Tronchetto moderno al tiramisù

Giulia
Giulia @tortemoderne

Vigilia di Natale o un’occasione speciale, che dolce fare? La forma classica del tronchetto (ho usato lo stampo buche della Silikomart) unita al dolce che mi più mi piace... et voilà il tronchetto tiramisù! Un tiramisù moderno come si suol dire oggi, composto da una base di savoiardo inzuppato di caffè e latte, una delicata mousse al mascarpone con al suo interno un cremoso al caffè! Consiglio di iniziare a prepararlo due giorni prima: in un giorno prepareremo il cremoso al caffè e il giorno seguente il savoiardo e la mousse al mascarpone. #DICEMBREINCUCINA

Tronchetto moderno al tiramisù

Vigilia di Natale o un’occasione speciale, che dolce fare? La forma classica del tronchetto (ho usato lo stampo buche della Silikomart) unita al dolce che mi più mi piace... et voilà il tronchetto tiramisù! Un tiramisù moderno come si suol dire oggi, composto da una base di savoiardo inzuppato di caffè e latte, una delicata mousse al mascarpone con al suo interno un cremoso al caffè! Consiglio di iniziare a prepararlo due giorni prima: in un giorno prepareremo il cremoso al caffè e il giorno seguente il savoiardo e la mousse al mascarpone. #DICEMBREINCUCINA

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 min circa a strato + tempo di congelamento
8 porzioni
  1. Cremoso al caffè (ricetta Sonia Peronaci)
  2. 6tuorli
  3. 75 grzucchero
  4. 10 grgelatina
  5. 100 grpanna da montare
  6. 200 mllatte
  7. 100 mlcaffè
  8. Savoiardo maxi (ricetta Davide Selogna)
  9. 45 gralbume
  10. 30 grzucchero
  11. 1 cucchiainoestratto vaniglia
  12. 23 grfarina 00
  13. 23 grtuorlo
  14. 10 grfecola di patate
  15. Mousse mascarpone (ricetta di Giallozafferano)
  16. 200 grpanna
  17. 250 grmascarpone
  18. 80 grzucchero a velo
  19. 1 cucchiainoestratto di vaniglia

Istruzioni per cucinare

30 min circa a strato + tempo di congelamento
  1. 1

    Ammolla la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, sbatti i tuorli con lo zucchero e nel frattempo scalda in un pentolino il latte, il caffè e la panna. Quando è caldo versa tutto sulle uova con con lo zucchero e riporta sul fuoco. Cuoci fino a sfiorare il bollore continuando sempre a mescolare. Togli dal fuoco e versaci all’interno la gelatina ben strizzata.

  2. 2

    Fai intiepidire e versa nello stampo per l’inserto che andrà all’interno del tronchetto. In congelatore almeno 6 ore.

  3. 3

    Prepara il giorno seguente il biscotto savoiardo. Sbatti i tuorli con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, nel frattempo monta a neve gli albumi e aggiungili dal basso verso l’alto al composto di uova. Infine inserisci la farina e la fecola o amido di mais setacciati.

  4. 4

    Stendi il composto sulla carta da forno nella forma che più ti è comoda (io ho fatto un grande rettangolo che poi una volta cotto ho ritagliato della misura giusta), cospargi con zucchero e zucchero a velo e poi cuoci in forno a 165° per 15-20 minuti circa fin quando diventa bello dorato.

  5. 5

    Prepara la mousse: in una ciotola mescoliamo bene il mascarpone con un cucchiaino di estratto di vaniglia, a parte montiamo a neve la panna e aggiungiamo a poco a poco lo zucchero a velo. Infine uniamo la panna con movimenti dal basso verso l’alto al mascarpone e otteniamo così la crema.

  6. 6

    Ora assembla la torta: prima uno strato di mousse poi all’interno l’inserto congelato al caffè e concludi con altra mousse e il biscotto savoiardo imbevuto di caffè. Ora tutto in congelatore per almeno una notte e poi estrai la torta sul vassoio da portata e lascia scongelare per almeno 6-8 ore in frigo.
    Buone Feste! 💫

  7. 7
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Giulia
Giulia @tortemoderne
il

Ricette simili