Tortini Trionfo di frutta

Uno dei tanti meriti della videoscuola di Cookpad #nonsibuttavianiente è sicuramente quello di averci insegnato a scatenare la fantasia per creare ricette buone e golose con tanti ingredienti diversi... e allora mi sono detta: "Perché non preparare un dolce?" ❤️ Dopo le festività natalizie sono certa che tutti abbiamo in casa della frutta secca e disidratata e magari anche qualche pezzetto di cioccolato, per non parlare del pane raffermo: basterà combinare questi ingredienti con frutta fresca di stagione per ottenere dei piccoli scrigni di sapore che traggono veramente il meglio da ogni ingrediente che li compone e conquistano tutti con le loro mille e una sfumature di dolcezza! 🤩
#dispensadifebbraio
Tortini Trionfo di frutta
Uno dei tanti meriti della videoscuola di Cookpad #nonsibuttavianiente è sicuramente quello di averci insegnato a scatenare la fantasia per creare ricette buone e golose con tanti ingredienti diversi... e allora mi sono detta: "Perché non preparare un dolce?" ❤️ Dopo le festività natalizie sono certa che tutti abbiamo in casa della frutta secca e disidratata e magari anche qualche pezzetto di cioccolato, per non parlare del pane raffermo: basterà combinare questi ingredienti con frutta fresca di stagione per ottenere dei piccoli scrigni di sapore che traggono veramente il meglio da ogni ingrediente che li compone e conquistano tutti con le loro mille e una sfumature di dolcezza! 🤩
#dispensadifebbraio
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare tutta la frutta disidratata scelta a pezzettini piccoli, riunirli in una ciotola e bagnarli con il brandy (o il rum) e il succo dell'arancia in modo che si reidrati e si insaporisca. Compiere questa operazione almeno 1 ora prima di iniziare a preparare il dolce; l'ideale sarebbe farlo almeno il giorno precedente, in modo che il sapore sia più intenso.
- 2
Lavorare a crema il burro con lo zucchero di canna, finché non diventa spumoso.
- 3
Incorporare ora l'uovo (sbattuto precedentemente a parte) e la scorza d'arancia grattugiata, ottenendo un composto omogeneo.
- 4
Unire infine gli ingredienti secchi (farina 1, lievito in polvere per dolci, cannella in polvere, noce moscata, chiodi di garofano macinati) e mescolare bene il tutto.
- 5
A questo punto aggiungere i pezzettini di frutta disidratata, il pane del giorno prima grattugiato con una grattugia a fori larghi, il cioccolato fondente tritato finemente, la pera tagliata a cubetti (se biologica non è necessario sbucciarla) e la frutta secca tostata e tritata.
- 6
Lavorare con una spatola in modo che tutti gli ingredienti aggiunti siano ben rivestiti dall'impasto.
- 7
Ungere circa 10-11 stampini per muffin e riempirli fino al bordo con il composto, quindi coprire la superficie con un foglio di carta forno unto a sua volta (sul lato a contatto con l'impasto ovviamente) e sigillare bene lo stampo con carta d'alluminio.
- 8
Poggiare lo stampo dei muffin in una teglia che lo contenga comodamente, inserire la teglia sul ripiano mediano del forno preriscaldato a 180 gradi (statico), poi versare nella teglia 1 cm d'acqua e chiudere lo sportello.
- 9
Cuocere per circa 1 ora o finché la superficie dei dolcetti non risulterà elastica al tatto se premuta leggermente con un dito.
- 10
Sfornare e lasciare intiepidire 10 minuti, poi sformare i dolcetti. Possono essere serviti tiepidi, accompagnati da una salsa al caramello o al cioccolato, oppure a temperatura ambiente, spolverizzati di zucchero a velo. Grazie alla presenza dell'alcol al loro interno si conservano per diversi giorni a temperatura ambiente in un contenitore ermetico.
Più cercate
Ricette simili
-
Tortini di frutta secca Tortini di frutta secca
Grazie alla bravissima #Danielainnamorati #lacucinadidany&mimmi nella sua #diretta della video scuola di cookpad #nonsibuttavianiente ...ecco una ricetta dove tutto ciò che rimane in dispensa, delle feste appena passate ... prende nuova vita sotto un’altra forma #riciclocreativo....in più si unisce la frutta di stagione...un pieno di vitamine ... un bell’ accostamento di sapori e consistenze, soprattutto ottimi tortini per colazioni o merende salutari.#tortinidifruttasecca#diretta#nonsibuttavianiente#danielainnamorati#cooksnap#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Tortini alla Frutta con Cioccolato Bianco e Pistacchi senza glutine Tortini alla Frutta con Cioccolato Bianco e Pistacchi senza glutine
Un dolcetto profumatissimo e gustoso. Ottimo sia se consumato a temperatura ambiente che freddo di frigo.Grazie alla mia amica Daniela “La cucina di Dany & Mimmi” per la deliziosa ricetta e per la diretta ricca di suggerimenti, spunti e dritte!Ho preparato i miei tortini apportando qualche variazione a ingredienti e aromi, per adattarlo a gusti ed esigenze.Lezione bonus della video scuola #nonsibuttavianiente. Elodia -
Tea bread ai frutti rossi Tea bread ai frutti rossi
Questo plumcake è ricco di sfumature di profumo e di sapore, grazie alla presenza di vari tipi di frutta disidratata e all'aroma del tè ai frutti rossi, che lo rendono perfetto per un piccolo spuntino goloso o una pausa caffè! Daniela Innamorati -
Mini bread pudding di Natale Mini bread pudding di Natale
