Sartù Di Riso

Il sartù è un timballo di riso a forma di ciambellone, tipico della cucina napoletana ed è ripieno di polpettine, melanzane fritte, piselli, funghi,mozzarella o fior di latte,salame e uova sode e può essere preparato sia in bianco o macchiato e sia con il ragù.Il sartù è uno dei piatti napoletani più elaborati e gustosi a base di riso. Un piatto antico preparato per il Re. Questa che propongo è un’altra variante più leggera a mio avviso anche molto saporita.Il sartù si può preparare in tanti modi,con salsiccia di maiale (la cervellatina napoletana) fegatini di maiale,con carne tritata,vari salumi salame,mortadella,vari latticini provola,mozzarella e fiordilatte..piselli,funghi
Eduardo De Filippo: “Nu sartù turzuto e àveto, ova toste e purpettine, cu ‘e pesielle e chin’ ‘e provola, parmigiano e fegatine, rrobb’ ‘e Napule, gnorsì. Si cucine cumme vogli’i’”.
Una strofa di un’antica canzone napoletana è stata dedicata al sartù di riso:
O’ riso scaldato era na zoza
Fatt’a sartù, è tutta n’ata cosa
Ma quale pizz’e riso, qua timballo!
Stu sartù è nu miracolo, è nu sballo.
Ueuè, t’o giuro ‘ncopp’a a chi vuò tu:
è chiù meglio d’a pasta c’o rraù!”.
Sartù Di Riso
Il sartù è un timballo di riso a forma di ciambellone, tipico della cucina napoletana ed è ripieno di polpettine, melanzane fritte, piselli, funghi,mozzarella o fior di latte,salame e uova sode e può essere preparato sia in bianco o macchiato e sia con il ragù.Il sartù è uno dei piatti napoletani più elaborati e gustosi a base di riso. Un piatto antico preparato per il Re. Questa che propongo è un’altra variante più leggera a mio avviso anche molto saporita.Il sartù si può preparare in tanti modi,con salsiccia di maiale (la cervellatina napoletana) fegatini di maiale,con carne tritata,vari salumi salame,mortadella,vari latticini provola,mozzarella e fiordilatte..piselli,funghi
Eduardo De Filippo: “Nu sartù turzuto e àveto, ova toste e purpettine, cu ‘e pesielle e chin’ ‘e provola, parmigiano e fegatine, rrobb’ ‘e Napule, gnorsì. Si cucine cumme vogli’i’”.
Una strofa di un’antica canzone napoletana è stata dedicata al sartù di riso:
O’ riso scaldato era na zoza
Fatt’a sartù, è tutta n’ata cosa
Ma quale pizz’e riso, qua timballo!
Stu sartù è nu miracolo, è nu sballo.
Ueuè, t’o giuro ‘ncopp’a a chi vuò tu:
è chiù meglio d’a pasta c’o rraù!”.
Istruzioni per cucinare
- 1
Tagliare la cipolla, la carota,e il sedano finemente Aggiungere lo strutto in una pentola e fatelo sciogliere aggiungeteci il trito di verdure, la cipolla,la carota e il sedano e fatelo cuocere per un pò Aggiungere la carne macinata,e fatele cuocere (attenzione a non seccarla) Sfumare il tutto con un bicchiere di vino rosso e alzate la fiamma e lasciate evaporare il vino Aggiungete il pepe i piselli e fateli cuocere con il coperchio a fuoco medio per 10 minuti
- 2
Nel frattempo in un pentolino piccolo aggiungete 2 bicchieri d’acqua e mettetela a bollire,quando sarà bollente aggiungete il dado di carne e fatelo sciogliere aggiungete il brodo di dado e fatelo tirare un po’ Aggiungete la passata di pomodoro,il concentrato, un po’ di sale,qualche foglia di basilico e pepe
- 3
Coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere il tutto per 60 minuti circa a fuoco moderato e avendo cura di girare il sugo ogni tanto per non farlo bruciare e attaccare sul fondo della pentola. Nel frattempo regolatevi per mettere a cuocere il riso In una pentola grande Preparate il risotto facendolo cuocere per pochi minuti bagnandolo col brodo e metà del sugo prepaarato in precedenza mescolate bene in modo da renderlo denso
- 4
Prepariamo il sartù Tagliare la mortadella,il salame e la provola a dadini Prendiamo una teglia da forno la forma che preferite,l’ideale sarebbe quella a ciambella per fare il tortano (casatiello) ed imburriamola su tutto il fondo e i lati e iniziamo a preparare gli strati di riso,ad ogni strato aggiungetevi il sugo,la mortadella,la provola,il pepe,qualche foglia di basilico e il formaggio grattugiato e spalmate il tutto ben bene.
- 5
Sull’ultimo strato aggiungete il pangrattato su tutta la teglia e dei pezzettini di burro,in modo da far venire la crosta morbida Infornare a 180 gradi per 20\30 minuti fate riposare un po’ una volta tolta dal forno,Altrimenti quando andrete a tagliarla si aprirà tutta servire in tavola
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Sartu’ di riso bianco Sartu’ di riso bianco
Un piatto perfetto per il pranzo domenicale, da preparare anche con un po’ di anticipo, così si accorpano i sapori. Questo è l’alternativa al classico sartu’ alla napoletana, per chi ha voglia di portare in tavola un #primopiatto diverso, gustoso e scenografico, nella sua forma compatta e maestosa, facilmente porzionabile.#senzauova #cookpadweekend #riso #besciamella #sognounavitadafoodblogger sognounavitadafoodblogger -
Crostata Di Tagliatelle Al Forno Crostata Di Tagliatelle Al Forno
La Crostata Di Tagliatelle Al Forno è un ottimo primo piatto della cucina napoletana, un piatto sostanzioso e molto saporito un misto di sapori e colori.Si può preparare sia con besciamella che senza,sia in bianco,macchiata o rossa. Max Terlizzi -
Sartù di riso Sartù di riso
Un classico della cucina napoletana, un piatto della domenica in cui il riso e il pomodoro sono elevati alla loro massima, croccante, potenza. La ricetta tradizionale è con i piselli, nella mia ci sono le melanzane.#fotoricetta Flavia Giordano -
Arancine/i di riso Arancine/i di riso
Gli Arancini di riso o Arancine sono una specialità tipica della cucina siciliana! Uno street food golosissimo amato in tutto il mondo! Si tratta di piccoli timballi di riso, dalla forma tonda o con la punta a cono, ripieni di ragù con piselli e caciocavallo filante; impanati e poi fritti ! La caratteristica principale degli Arancini di riso è una crosticina croccante che nasconde un cuore morbido e saporito; che per colore dorato e forma, ricorda un’arancia, da qui che deriva il nome “arancine” martina -
Riso al curry a modo mio Riso al curry a modo mio
Il riso al curry è una pietanza popolare, diffusa fra le ricette delle mamme giapponesi.Può essere “curry con cotoletta di maiale”, “curry vegetariano” o “curry ai frutti di mare” ecc.In Giappone esistono vari tipi di “curry roux istantaneo”, per esempio, poco piccante, molto piccante, aromatico o quello non piccante per i bambini ecc.Normalmente il curry viene accompagnato con il riso bianco, ma io aggiungo i semi di sesamo nero al riso per arricchire di minerali e di fibre alimentari. Inoltre i semi danno fragranza al riso!I più comuni ingredienti del “curry al riso” sono le patate, la carota, la cipolla e la carne, però si possono utilizzare anche altri tipi di verdure e vari tipi di carne o frutti di mare.Il “curry roux istantaneo” si può trovare nei negozi di alimentari giapponesi.Se preferite il procedimento più semplice, potete prepararlo senza contorno. Shiho -
Timballo di riso Timballo di riso
Non riesco più ad essere costante nel pubblicare ricette ma oggi ho deciso di dedicarmi qualche minuto per condividere con voi questa del Timballo di riso visto nel programma di Sonia Peronaci e, di comune accordo con i miei, abbiamo deciso di provarlo.Per dover di cronaca, lo ha preparato mia madre e purtroppo si è un po' "sbracato" nel toglierlo dallo stampo, dalla foto si vede ma è troppo buono per non mostrarlo.#primopiatto #riso #timballo Patri - Rock&Food -
Timballo di riso con verdure tricolore Timballo di riso con verdure tricolore
Stasera di mia fantasia ho realizzato questo stupendo piatto siciliano"Timballo di riso con verdure tricolore" che si può anche realizzare nelle feste del#Natale 🎄 Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Il casatiello è un prodotto della cucina napoletana che si prepara nel periodo di Pasqua, ed esiste sia una versione dolce che salata. Quest'ultima versione è un pane salato i cui ingredienti base sono la farina, lo strutto, il formaggio, il salame, i ciccioli e le uova. Si presume che il suo nome derivi dalla parola napoletana "caso" (cioè cacio, da cui casatiello), ingrediente che fa parte del suo impasto. L'esistenza del casatiello è nota a partire dal Seicento. Esso si può portare anche come pranzo al sacco durante le gite fuori porta tipiche del giorno di pasquetta.Questa è la ricetta della mia nonna. Giulia -
Arancini di riso Arancini di riso
Gli arancini di riso (o arancine), vanto della cucina siciliana, sono dei piccoli timballi adatti ad essere consumati sia come spuntino che come antipasto, primo piatto o addirittura piatto unico. In Sicilia si trovano ovunque e in ogni momento, sempre caldi e fragranti nelle molte friggitorie: di città in città spesso cambiano forma e dimensioni, assumendo fattezze ovali, a pera o rotonde, a seconda del ripieno. Si possono contare circa 100 varianti: dalla più classica al ragù e al prosciutto, a quelle più originali come al pistacchio e al nero di seppia! #arancini #piattounico #ragu #piselli #zafferano #riso #bimby Eleonora Lombini -
Farfalle al forno con mortadella e besciamella Farfalle al forno con mortadella e besciamella
Le Farfalle al forno con mortadella e besciamella sono un piatto unico davvero molto gustoso, un primo piatto al forno, che possiamo preparare per la domenica o per le festività più importanti.Una pasta al forno ricca, con un buon ragù di carne e piselli, mortadella e una vellutata besciamella.#dispensadisettembre #La CucinaDiMimi# -
Danubio salato con provola e salame Danubio salato con provola e salame
Per svuotare il frigo ho preparato questo danubio salato.... ripieno di provola e salame 😃#dispensadigennaio#svuotafrigo Aifornelliconme -
Arancini tipo Catanesi Arancini tipo Catanesi
Ed eccoci arrivati all'ultima lezione della #videoscuola di cookpad, #streetfood - arancini, ricetta presentata da @Raffaellaskitchen. Questa è la mia versione, li ho preparati sia a forma di sfera che di cono, farciti con il ragù di carne, piselli e mozzarella.#streetfood #cibodistrada #arancini Adriana
Altre ricette consigliate
Commenti