#169 Pappardelle al ragù di salsiccia e porri

La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
Valdagno

Le pappardelle al ragù di salsiccia e porri sono un primo piatto veloce e facilissimo da preparare ma altrettanto gustoso e sostanzioso 🍜

#lastanzadeisapori
#GLOBALAPRON2024
#COMFORTFOOD
#ricettafacile #ricettaveloce #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #pappardelle #salsiccia #porri

#169 Pappardelle al ragù di salsiccia e porri

4 stanno pensando di prepararla

Le pappardelle al ragù di salsiccia e porri sono un primo piatto veloce e facilissimo da preparare ma altrettanto gustoso e sostanzioso 🍜

#lastanzadeisapori
#GLOBALAPRON2024
#COMFORTFOOD
#ricettafacile #ricettaveloce #senzaburro #senzalievito #senzauova #senzalatticini #pappardelle #salsiccia #porri

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
2 persone
  1. 250 grpappardelle fresche all'uovo
  2. 300 grsalsiccia
  3. 150 grporri
  4. 1 cucchiaiopassata di pomodoro
  5. 50 grvino rosso
  6. 40 grparmigiano grattugiato
  7. q.bSale fino
  8. q.bPepe nero
  9. 1peperoncino essiccato
  10. q.bOlio di oliva
  11. Strumenti
  12. 1pentola
  13. 1padella
  14. 1mestolo
  15. 1tagliere con coltello
  16. Conservazione
  17. Si consiglia di consumare al momento le PAPPARDELLE AL RAGÙ DI SALSICCIA E PORRI. Se dovessero avanzarne potete conservarle in frigo per 2 gg max in un contenitore ermetico

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Prendete le salsicce, togliete il budello, tagliatele a metà e poi in cubetti più piccoli.

  2. 2

    Preparate i porri: togliete le foglie esterne più dure, tagliateli a metà nel senso della lunghezza, e poi a striscioline sottili.

  3. 3

    Prendete il peperoncino, tagliatelo in pezzetti, togliete i semi e mettetelo a rosolare in una padella con un filo d'olio di oliva

  4. 4

    Togliete il peperoncino, e inserite la salsiccia. Fate rosolare a fuoco medio-alto su tutti i lati, quindi aggiungete il vino. Fate sfumare.

  5. 5

    Quando il vino sarà evaporato, aggiungete i porri e lasciate cuocere a fuoco basso per 5-6 minuti. Intanto mettete a bollire l'acqua per la pasta. Appena i porri si sono ammorbiditi versate un mestolo di acqua calda e il cucchiaio di passata. Mescolate e lasciate cuocere a fuoco basso aggiungendo un po' di sale e pepe.

  6. 6

    Cuocete la pasta seguendo le indicazioni di cottura riportate nella confezione. Scolate direttamente nella padella con il sugo, versate un altro mestolo di acqua di cottura, il parmigiano grattugiato, mantecate velocemente e quando sul fondo della padella si sarà formata una crema potete spegnere il fuoco e servire 😋

  7. 7

    La salsiccia si abbina perfettamente sia a primi che secondi piatti. Vi lascio la ricetta per un secondo light di SPIEDINI DI ZUCCHINE E SALSICCIA al forno veramente gustosi e velocissimi da preparare 🍢

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La stanza dei sapori
La stanza dei sapori @lastanzadeisapori
il
Valdagno
Ho sempre avuto un legame speciale con il cibo, anche quando non lo sapevo ancora. Quel piccolo sussurro dentro di me mi ha guidata a scoprire la mia vera passione: cucinare. Così ho deciso di approfondire le mie conoscenze conseguendo un diploma in ambito agrituristico, per unire tradizione e tecnica. Da questa passione è nata anche la mia pagina Facebook, “La Stanza dei Sapori”, uno spazio dedicato a chi ama la cucina semplice e autentica, fatta di ingredienti genuini e ricette di casa, proprio come quelle della mia adorata nonna. Qui condivido con voi i sapori di una volta, raccontando storie e tradizioni che rendono ogni piatto un piccolo viaggio nel tempo 🥰.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili