Crostata al cacao ripiena di ricotta e cioccolato

Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree

Il sapore della frolla al cacao con la dolcezza della ricotta di pecora è successo assicurato, il profumo del timo e il miele sono quel tocco in più che la rende eccezionale

Crostata al cacao ripiena di ricotta e cioccolato

11 stanno pensando di prepararla

Il sapore della frolla al cacao con la dolcezza della ricotta di pecora è successo assicurato, il profumo del timo e il miele sono quel tocco in più che la rende eccezionale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. 150 gburro
  2. 150 gzucchero
  3. 1uovo
  4. 270 gfarina senza glutine (mix per pane)
  5. 20 gcacao amaro
  6. vaniglia
  7. 1 pizzicosale
  8. 5 glievito per dolci
  9. 300 gricotta di pecora
  10. 100 ggocce di cioccolato fondente
  11. 3uova
  12. 70 gzucchero
  13. 30 gfarina di riso
  14. 2 cucchiaimiele liquido
  15. qualchefogliolina di timo fresco

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Preparare la pasta frolla.
    Lasciare il burro a temperatura ambiente per circa un'ora.
    Quando è morbido lavorarlo con una planetaria o una frusta insieme allo zucchero, alla vaniglia e un pizzico di sale.
    Unire l'uovo e infine la farina insieme al cacao e al lievito.
    Lavorare velocemente fino a formare un panetto morbido.
    Coprire con la pellicola e mettere in frigo per almeno un'ora.

  2. 2

    Nel frattempo preparare il ripieno.
    Separare i tuorli dagli albumi e montare questi ultimi a neve morbida.
    Montare le uova con lo zucchero, unire la ricotta e mescolare bene per qualche minuto fino a formare una crema liscia.
    In una ciotola mescolare le gocce di cioccolato insieme alla farina così non scenderanno in basso durante la cottura.
    Unire quindi farina e gocce di cioccolato all'impasto di ricotta, mescolare e per ultimo aggiungere delicatamente anche gli albumi montati.

  3. 3

    Dopo il tempo di riposo riprendere la pasta frolla, stenderla ad un'altezza di 3 mm. e rivestire una tortiera di 20 cm. di diametro con i bordi alti.
    Bucherellare il fondo e riempire con tutto il composto di ricotta.
    Spolverizzare la superficie con qualche fogliolina di timo.

  4. 4

    Cuocere a 180 gradi per circa 40/45 minuti.
    Lasciare raffreddare completamente, quindi toglierla dalla teglia e spennellare la superficie con il miele.

  5. 5

    E' buonissima mangiata a temperatura ambiente ma è ancora più buona mangiata fresca dopo essere passata dal frigo per qualche ora.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Maria Cerulli
Maria Cerulli @lafarfallaglutenfree
il
Mi piace cucinare, impastare e sfornare... soprattutto i dolci! 😊Sono celiaca e quindi la mia cucina è totalmente senza glutine.Le mie ricette le trovate anche nella mia pagina Facebook e Instagram @lafarfallaglutenfree 🦋
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili