Fusilli al ragù abruzzese (maccarune 'nghi lu ceppe)

Fusilli al ragù abruzzese (maccarune 'nghi lu ceppe)
Istruzioni per cucinare
- 1
Prendete una bella pentola capiente e con un filo d'olio soffriggete cipolla,carota e sedano tritati molto finemente ed uno spicchio d'aglio tagliato a metà, che poi andrete subito a toglierete
- 2
Poi aggiungete le salsicce tagliate a metà,il vitello,il maiale e la pancetta tagliati a pezzi non molto piccoli e fate soffriggere per circa 5 minuti
- 3
Dopo sfumate con il vino, salate e continuate la cottura fino a quando il vino é quasi del tutto evaporato (ripeto quasi del tutto)
- 4
Dopodiché aggiungete la passata di pomodoro e iniziate la cottura a fuoco bassissimo, aggiustate di sale,girante di tanto in tanto e continuate la cottura sempre a fuoco bassissimo (ci vorranno circa 5 ore)
- 5
Nel frattempo preparate la pasta
- 6
Su una spianatoia mettete le due farine (una volta setacciate),formate una fontana al centro, mettete un pizzico di sale e versate l'acqua un pò per volta iniziando ad impastare mano a mano,impastare bene per 15 minuti fino ad ottenere un panetto di massa bella liscia (ne troppo dura ma neanche molle e appicicosa), poi fate riposare l'impasto per mezz'ora avvolto dalla pellicola trasparente
- 7
Passato il tempo di riposo, potete iniziate a preparare i fusilli. Effettuate il primo passaggio, facendo dei lunghi cordoncini del diametro di circa 7 mm, poi passate alla seconda fase, tagliando i cordoncini a pezzetti lunghi circa 4 cm che metterete su una tovaglia, cospargendoli con un pò di semola per non farli attaccare tra di loro
- 8
Infine terza ed ultima fase, formate i fusilli,prendendo i pezzetti di pasta che avete creato (lunghi 4 cm per 7 mm di diametro) e poggiandoci sopra (nel senso della lunghezza) un bastoncino di legno per spiedini,premete leggermente e girare intorno ad esso la pasta fino ad ottenere la classica forma del fusillo,sfilare delicatamente e mettere sulla tovaglia sempre infarinando, lasciare asciugate minimo 30 minuti(il tempo che bolle l'acqua)
- 9
Quindi appena finito,mettete a bollire l'acqua in una pentola con due pugni di sale grosso e un filo d'olio
- 10
Appena in ebollizione, gettare la pasta e cuocere per 3 o 4 minuti (appena vengono tutti a galla),scolateli e conditeli con il sugo che ormai sicuramente sarà cotto
- 11
Impiattate,mettendo la pasta con a fianco i pezzi di carne
- 12
E buon appetito😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
-
-
Ravioli di ricotta Ravioli di ricotta
La famiglia. Quanto è importante la famiglia🤩 . Famiglia è esserci sempre anche quando non si è accanto. Questo piatto lo dedico alle mie dolcissime cuginette ( siamo ben 13 donne) e ai miei preziosi 2 cuginetti. Filippo E Rosa -
-
Orecchiette con peperone e salsiccia Orecchiette con peperone e salsiccia
#cucinapugliese Roberta #maniinpasta -
Gnocchetti al sugo di ocio (ragù d'oca) Gnocchetti al sugo di ocio (ragù d'oca)
La conduzione della nostra fattoria, non a caso a conduzione famigliare, ha rafforzato la stretta sintonia fra di noi membri della Famiglia Delfi, per far andare le cose verso il meglio. La differenza di età fra mio fratellino kry e me, ben 14 anni, vuole che per lui ci siano un babbo e due mamme 😄Il miglior augurio che possiamo fare ai nostri genitori è quello di restare in salute affrontando insieme qualsiasi difficoltà, si perché ...l'unione fa la forza!Questa ricetta è il frutto di una collaborazione a sei mani! il babbo che ci procura la carne, io che insegno al mio fratellino a disossarla e lui che la taglia a punta di coltello! il finale? una bella cena insieme a base di gnocchetti!! #pastaconpapà Serena Delfi -
-
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
"Giovedì gnocchi" sono uno dei miei piatti preferiti li amo in tutte le versioni questa è la mia preferita, gnocchi di patate con ragù magari arricchito con un po di salsiccia.#ilmiolibrolemiericette#menusettimanale Simona ChicchiDiSorriso -
Tagliatelle al ragù bianco Tagliatelle al ragù bianco
Come ogni ricetta originale , ci sono le varianti , questo ragù bianco ha stupito tutti grandi e piccini , di solito lo faccio solo con salsicce , foglie di alloro come dice la ricetta bolognese, ma questa volta l’ho rivisitata aggiungendo i due tipi di carne di solito usate nel ragù bolognese e ho aggiunto le salsicce fresche , vi assicuro che è andata a ruba , volendo si può raddoppiare le dosi per poterlo congelare . #regalodinatale Caterina Martinelli -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
A gran richiesta, amici e parenti mi hanno detto "perché non ci fai un ragù? come lo fai tu, con un bel piatto di gnocchi." E subito li ho accontentati😊lacucinanapoletanaamodomio
-
Altre ricette consigliate
Commenti