Börek una ricetta salata Turca 🇹🇷ricca di gusto

Il Borek (o Börek in Turco) ha origini antichissime nell'Impero Ottomano, precisamente nel XV secolo e si è diffuso nei Balcani e nelle altre regioni, con l'espansione dell'impero
É un piatto tradizionale della gastronomia Turca simile a una torta salata
L'ingrediente principale del Börek è la yufka una sfoglia sottilissima preparata con farina acqua e olio da noi conosciuta come pasta fillo
Gli ingredienti del ripieno variano a seconda delle regioni e delle preferenze locali, la tipologia di Börek più diffusa è quella con un ripieno a base di formaggio, spinaci, carne macinata che nei paesi a prevalenza Musulmana non è mai di maiale
Vi presento la mia mia personale versione del BÖREK
Si tratta di un delizioso rustico, uno scrigno formato di pasta yufka che ho preparato grazie alla ricetta di @giovannamargiotta con:
Farina 00 acqua olio
La mia variante:
Li ho farciti con gli spinaci, cotti con cipolla e paprika a cui ho aggiunto la feta sbriciolata
E con carne macinata mista:
Cotta con la cipolla tritata di Tropea, a cui ho aggiunto, cumino, paprika sale, pepe e il mio tritino di erbe aromatiche che comprende: salvia, rosmarino, timo, origano, maggiorana ....
Stendere l'impasto fino a renderlo quasi trasparente aprendolo con le mani
Ungere la superficie con l'olio aggiunto i semi di sesamo e papavero e cotto nel forno caldo per circa 40 minuti
Ed ecco qua!!
#dilloconuntitolo
#grembiulecookpad 2025
#cookpadapron2025
#yufka
Börek una ricetta salata Turca 🇹🇷ricca di gusto
Il Borek (o Börek in Turco) ha origini antichissime nell'Impero Ottomano, precisamente nel XV secolo e si è diffuso nei Balcani e nelle altre regioni, con l'espansione dell'impero
É un piatto tradizionale della gastronomia Turca simile a una torta salata
L'ingrediente principale del Börek è la yufka una sfoglia sottilissima preparata con farina acqua e olio da noi conosciuta come pasta fillo
Gli ingredienti del ripieno variano a seconda delle regioni e delle preferenze locali, la tipologia di Börek più diffusa è quella con un ripieno a base di formaggio, spinaci, carne macinata che nei paesi a prevalenza Musulmana non è mai di maiale
Vi presento la mia mia personale versione del BÖREK
Si tratta di un delizioso rustico, uno scrigno formato di pasta yufka che ho preparato grazie alla ricetta di @giovannamargiotta con:
Farina 00 acqua olio
La mia variante:
Li ho farciti con gli spinaci, cotti con cipolla e paprika a cui ho aggiunto la feta sbriciolata
E con carne macinata mista:
Cotta con la cipolla tritata di Tropea, a cui ho aggiunto, cumino, paprika sale, pepe e il mio tritino di erbe aromatiche che comprende: salvia, rosmarino, timo, origano, maggiorana ....
Stendere l'impasto fino a renderlo quasi trasparente aprendolo con le mani
Ungere la superficie con l'olio aggiunto i semi di sesamo e papavero e cotto nel forno caldo per circa 40 minuti
Ed ecco qua!!
#dilloconuntitolo
#grembiulecookpad 2025
#cookpadapron2025
#yufka
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gozleme pane turco Gozleme pane turco
Il gozleme è un pane turco ripieno, il cui impasto è fatto solo solo con farina acqua sale e olioLa pasta viene stesa sottilmente su grandi taglieri di legno poggiati a terra, ma può essere preparato anche con pasta lievitata Riempita con vari ripieni tra cui spinaci e feta, spinaci feta e carne macinata, spinaci feta e uova, uova, formaggiPoi cotto su una superficie di metallo roventeIl nome deriva dalla parola koz che significa brace che sta ad indicare proprio il tipo di cotturaNe ho preparate due versioni una con spinaci e feta, e l'altra con carne e patateLe ho cotte nella pentola che mi permette di cuocere senza grassi e che posso portare ad altre temperature Francesca Diomede -
Lasagna di zucca delica funghi champignon spinaci e salsiccia Lasagna di zucca delica funghi champignon spinaci e salsiccia
Amo la lasagna e oggi ne ho preparata una versione saporita e naturalmente colorataCome????- Scottando gli spinaci per un paio di minuti in acqua bollente salata- Saltando i funghi champignon con un velo di burro e pepe nero macinato- saltando velocemente la salsiccia in padella senza aggiungere grassi e gettando via il grasso fuoriuscito dopo la cottura- Alternando strati di zucca delica cotta in padella con scalogno, erbe aromatiche e olio extravergine di oliva a cui ho aggiunto dopo cotta besciamella e parmigiano reggiano grattugiatoE naturalmente le sfoglie di lasagna fresca alternata alle verdure a cui ho aggiunto per ogni strato una spolverata di formaggio grattugiato,la salsiccia e la mozzarella fior di latteE questo è il risultato cosa ne pensate???#calendariogennaio Francesca Diomede -
PIDE TURCA 🇹🇷 PIDE TURCA 🇹🇷
L'origine del Piede risale a tempi antichi nella regione dell'Anatolia.Nel corso degli anni si è evoluto, adottando le influenze delle varie culture passate per la TurchiaOggi la Pide è lo street food più importante della Turchia, realizzata con un impasto lievitato a base di: farina grano, acqua (o acqua e latte), lievito, olio e salePuò essere Kapali chiusa o a forma di barchetta farcite con:Formaggio, anche con l'aggiunta di spinaci, o di carne, di pollo, manzo macinato, bocconcini di agnello o salsiccia sucuk piccanti oppure, uova e peperoniDurante il Ramdan invece sì mangia semplice, cosparso con i semi di cumino o di nigellaLa mia versione:Karsali pide con formaggioKiymali Pide con carne macinataIspanakli Pide con spinaci e peperoncinoSucuk pide con la salsiccia che ho sostituito con la salsiccia fresca lucana non avendo a disposizione la salsiccia turca#calendariogennaio Francesca Diomede -
Melanzane in saor con cipolle di tropea e chips di pane Melanzane in saor con cipolle di tropea e chips di pane
Quando ero piccolina mia mamma ha sempre preparato, il pesce in carpione e le sarde in saor....Nonostante non fossero piatti della nostra regione, all'epoca c'era sempre tra vicine di casa quel bel rapporto conviviale dove ognuno si donavaSia facendo assaggiare i piatti preparati, che aprendo le porte di casa per fare vedere come poterli cucinare al meglioE pensando a quelle ricette oggi vi propongo le melanzane in saor e, visto che #nonsibuttavianiente le ho accompagnate a del pane avanzato affettato sottilmente, condito con olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e fatto dorare per pochi minuti nel forno caldoEd ecco qua, un piatto sfizioso e gustoso che vi consiglio di provare almeno una volta#grembiuledoro23#saor#melanzane Francesca Diomede -
La mia spanakopita La mia spanakopita
Oggi ho preparato la spanakopita, una torta salata della cucina greca composta da strati di pasta fillo con un ripieno di spinaci e feta.Come al solito ho fatto qualche cambiamento nella ricetta: non ho messo la cipolla e gli spinaci li ho insaporiti con aglio, olio e polvere di peperone crusco.L'ho accompagnata con un'insalata che ho preparato con gli spinaci, l'uva nera il kiwi giallo e condita con olio extravergine di oliva, miele, aceto di mele e cumino.Ottima sia calda che fredda.#spanakopita#tortasalata#estateitaliana Francesca Diomede -
Insalata russa alla barbabietola Insalata russa alla barbabietola
Buona domenica a tutti!L'ondata di caldo delle ultime settimane ci porta a preparare piatti più freddi, per questo motivo ho scelto di preparare un piatto frescoMa quanto è buona l'insalata russa alla barbabietola?Ecco una gustosa versione in cui la protagonista è la barbabietola con i suoi fantastici colori preparata con le verdure lessate, tenute insieme da una maionese morbida frullata con la rapa rossa, l'uovo sodo e i capperi a cui aggiungere una macinata di pepe e del tonno sott'olio sgocciolato e sbriciolatoE voi l'avete mai assaggiata?#latavoladeicolori ❤️#globalapron2024 Francesca Diomede -
Crostata zucca e mela Crostata zucca e mela
La mia versione della crostata di @roberta63dolciando a cui ho aggiunto scorza grattugiata di limone nella frolla,e pinoli,uva passa e cannella nel ripieno.Una vera delizia 😋#calendariogennaio Nunzia Marzocco -
Filetti di platessa e erbe aromatiche al forno con batata e patata in insalata Filetti di platessa e erbe aromatiche al forno con batata e patata in insalata
Questi filetti di platessa sono cotti al forno con un condimento di olio, pane grattugiato e salviaAccompagnati da patata e batata rossa lessate e condite con olio evoIl risultato è una ricetta sfiziosa, saporita e semplice da realizzare#cucinaeconomica#grembiulecookpad2025#cookpadapron2025 Francesca Diomede -
"Cannatedda" sfumata al vino bianco 🌷 "Cannatedda" sfumata al vino bianco 🌷
La cannatedda, è un’erba selvatica commestibile che cresce in quasi tutta Italia, conosciuta con diversi nomi: strigoli, carletti, il suo nome botanico è Silente vulgaris. Il nome strigoli o stridoli deriva dal fatto che quando vengono stretti tra le dita, i gambi, emettono un particolare stridio. Si trova facilmente nei campi, ma anche nei terreni incolti, in autunno e in primavera. A cannatedda viene utilizzata in cucina per preparare diverse ricette, come ad esempio le polpette, le frittelle, la frittata o il ripieno dei ravioli, o semplicemente lessata.Ha un sapore buonissimo, leggermente amarognolo, simile agli asparagi, vagamente ricorda anche gli spinaci e i piselli appena colti.Ha diverse proprietà benefiche, è ricca di vitamina C, sali minerali e fenoli, composti antiossidanti utili per il nostro organismo. #strigoli #dispensadifebbraio #cookpad Francesca Simona Naselli -
Risotto cremoso agli spinaci Risotto cremoso agli spinaci
Questa è una ricetta di riciclo. Ieri sera avevo fatto un contorno di spinaci che mi era avanzato e così ho realizzato questo risotto. È un primo piatto davvero gustoso preparato con spinaci freschi lessati e frullati.Per renderlo cremoso ho aggiunto del formaggio fresco spalmabile e ho completato con del parmigiano a scaglie. #nonsibuttavianiente Lucilla Crispini -
Ravioli cinesi al vapore Ravioli cinesi al vapore
I ravioli al vapore sono un piatto tipico della cucina cinese, sono fatti da una sfoglia di acqua e farina e un ripieno di carne macinata e verdure. Esistono anche varianti con i gamberi o con sole verdure. Una pizza per amica -
Aguachile verde de Camaron -Gamberi- e baccalà Aguachile verde de Camaron -Gamberi- e baccalà
Ho preparato questo piatto di aguachile della carissima Diana mexitacooking su istagramMettendo a marinare i gamberi lasciati riposare nel frigo per una ventina di minuti con il succo di lime sale e pepe, a cui ho aggiunto la cipolla di tropea e il cetriolo tagliatiHo completato il piatto con un liquido frullato con acqua, coriandolo, cetriolo e peperoncino piccante, a cui ho aggiunto un filo di olio extravergine di olivaVisto che mio marito non mangia i gamberi, per lui li ho sostituiti con il filetto di baccalà che ho affettato sottilmente ho seguito la ricetta unica variante alla fine ho aggiunto qualche cappero sott'acetoRisultato fresco e delizioso! Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti (2)