Panzanella con pane multicereali, verdure, tonno, al profumo di aceto balsamico

Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117

Pietanza fresca, saporita, veloce, colorata (perché anche  l occhio vuole la sua parte) in Toscana usa molto quando avanza il pane, perché il pane deve essere "posato" non fresco, fare questa pietanza, soprattutto in estate, serve anche come svuota frigo, perché ci puoi mettere di tutto, ma per  la  panzanella classica non devono mancare, naturalmente il pane raffermo (normalmente toscano bianco) l aceto, la cipolla, i pomodori, il basilico, il tonno.... poi puoi aggiungere gli ingredienti che vuoi, tipo formaggi, verdure crude a piacere ecc, io ho sostituito il pane bianco con quello multicereali, e oltre all aceto di vino  bianco ho aromatizzato con aceto balsamico #calendariodigiugno2024

Panzanella con pane multicereali, verdure, tonno, al profumo di aceto balsamico

4 stanno pensando di prepararla

Pietanza fresca, saporita, veloce, colorata (perché anche  l occhio vuole la sua parte) in Toscana usa molto quando avanza il pane, perché il pane deve essere "posato" non fresco, fare questa pietanza, soprattutto in estate, serve anche come svuota frigo, perché ci puoi mettere di tutto, ma per  la  panzanella classica non devono mancare, naturalmente il pane raffermo (normalmente toscano bianco) l aceto, la cipolla, i pomodori, il basilico, il tonno.... poi puoi aggiungere gli ingredienti che vuoi, tipo formaggi, verdure crude a piacere ecc, io ho sostituito il pane bianco con quello multicereali, e oltre all aceto di vino  bianco ho aromatizzato con aceto balsamico #calendariodigiugno2024

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti più l ammollo del pane
4 persone
  1. qbPane multicereali
  2. 250 grtonno
  3. Una cipolla
  4. Un cetriolo
  5. Pomodori qb
  6. Basilico qb
  7. 2 peperoni
  8. 1 bicchiere di aceto di vino bianco
  9. Mezzo bicchiere di aceto balsamico
  10. Olio evo qb
  11. Acqua per ammollo qb
  12. Sale, pepe qb

Istruzioni per cucinare

30 minuti più l ammollo del pane
  1. 1

    Mettere in una zuppiera il pane a pezzi versare i due aceto aggiungere acqua fino a coprire tutto il pane e mettere un cucchiaino di sale e lasciare a mollare bene
    Appena il pane è ben ammollato scolare in un colino e strizzare bene da fare uscire l acqua in eccesso

  2. 2

    Rimettere il pane nella zuppiera condire con 2, 3 cucchiai di olio e un cucchiano di sale e insaporire bene, a questo punto iniziare ad aggiungere gli ingredienti a pezzetti, la cipolla (che ho tenuto in ammollo in acqua e aceto per un oretta,) i pomodori, il citriolo, i peperoni, il tonno, ammalgamare bene tutti gli ingredienti

  3. 3

    Aggiungere il basilico, ancora qualche cucchiaio di olio evo, un altra spruzzata di aceto balsamico, una macinata di pepe, assaggiare e se c'è bisogno aggiungere altro sale

  4. 4

    Lasciare riposare in frigo per circa una mezz'ora /quaranta minuti, deve essere fresco ma non gelato e portare in tavola, la panzanella si può servire sia come antipasto che come primo piatto

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Lida Cecchini
Lida Cecchini @Mdg9117
il

Commenti

Ospite

Ricette simili