Cruditè di gamberi, salmone, branzino e tonno, con salsa di ribes e insalatina di mele e sedano

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Attenzione: è importante sapere che il pesce crudo va abbattuto, cioè va congelato a una temperatura non superiore a -20 gradi per almeno 96 ore nel freezer di casa (nei ristoranti bastano solo 24 ore perché hanno in dotazione degli appositi strumenti per abbattere in tempi più rapidi)

Cruditè di gamberi, salmone, branzino e tonno, con salsa di ribes e insalatina di mele e sedano

2 stanno pensando di prepararla

Attenzione: è importante sapere che il pesce crudo va abbattuto, cioè va congelato a una temperatura non superiore a -20 gradi per almeno 96 ore nel freezer di casa (nei ristoranti bastano solo 24 ore perché hanno in dotazione degli appositi strumenti per abbattere in tempi più rapidi)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

x4 persone
  1. 12gamberi dolci
  2. 12tranci di salmone affumicato (h. poco più di mezzo cm.)
  3. 12tranci di tonno (h. poco più di mezzo cm.)
  4. 12tranci di branzino (h. poco più di mezzo cm.)
  5. Per l'insalata:
  6. Succo di limone
  7. Menta foglie q.b
  8. q.bSale
  9. 2mele fuji
  10. q.bzenzero
  11. 2 costesedano bianco
  12. Salsa di ribes:
  13. 1cipolla rossa
  14. Gr.200 di ribes
  15. q.baceto balsamico
  16. q.bburro
  17. q.brum
  18. 2lime
  19. q.bsesamo
  20. q.berba cipollina

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Pulire il pesce e poi farlo macerare nel seguente modo:

  2. 2

    Branzino con olio, coriandolo, lime, pepe e sale. coprirlo con pellicola e mettere in frigo

  3. 3

    Tonno con olio, pepe, sale, lime e sesamo.

  4. 4

    Gamberi con olio, pepe, sale, lime e qualche goccia di rum.

  5. 5

    Salmone con poco olio, pepe e lime.

  6. 6

    Salsa ribes 1) Preparare una Julienne di cipolla rossa. Pulire ribes. 2) In padella, stufare la cipolla nel burro. 3) Sfumare con aceto balsamico, aggiungere i ribes e completare la cottura aggiustando di sale 4) Frullare e setacciare il composto (deve risultare una crema liscia e omogenea).

  7. 7
  8. 8
  9. 9

    Sbucciare le mele intere e cospargerle con un po' di succo di limone per evitare un'eccessiva ossidazione. 3) Grattugiare le mele e incorporarvi il sedano tagliato a dadini, lo zenzero grattugiato, la menta tritata e il succo di limone. 4) Mischiare il tutto con un filo d'olio. Aggiustare di sale.

  10. 10

    Impiattare a piacimento cospargendo il tutto di buccia di limone grattugiata e erba cipollina.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili