
Ogni tanto metto ordine nei miei ricettari, e naturalmente leggere le ricette mi rilassa molto.Così sfogliando una rivista di cucina e avendo tante zucchine, ho preparato questa schiacciata davvero deliziosa.Ideale per una gita fuori porta, per uno spuntino, antipasto, per pranzo e cena.Insomma ideale per tutte le occasioni.#veduredistagione#backtoschool Enza Falco -
Farfalle ai fiori di zucca, zafferano e noci Farfalle ai fiori di zucca, zafferano e noci
I fiori di zucca ci sono solo per brevi periodi purtroppo e, finché si trovano, li uso per diverse preparazioni. Oltre ai classici fritti ripieni, sono ottimi anche per i primi piatti di pasta o per i risotti.In questa ricetta li ho utilizzati insieme alle zucchine e li ho frullati in parte con le noci e il pecorino romano, per creare una crema. Una pizza per amica -
Girasoli alle melanzane con pesto alla trapanese Girasoli alle melanzane con pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese è un condimento tradizionale originario di Trapani, utilizzato principalmente per condire la pasta. Si tratta di una salsa cruda, pestata con il mortaio, i cui ingredienti principali sono: l’olio, il basilico, il pomodoro, le mandorle, il pecorino e l'aglio rosso.#giocoestate Francesca Casa -
Mezze maniche con zucchine e pesto di basilico Mezze maniche con zucchine e pesto di basilico
È una pasta facile da preparare, velocissima, ideale da servire in famiglia ma anche per una cena tra amici.Ho semplicemente saltato le zucchine in padella con un po' di aglio, lasciandole un po’ croccanti, aggiunto la pasta, del pesto appena fatto e il piatto è pronto!#calendariosettembre Francesca Casa -
Farfalle alla crema di pecorino e zucchine Farfalle alla crema di pecorino e zucchine
#incucinaconveronica
-
Fusilli pesto di mandorle e zucchine con cialdine di parmigiano Fusilli pesto di mandorle e zucchine con cialdine di parmigiano
Semplice e sano con un tocco in più 🧀🥒🌿#dispensadidicembre#pasta#capodannoconcookpad agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Farfalle con zucchine croccanti Farfalle con zucchine croccanti
Questo piatto può essere gustato sia caldo che freddo, ideale per questo periodo, è una ricetta che mi sono creata aggiungendo delle spezie, che a mio modesto parere conferiscono un sapere esotico al tutto, e sono la curcuma, lo zenzero e il pepe Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti