Ragù rivisitato

Linda Bartalesi @cook_8178497
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere al fuoco un tegame di alluminio spesso con abbondante olio
- 2
Frullare insieme carote, cipolle, sedano e mortadella
- 3
Quando l'olio sarà caldo mettere il composto frullato e far soffriggere a fuoco basso
- 4
Dopo qualche minuto aggiungere carne e pancetta;
- 5
Sfumare con vino bianco
- 6
Aggiungere passata di pomodori, due cucchiaini di concentrato di pomodoro
- 7
Aggiungere sale e pepe quanto basta
- 8
Lasciare bollire per circa 1 ora a fuoco basso
- 9
Aggiungere marsala
- 10
Continuare la cottura per due ore (aggiungere poca acqua di tanto in tanto per evitare che bruci)
- 11
A fine cottura aggiungere noce di burro
- 12
Ottimo con spaghetti
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un grande classico della cucina italiana ed è diventato famoso in tutto il mondo. Proprio per questo ci sono tantissime varianti della ricetta che spesso, in verità, viene completamente stravolta dagli chef internazionali tanto da essere definita la ricetta italiana più straziata nel mondo.Ogni famiglia ha la sua ricetta e la sua piccola variante. C’è chi mette il lardo, chi la pancetta, chi la mortadella, la salsiccia.In realtà esiste la ricetta originale depositata alla Camera di Commercio di Bologna dalla Delegazione Bolognese della Accademia della Cucina il 17 ottobre 1982, allo scopo di tramandare ai posteri la “ricetta vera e autentica, classica e tradizionale del Ragù Classico bolognese”.Io vi propongo la ricetta che mi ha tramandato mia nonna e che si cucina nella mia famiglia. Di solito la uso per condire le tagliatelle o per preparare la lasagna con aggiunta di besciamella e fior di latte.#ricettedinfanzia#pranzodelladomenica#bolognese Millegrammi di Donatella De Lella -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Il ragù alla bolognese è un condimento saporito a base di carne macinata. Ideale per la pasta.Insomma un classico della cucina italiana. Io ho voluto condire le "Tagliatelle alla zucca", tra l'altro già pubblicata come ricetta.Ora non vi resta che scoprire anche questa squisita ricetta. maryincucina -
Ragù per lasagne Ragù per lasagne
Questa è la mia ricetta del ragù per le lasagne di Natale. A Tavola Con la Robi -
Tagliatelle verdi al ragu' Tagliatelle verdi al ragu'
Ecco qua una buona ricetta x festeggiare insieme il papa' #pastaconpapà cinzia Di Mani In Pasta -
Ragù alla Bolognese Ragù alla Bolognese
#carnevaleincucina #sughi #condimenti #ragù ##ragùallaBolognese Alessandra MaisonRomantique -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Tipico emiliano, il ragù alla bolognese è uno dei piatti italiani più conosciuti e amati.#calendarionovembre #La CucinaDiMimi# -
Ragù alla bolognese Ragù alla bolognese
Ricetta da Il Giallo Zafferanohttps://www.google.com/amp/s/ricette.giallozafferano.it/Ragu-alla-bolognese.html%3fgoogle-amp=1 Vivien Owabor -
-
Ragu alla calabrese con carne e salsiccia Ragu alla calabrese con carne e salsiccia
Con questo ragù preparerete un sugo per la pasta molto saporito con il quale potrete condire la pasta tipo "ziti" o le tagliatelle.Io, questa volta, ho scelto le tagliatelle rustiche.#tagliatelle #tagliatellerustiche#ragù #pasta #carne #salsiccia #primi #primipiatti #sughi #calabrese #calabria #italianfood #ilmiolibrolemiericette Alessandra MaisonRomantique -
Ragù alla napoletana (style) nel BBQ Ragù alla napoletana (style) nel BBQ
#GLOBALPRON2024#DISPENSADILUGLIO#CALENDARIOLUGLIO#BBQCucinare al BBQ all’aperto tra amici è sempre una festa anche per fare un ragù ….da gustare con la pasta o sopra bruschette abbrustolite nello stesso BBQ Paolobertoncin -
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
Mi ricordano tanto l'infanzia....l'odore del ragù alla domenica....lo sentivo dalla strada appena arrivavo dalla nonna dopo la chiesa... CUCINARE SERENAMENTE -
Gnocchetti sardi al ragù Gnocchetti sardi al ragù
È un tipo di pasta realizzata in Sardegna il suo nome e ‘malloreddus , conosciuti e chiamati anche gnocchetti , perché avendo la forma panciuta ricorda la pancia di un vitellino , belli e facili da preparare e poi si abbinano bene con qualsiasi condimento,( io li ho fatti al ragù ). #gnocchifattiincasa Caterina Martinelli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/2871870
Commenti (6)