Il bread pudding è una delle mie ricette del cuore! ❤️ Lo preparo spesso sia in versione dolce che salata, e addirittura è stato il protagonista di una diretta sul profilo Instagram di Cookpad Italia (in fondo alla ricetta troverete sia il link alla diretta sia alle altre versioni di bread pudding)... per questo #nataleconcookpad nella settimana dedicata alle tradizioni di altri paesi non potevo non prepararne una versione speciale! 🤩 Sarebbe molto carino servire a fine pasto, il giorno di Natale, un mini bread pudding monoporzione alle persone con le quali si potrà festeggiare: una bellissima sorpresa con tutti i profumi delle festività per coccolarsi anche a tavola! 🥰 Daniela Innamorati -
96 • Le palline di frutta secca di Leonie ❄️❄️❄️ 96 • Le palline di frutta secca di Leonie ❄️❄️❄️
Durante questi anni "di figlie" abbiamo avuto almeno quindici ragazze alla pari in casa, alcune ci sono rimaste nel cuore, altre invece non ci hanno lasciato un buon ricordo, è la vita. Una che ci conquistò fu Leonie, una ragazza tedesca che ci sembrò perfetta fino al giorno che all'improvviso ci disse che sarebbe tornata a casa sua, che peccato! Comunque penso spesso a lei perché era proprio carina in tutto.Cucinò per noi tre cose, il kaisershmarren (che un giorno pubblicherò), una crema di zucchine saporitissima e queste palline di frutta secca che due anni fa per Natale ho rielaborato e regalato alle mie amiche insieme ad altri biscottini.➡️ Possono essere un buon modo per recuperare la tanta frutta secca che compare nelle nostre dispense durante le feste.💥 Sono più che altro un'idea perché si possono variare all'infinito; frutta secca frullata con frutta essiccata come datteri, albicocche secche, fichi che fanno da collante. Sane e buone, sono uno snack perfetto sempre e per Natale un'ottima idea regalo per vegani (sostituendo il miele con sciroppo d'agave o simili che però sono un po' più liquidi), vegetariani, intolleranti al lattosio... Puoi anche farle al cacao.Un abrazo!#calendariogennaio#fruttasecca#natale#snacksano#healthy#regalodinatale#fruttaessiccata#vegetariano#vegano#senzalattosio Mara -
Banana Bread Pudding alla Frutta Secca e Cioccolato Banana Bread Pudding alla Frutta Secca e Cioccolato
Grazie alla diretta di Daniela di #Danyemimmi su IG con il suo Banana Bread Pudding, per la cucina sostenibile in collaborazione con Fairtrade, mi sono ispirato ed approfittando di una baguette 🥖 avanzata del giorno prima, ho preparato la mia versione, ricca in fibre e con un crumble speciale in superficie. Anche io ho utilizzato 5 degli ingredienti utilizzati a marchio Fairtrade che trovo facilmente nel mio supermercato di fiducia qui in Belgio.#iocucinosostenibile#iocucinosolidale#fairtrade#bananabreadpudding Dolce per Amore -
Glassa allo zafferano per decorare i panettoni Glassa allo zafferano per decorare i panettoni
#calendarioDicembre... Una glassa semplice che può essere aromatizzata in tanti modi io l' ho usata per decorare dei mini panettoni pera e cioccolato e sopra ho messo della frutta secca mista nel mio caso uvetta, nocciole, mandorle e ananas. Cooking Boss Kitchen -
Torta di mele, pere e frutta secca Torta di mele, pere e frutta secca
Una vera torta svuota dispensa da gustare a colazione o a merenda.Oltre le mele e le pere dopo le feste natalizie in casa abbiamo sempre una coppetta di frutta secca ( noci, mandorle, nocciole) e disidratata (albicocche, prugne, frutti di bosco) o 200 g di panna da salvare perché quasi in scadenza ...e allora perché non dare brio e croccantezza alla classica torta di mele?#CALENDARIOGENNAIO MammaVanna -
Salame di cioccolato vegan Salame di cioccolato vegan
E' un mix di ingredienti che uso da molti anni ed è apprezzato anche dai non veg 😀Il segreto per un successo garantito è la scelta del cioccolato fondente che deve essere di qualità 🙂#calendariogennaio lisa bozzo -
Mendiants di cioccolato e frutta secca Mendiants di cioccolato e frutta secca
I mendiants sono golosi dolcetti tradizionali francesi composti da un disco di cioccolata fondente arricchito da frutta secca e frutta candita.In origine si preparavano per le feste natalizie e venivano decorati con ingredienti che richiamavano il colore degli abiti dei quattro ordini monastici francesi chiamati “mendicanti” (in francese mendiants) perché avevano fatto voto di povertà.Si usava decorare il disco di cioccolata con uva passa per i Domenicani, le nocciole per gli Agostiniani, i fichi essiccati per i Francescani e le mandorle per i Carmelitani.#mendiants#cioccolatini#fruttasecca#stellepadelle#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ossa dei morti Ossa dei morti
quando ero un bambino, ogni anno si riproponeva l'appuntamento da brivido tra la notte dell'uno e quella del due di novembre. Consisteva in una vecchia tradizione che voleva che i bambini ricevessero dei doni da parte dei parenti ormai defunti. Superata la notte, al mattino al nostro risveglio prevaleva la curiosità e la gioia, di trovare sopra le nostre scarpe, una "guanterina" incartata che conteneva profumati dolcezze che consistevano nella frutta di marzapane e negli ossi di morti, questi ultimi croccanti biscotti dalle forme.....bizzarre. Gino Lombardo -
Dolce con la frutta secca Dolce con la frutta secca
Il freddo dell' inverno ci invoglia a colazioni più ricche e cosa c'è di meglio di un dolce con ingredienti semplici ma ricco di frutta secca. #calendariogennaio Cucina, AMORE e Fantasia di Tiziana Ricciardi
Altre ricette consigliate
Commenti