Cavatelli a tre dita al grano arso con pomodorini infornati e funghi cardoncelli

Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22

Buongiorno a voi!!!
Avendo origini Lucane , ho deciso di proporre un piatto tradizionale, i cavatelli a tre dita
Una pasta semplice che ho preparato con farina di semola rimacinata, farina di grano arso e acqua caldissima
Conditi con i funghi cardoncelli saltati in padella con olio evo aglio sale e pepe
E i pomodorini informati con olio evo, cipollotto, basilico, prezzemolo, timo, e sale
Una volta cotti i cavatelli li ho saltati con i pomodorini e i funghi
Dovendo andare a lavorare, ho gustati prima con una spolverata di pecorino di Moliterno, rucola spezzata e peperoncino piccante
I restanti li ho fatti gratinare sotto il grill con il pecorino di Moliterno e la mozzarella fatta asciugare per un giorno nel frigorifero.
Ed ecco qua!!!
Voi quali preferite?

#calendarioagosto
#grembiulecookpad2025
#cookpadapron2025

Cavatelli a tre dita al grano arso con pomodorini infornati e funghi cardoncelli

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Buongiorno a voi!!!
Avendo origini Lucane , ho deciso di proporre un piatto tradizionale, i cavatelli a tre dita
Una pasta semplice che ho preparato con farina di semola rimacinata, farina di grano arso e acqua caldissima
Conditi con i funghi cardoncelli saltati in padella con olio evo aglio sale e pepe
E i pomodorini informati con olio evo, cipollotto, basilico, prezzemolo, timo, e sale
Una volta cotti i cavatelli li ho saltati con i pomodorini e i funghi
Dovendo andare a lavorare, ho gustati prima con una spolverata di pecorino di Moliterno, rucola spezzata e peperoncino piccante
I restanti li ho fatti gratinare sotto il grill con il pecorino di Moliterno e la mozzarella fatta asciugare per un giorno nel frigorifero.
Ed ecco qua!!!
Voi quali preferite?

#calendarioagosto
#grembiulecookpad2025
#cookpadapron2025

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3/4 persone
  1. Cavatelli
  2. 70 gfarina di grano arso
  3. 140 gfarina di semola rimacinata di grano duro
  4. 110 mlacqua + 50 ml se occorre
  5. Funghi cardoncelli
  6. 250 gfunghi cardoncelli
  7. 20 gfunghi porcini secchi
  8. 2 spicchiaglio
  9. Olio extravergine di oliva
  10. Sale
  11. Pepe bianco
  12. Pomodorini al forno
  13. Pomodorini
  14. 1cipollotto fresco
  15. qborigano
  16. qbbasilico fresco
  17. qbprezzemolo
  18. Sale
  19. Inoltre
  20. qbPecorino di Moliterno / o il formaggio che preferite
  21. 150 gmozzarella

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Disporre le farine dentro una ciotola

    Scaldare l'acqua dentro buon pentolino (deve essere molto calda)

    Versare gradualmente l'acqua bollente

    Iniziare a mescolare con un cucchiaio

  2. 2

    Come potete vedere, l'acqua non era sufficiente

    Ne ho aggiunta ancora poca alla volta

    Per un totale di 50 ml

  3. 3

    Trasferire sulla spianatoia, impastare con una spolverata di semola

    Fino ad ottenere una massa morbida ma asciutta

  4. 4

    Che dovrà riposare coperta per almeno mezz'ora

  5. 5

    Nel frattempo:

    Lavare e tagliare a metà i pomodorini

    Tritare il cipollotto, sistemare dentro una pirofila foderata con carta forno.

    Aggiungere prezzemolo, basilico spezzettati

    Coprire con i pomodorini tagliati, completare con origano olio evo qb e sale

  6. 6

    Cuocere nel forno caldo ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti.

    Avendo cura di girare durante la cottura per un paio di volte

  7. 7

    Valutate voi il grado di cottura che preferite

  8. 8

    Intanto che i pomodorini sono nel forno:

    Pulire accuratamente i funghi, tagliare a fette non troppo sottili

    In una padella mettere due cucchiai di olio e 2 spicchi d'aglio tagliati a metà

    Aggiungere i funghi, chiudere con un coperchio, se occorre aggiungere un paio di cucchiai di acqua

  9. 9

    Condire con sale, pepe bianco macinato e cuocere per circa 15 minuti a fuoco moderato

  10. 10

    Dopo il riposo, riprendere l'impasto, dividere in 4 porzioni, lavorare con le mani

    Ricavare dei bastoncini spessi poco meno di un centimetro della lunghezza di 3/4 cm.

    Incavarli sulla spianatoia leggermente infarinata, con tre dita, come nel video

  11. 11

    Lasciare riposare i cavatelli per una mezz'oretta sul piano di lavoro

  12. 12

    Nel frattempo aggiungere i pomodorini infornati nella padella con i funghi cardoncelli

  13. 13

    Lessare la pasta in acqua bollente salata per 5 minuti e scolare al dente

  14. 14

    Saltare in padella con il condimento

  15. 15

    Impiattare

  16. 16

    E gustare.... Come ho fatto io con:

    Una spolverata di pecorino di Moliterno, peperoncino piccante e rucola spezzata.

  17. 17

    I restanti li ho conditi a strati nella pirofila con pecorino di Moliterno e mozzarella qb grattugiati.

    Si possono preparare prima ed eventualmente conservare coperti nel frigorifero

  18. 18

    I miei erano a temperatura ambiente, quindi li abbiamo gratinati per pochi minuti nel forno caldo ventilato al massimo della potenza.

  19. 19

    Impiattati e gustati

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Francesca Diomede
Francesca Diomede @franci_diomede22
il
Adoro cucinare e fare lavorare la fantasiala trovo la più bella espressione dell'amoree ogni piatto diventa originaleil mio profilo Instagram e' @francidiomede
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili