Riso freddo ricco

Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
verona

Ai primi caldi un piatto per tutti i gusti e in special modo a chi piace il riso, cosa c'è di più gustoso di un riso freddo saporito e sfizioso come questa mia ricetta.
La ricetta,come dal titolo,ha diversi ingredienti che la compongono rendendola molto golosa,ma è possibile variare gli ingredienti che in questa occasione si può liberare dal frigorifero i piccoli avanzi, purché controllati affinché siano ancora utilizzabili. Ovviamente le varie cotture le consiglio al mattino presto per non scaldare la cucina. Ricordo anche che usando la pentola a pressione si evita espandere eccessivo calore

Riso freddo ricco

2 stanno pensando di prepararla

Ai primi caldi un piatto per tutti i gusti e in special modo a chi piace il riso, cosa c'è di più gustoso di un riso freddo saporito e sfizioso come questa mia ricetta.
La ricetta,come dal titolo,ha diversi ingredienti che la compongono rendendola molto golosa,ma è possibile variare gli ingredienti che in questa occasione si può liberare dal frigorifero i piccoli avanzi, purché controllati affinché siano ancora utilizzabili. Ovviamente le varie cotture le consiglio al mattino presto per non scaldare la cucina. Ricordo anche che usando la pentola a pressione si evita espandere eccessivo calore

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

5 porzioni
  1. riso che non scuoce per insalata gr. 250
  2. piselli surgelati gr.120
  3. 2uova sode medie,oppure una frittata agli aromi tagliata a pezzetti
  4. gr.150 di prosciutto cotto a dadini
  5. gr.120 di formaggio saporito e stagionato
  6. 1 scatolatonno sottolio da gr.160
  7. 3 cucchiaiolive taggiasche sottolio o verdi denocciolate
  8. 10 fogliebasilico e un cucchiaio di maggiorana,uno o due cucchiaio di sottaceti misti a pezzetti
  9. 5pomodorini secchi sottolio
  10. mezza cipolla tritata
  11. 1 cucchiaioaceto
  12. q.bolio evo e sale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Cuocere il riso come indicato sulla confezione,scolarlo e raffreddarlo in un colapasta mescolando ogni tanto e senza aggiungere acqua fredda,poiché altrimenti rimarrà troppo umido. Meglio ancora se mettete lo scolapasta con sotto un recipiente davanti ad un ventilatore.

  2. 2

    Nel frattempo cuocere i piselli in acqua salata,scolateli e teneteli da parte assieme a due cucchiai della loro acqua.Appena pronti metteteli in un tegame con i loro due cucchiai di acqua assieme alla cipolla tritata ed il prosciutto ed un cucchiaio di olio evo e cuocete per insaporire il tutto fino ad assorbimento completo dell'acqua senza soffriggere, fate raffreddare e tenete da parte.

  3. 3

    Cuocere le uova (12 minuti da quando bolle l'acqua) poi metterli in acqua fredda per meglio togliergli la buccia,tagliateli a pezzetti e tenete da parte (le aggiungerete alla fine)

  4. 4

    Tagliare a pezzetti il formaggio,togliere l'olio in eccesso dal tonno in scatola e spezzettatelo, rompete a pezzetti il basilico a mano,tagliate a pezzi i sottaceti e i pomodorini secchi sottolio.

  5. 5

    In una terrina mettete il riso dopo che si è raffreddato con un filo d'olio evo ed aggiungete i piselli con il prosciutto assieme a tutti gli altri ingredienti mano a mano che li tagliate a pezzetti.

  6. 6

    Mescolate tutti gli ingredienti,aggiungete un cucchiaio di aceto e aggiustate di sale ed olio evo e alla fine aggiungete anche gli aromi,le olive,i capperi.Poi amalgamate bene. Per ultimo aggiungete le uova spezzettate senza mescolare e mettete in frigorifero per almeno mezz'ora.

  7. 7

    Prima di mangiare mescolate il riso delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti senza spappolare le uova che dovranno rimanere a pezzetti.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Luciano Buttarelli
Luciano Buttarelli @cook_7638108
il
verona
Seguite le mie ricette anche su www.facebook.com/36.LUCIANO/sono un cuoco di casa che cucina ogni giorno per la mia famiglia e ho iniziato per passione e per necessità dal 1976 e nelle mie ricette cerco sempre di migliorarle con nuove idee ed ingredienti per dare un giusto equilibrio a ciò che cucino
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili