Chiocciole rustiche

Una ricetta ideale per i buffet dei piccoli e dei grandi. Questa è la versione salata ma si può fare anche nella versione dolce. Si può usare qualsiasi tipo di farina. Io prediligo le integrali o le tipo 1 o 2. #iofotografoconcookpad
Chiocciole rustiche
Una ricetta ideale per i buffet dei piccoli e dei grandi. Questa è la versione salata ma si può fare anche nella versione dolce. Si può usare qualsiasi tipo di farina. Io prediligo le integrali o le tipo 1 o 2. #iofotografoconcookpad
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare le patate. Scolarle, schiacciarle con una forchetta e lasciar raffreddare.
- 2
Sciogliere il lievito in poca acqua tiepida aggiungendo lo zucchero.
- 3
Mescolare la farina con il lievito sciolto, il cucchiaio di olio e le patate aggiungendo poca acqua quanto basta per rendere l’impasto morbido ma non troppo sciolto. Aggiungere il sale. Far lievitare almeno tre ore.
- 4
Dividere l’impasto in palline. Stendere ogni pallina allungandola fino a formare una specie di grissino e stendere ognuno di essi in modo da creare dei rettangoli. Mettere su ogni rettangolo gli ingredienti a piacere preventivamente tritati o stendere un velo di quelli morbidi (pesto/salsa alle noci) scegliendo gli abbinamenti preferiti. Piegare ogni rettangolo a metà e arrotolarli su loro stessi fino a formare una piccola “chiocciola”.
- 5
Disporre in una teglia rotonda le chiocciole, una accanto all’altra, spennellare la superficie di ognuna con dell’olio e lasciar lievitare ancora per almeno un’ora. Poi infornare a 180gradi per 40 minuti circa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Trofie con noci, speck e provola Trofie con noci, speck e provola
Ho varie ricette da gustare con questo tipo di pasta, oggi vi presento questo.#primi #trofie #pasta Cucina_amore.e.fantasia -
Gnocchetti di ceci con fonduta ai formaggi# www.cookpad.it# Gnocchetti di ceci con fonduta ai formaggi# www.cookpad.it#
Adoro i gnocchetti con farina di ceci perché hanno una consistenza che si sposa con qualsiasi tipo di condimento,e con la fonduta ai formaggi il matrimonio è perfetto.Si possono usare formaggi e latte senza lattosio. Anna Arveda -
Cheese cake salata con prosciutto crudo e rucola Cheese cake salata con prosciutto crudo e rucola
La cheese cake oggi diventa salata! Una torta molto buona, morbida e cremosa adatta come antipasto o da servire su un buffet! Inoltre, ci si può sbizzarrire con le decorazioni: oltre al prosciutto crudo e rucola si può utilizzare il salmone affumicato, il tonno con le olive, verdure grigliate e ciò che più vi piace! Passiamo al procedimento! Miriana Ciarrocchi -
Pane fatto in casa farcito Pane fatto in casa farcito
Questa ricetta che propongo, è un'idea per un aperitivo o per quelle serate in cui non si sa cosa mangiare e si vuole solo spizzicare. Si tratta di pane fatto in casa, spennellato con olio, aglio e prezzemolo, inciso e farcito in superficie con formaggio morbido e salume. Questa è la mia variante, ma si può farcire come si preferisce. Io ho usato una farina di tipo 2, ma potete usare qualsiasi farina. Inoltre io l'ho farcito con formaggio morbido alle noci e salame toscano, ma è ottimo anche con bacon, prosciutto crudo, cotto, formaggio camembert, gorgonzola. A voi la fantasia.#dispensadigennaio#fattoamano#cookpad Michelle🍁🌻 -
Torta di rose salata Torta di rose salata
Torta semplice ma di grande effetto adattissima per i buffet in piedi. Si può fare dolce o salata ma sarà sempre un successone. MammaVanna -
Strudel di mele a modo mio❤ Strudel di mele a modo mio❤
Un modo delizioso per utilizzare qualsiasi tipo di mele e per creare un dessert davvero gustoso e salutare.#dispensadigennaio Carmen @carmenheartandsoul -
Scones al formaggio ed erbe aromatiche Scones al formaggio ed erbe aromatiche
Sono originari dell'irlanda e del Regno Unito. Ma oggi li ho voluti preparare in versione salata..... Quale migliore stuzzichino per un aperitivo homemade ......Piccoli bocconcini di morbida pasta al formaggio da farcire a piacere....Con salumi e formaggi . Per una serata tra amici o a 2💕#sconessalati#formaggio#erbearomatiche#zafferano#laricettadellamore#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Il casatiello è un prodotto della cucina napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua, ed esiste sia una versione dolce che salata. Quest'ultima versione è un pane salato i cui ingredienti base sono la farina, lo strutto, il formaggio, il salame, i ciccioli e le uova. Si presume che il suo nome derivi dalla parola napoletana "caso" (cioè cacio, da cui casatiello), ingrediente che fa parte del suo impasto. L'esistenza del casatiello è nota a partire dal Seicento. Esso si può portare anche come pranzo al sacco durante le gite fuori porta tipiche del giorno di pasquetta.Questa è la ricetta della mia nonna. Giulia -
Pane alle noci con biga 50% Pane alle noci con biga 50%
Ricetta semplice da fare a casa, 24 ore lievitazione per un sapore unico 💪L'impasto con biga é un ottimo compromesso se non si ha il lievito madre.Biga al 50% consiglio una farina tipo 2, tipo 1 o addirittura integrale ma va bene anche una 00. Le prime donano al pane un buon sapore. Arnaldo Crescente -
TORTA AL CIOCCOLATO CON PERE & NOCI TORTA AL CIOCCOLATO CON PERE & NOCI
Pronti per iniziare le vostre giornate con carica e dolcezza?Dovete assolutamente provare a realizzare questa torta!Vi lascio anche dei validissimi CONSIGLI:1. Infarinate la tortiera e accendete il forno a 180°.2. Sciogliere il cioccolato al microonde prima di iniziare a fare la torta.3. Sbucciate le pere.4. Io ho utilizzato la farina di riso ma potete utilizzare tranquillamente la farina 00.5. Le noci spezzettatele con le mani in modo tale che rimangano grossolane.#calendariosettembre #pere #cioccolato #cucimarina Cuci.mari.na -
Pizza con lo speck Pizza con lo speck
Questa volta ho voluto usare solamente la farina tipo 1 e la pizza l'ho trovata molto soffice 😋😋🍕🍕 Massimo Scarpato -
Piadine sfogliate Piadine sfogliate
E se oggi le piadine le impastassimo noi? Potrebbe sembrare difficile, ma in realtà il procedimento richiede poco tempo e poco sforzo, per non parlare poi della cottura velocissima! Sono ideali da preparare anche per un ospite improvviso o per un buffet, magari tagliate in piccoli triangoli. Le farciture sono svariate: verdure, salumi e formaggi e ciò che più vi piace. Io vi propongo la classica con rucola, prosciutto crudo e stracchino. Miriana Ciarrocchi
Altre ricette consigliate
Commenti