Arancine al ragù

Le arancine sono una tradizione della mia Sicilia, specialmente per il giorno di Santa Lucía. Infatti per tradizione e devozione non mangiamo pasta e pane e quindi ci buttiamo sulle arancine. il condimento interno può essere dei più vari ma la classica é quella col ragù. Di solito le fanno con il riso e zafferano ma a me quelle al ragù piacciono con il riso sugoso.
Provare per credere
Arancine al ragù
Le arancine sono una tradizione della mia Sicilia, specialmente per il giorno di Santa Lucía. Infatti per tradizione e devozione non mangiamo pasta e pane e quindi ci buttiamo sulle arancine. il condimento interno può essere dei più vari ma la classica é quella col ragù. Di solito le fanno con il riso e zafferano ma a me quelle al ragù piacciono con il riso sugoso.
Provare per credere
Istruzioni per cucinare
- 1
Iniziamo col preparare il ragù: fare un soffritto con la cipolla e aggiungere il tritato, fare rosolare il tempo necessario e poi aggiungere il concentrato, sale, zucchero, pepe, piselli e acqua (quanto serve).
Cuocere a fuoco lento per 1 ora.
Il ragù alla fine deve risultare abbastanza denso (non liquido)
Nel caso aggiungere della farina per addensare.
Fare raffreddare in una ciotola - 2
Mettere l’acqua per il riso in una pentola insieme al burro, sale, concentrato e zucchero.
Appena bolle aggiungere il riso
A cottura avvenuta stenderlo in una teglia o su un piano e cospargerlo di parmigiano grattugiato.
Lasciare raffreddare. - 3
Quando tutto sarà ben raffreddato, aggiungere nel ragù il parmigiano grattugiato, il formaggio a cubetti molto piccoli, e l’eventuale prosciutto a cubetti.
- 4
Formare le arancine.
Prendere un po’ di riso e formare una palla. Fare un buco al centro con L aiuto delle dita e riempire L interno con un po’ di ragù. Richiudere bene la palla e appoggiarla su un vassoio
É sempre bene avere le mani un po’ umide.
Il procedimento richiede una certa manualità ma piano piano si apprende.
Mettere le arancine in frigo per compattarle per almeno 2h - 5
Prima della frittura, preparare una pastella con acqua e farina. Dev essere ben densa.
Passare le arancine in questa pastella e poi impararle con il pangrattato. - 6
Far riscaldare dell olio di semi in una pentola capiente. Di solito uso una bottiglia intera.
Quando sarà caldo immergere le arancine a poco a poco.
Aspettare 5-8 minuti o comunque finché non sono ben dorate. - 7
Sarebbe meglio non mangiarle subito ma lasciare raffreddare un po’.
Buon appetito
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
ArancinA con carne ArancinA con carne
Le origini si fanno risalire al popolo arabo che abitualmente mangiava riso e zafferano servito con verdure e carni!! A Palermo per tradizione vengono acquistate o preparate in casa, per la festa di Santa Lucia il 13 dicembre.Le arancine si distinguono, per il ripieno, in due categorie: quelle con carne (il ragù) e quelle al burro(con prosciutto e mozzarella).#dispensadisettembre#arancina Francesca Casa -
Arancine al ragù e arancine gamberetti e zucchine genovesi Arancine al ragù e arancine gamberetti e zucchine genovesi
Come tradizione qui in Sicilia x la festa di Santa Lucia facciamo le Arancine ed è anche un ottimo primo piatto. #primipiattidinatale. Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Arancine Ragù e Arancine gamberetti e zucchine Arancine Ragù e Arancine gamberetti e zucchine
Noi qui in Sicilia come usanza nella festa di Santa Lucia come tradizione facciamo le Arancine di tanti gusti,io stasera lì ho fatti al ragù e ai gamberetti e zucchine genovesi. #primipiattidinatale Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Arancine/i di riso Arancine/i di riso
Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana! Uno street food golosissimo amato in tutto il mondo! Si tratta di piccoli timballi di riso, dalla forma tonda o con la punta a cono, ripieni di ragù con piselli e caciocavallo filante; impanati e poi fritti ! La caratteristica principale degli Arancini di riso è una crosticina croccante che nasconde un cuore morbido e saporito; che per colore dorato e forma, ricorda un’arancia, da qui che deriva il nome “arancine” martina -
Arancine al forno Arancine al forno
Per la videoscuola di #streetfood anche io ho preparato la mia versione di arancine! Due gusti: 1. Ragù e piselli, 2. Mortadella, pistacchio e mozzarella.Le ho cotte in forno ma sono venute comunque dorate e croccanti 😋 Le Ricette Di Naty -
Arancine al Ragù di Carne Arancine al Ragù di Carne
Le Arancine di Riso o Arancini sono una specialità della cucina regionale siciliana e rappresentano lo street food siciliano per eccellenza. Si possono farcire in tantissimi modi ma le varianti più apprezzate sono sicuramente quelle al Ragù con Piselli e quelle con Prosciutto e Mozzarella. in_cucina_con_flo -
Arancine con formaggio e prosciutto cotto Arancine con formaggio e prosciutto cotto
Le arancine...le protagonista dello street food siciliano. Affinché un’arancina possa essere considerata buona, il Riso deve essere Cotto ma non Scotto!#arancina #cucinadiciliana Francesca Casa -
Arancine Arancine
Piatto "siculo" per eccellenza, e..si a Trapani come in tutta la Siclia occidentale sono fimmine (femmine)Oggi si preparano tutto l'anno ma anticamente in Sicilia erano una tradizione per il giorno di S. Lucia perché i devoti facevano il voto di non mangiare pasta e pane tutto il giorno in onore della Santa. Matilde Merulla -
Arancini di riso Arancini di riso
Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti ad essere consumati sia come spuntino che come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico. In Sicilia si trovano ovunque e in ogni momento, sempre caldi e fragranti nelle molte friggitorie: di città in città spesso cambiano forma e dimensioni, assumendo fattezze ovali, a pera o rotonde, a seconda del ripieno. Si possono contare circa 100 varianti: dalla più classica al ragù e al prosciutto, a quelle più originali come al pistacchio e al nero di seppia! #arancini #piattounico #ragu #piselli #zafferano #riso #bimby Eleonora Lombini -
Polpette di ragù Polpette di ragù
Mi era avanzato tanto ragù fatto per preparare le mitiche arancine, ma non mi andava di utilizzarlo per la pasta al ragù 🤔🤔Ed ecco, ho mescolato del purè in busta e devo essere sincera sono buone, anche se la morte loro sarebbe stata la frittura😋😋#globalapron2024#calendarioagosto2024 Matilde Merulla -
Arancina (arancino palermitano) Arancina (arancino palermitano)
Ricetta della nonna, che ogni 13 dicembre (per Santa Lucia) friggeva per tutta la famiglia 80 arancine! Grata per avermi insegnato ogni singolo passaggio e per aver creato un ricordo familiare unico e indelebile! 💕 Pia R🎐👒🦦 -
Arancine siciliane senza glutine Arancine siciliane senza glutine
Le arancine sono le regine fritte delle tavole siciliane, coniugate al femminile o al maschile poco cambia, anzi niente, dal momento che dipende solo dalla zona. Sono una delizia assoluta questo è l'importante 😋Questa versione è senza glutine.#lacucinadimatilde #sicilia #friedfood #arancine #calendariofebbraio Matilde Merulla
Altre ricette consigliate
Commenti