Fusilli al ragù abruzzese (maccarune 'nghi lu ceppe)

Alvaro D'amico
Alvaro D'amico @alvaro_79
Abruzzo

Fusilli al ragù abruzzese (maccarune 'nghi lu ceppe)

2 stanno pensando di prepararla
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 ore circa
4 porzioni
  1. Per la pasta
  2. 400 grfarina di semola rimacinata
  3. 200 grfarina 00
  4. 300 gracqua tiepida(circa in base all'assorbimento delle farine)
  5. 1 pizzicosale
  6. 1 bastoncinolegno per spiedini (lu ceppe)
  7. Per il sugo
  8. 2lt di passata di pomodoro
  9. 300 grpolpa di vitello
  10. 300 grpolpa di maiale
  11. 200 grpancetta di maiale
  12. 4salsicce (una per commensale)
  13. 1/2cipolla
  14. 1carota
  15. 1 costasedano
  16. 1 spicchiod'aglio
  17. q.bSale
  18. 1 bicchiereVino bianco secco
  19. q.bOlio evo

Istruzioni per cucinare

5 ore circa
  1. 1

    Prendete una bella pentola capiente e con un filo d'olio soffriggete cipolla,carota e sedano tritati molto finemente ed uno spicchio d'aglio tagliato a metà, che poi andrete subito a toglierete

  2. 2

    Poi aggiungete le salsicce tagliate a metà,il vitello,il maiale e la pancetta tagliati a pezzi non molto piccoli e fate soffriggere per circa 5 minuti

  3. 3

    Dopo sfumate con il vino, salate e continuate la cottura fino a quando il vino é quasi del tutto evaporato (ripeto quasi del tutto)

  4. 4

    Dopodiché aggiungete la passata di pomodoro e iniziate la cottura a fuoco bassissimo, aggiustate di sale,girante di tanto in tanto e continuate la cottura sempre a fuoco bassissimo (ci vorranno circa 5 ore)

  5. 5

    Nel frattempo preparate la pasta

  6. 6

    Su una spianatoia mettete le due farine (una volta setacciate),formate una fontana al centro, mettete un pizzico di sale e versate l'acqua un pò per volta iniziando ad impastare mano a mano,impastare bene per 15 minuti fino ad ottenere un panetto di massa bella liscia (ne troppo dura ma neanche molle e appicicosa), poi fate riposare l'impasto per mezz'ora avvolto dalla pellicola trasparente

  7. 7

    Passato il tempo di riposo, potete iniziate a preparare i fusilli. Effettuate il primo passaggio, facendo dei lunghi cordoncini del diametro di circa 7 mm, poi passate alla seconda fase, tagliando i cordoncini a pezzetti lunghi circa 4 cm che metterete su una tovaglia, cospargendoli con un pò di semola per non farli attaccare tra di loro

  8. 8

    Infine terza ed ultima fase, formate i fusilli,prendendo i pezzetti di pasta che avete creato (lunghi 4 cm per 7 mm di diametro) e poggiandoci sopra (nel senso della lunghezza) un bastoncino di legno per spiedini,premete leggermente e girare intorno ad esso la pasta fino ad ottenere la classica forma del fusillo,sfilare delicatamente e mettere sulla tovaglia sempre infarinando, lasciare asciugate minimo 30 minuti(il tempo che bolle l'acqua)

  9. 9

    Quindi appena finito,mettete a bollire l'acqua in una pentola con due pugni di sale grosso e un filo d'olio

  10. 10

    Appena in ebollizione, gettare la pasta e cuocere per 3 o 4 minuti (appena vengono tutti a galla),scolateli e conditeli con il sugo che ormai sicuramente sarà cotto

  11. 11

    Impiattate,mettendo la pasta con a fianco i pezzi di carne

  12. 12

    E buon appetito😉

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cook Today
Alvaro D'amico
Alvaro D'amico @alvaro_79
il
Abruzzo
La cucina è la mia passione , appena posso mi butto sui fornelli, per me sono attimi di svago e relax
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili