Sartù Di Riso

Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812

Il sartù è un timballo di riso a forma di ciambellone, tipico della cucina napoletana ed è ripieno di polpettine, melanzane fritte, piselli, funghi,mozzarella o fior di latte,salame e uova sode e può essere preparato sia in bianco o macchiato e sia con il ragù.Il sartù è uno dei piatti napoletani più elaborati e gustosi a base di riso. Un piatto antico preparato per il Re. Questa che propongo è un’altra variante più leggera a mio avviso anche molto saporita.Il sartù si può preparare in tanti modi,con salsiccia di maiale (la cervellatina napoletana) fegatini di maiale,con carne tritata,vari salumi salame,mortadella,vari latticini provola,mozzarella e fiordilatte..piselli,funghi

Eduardo De Filippo: “Nu sartù turzuto e àveto, ova toste e purpettine, cu ‘e pesielle e chin’ ‘e provola, parmigiano e fegatine, rrobb’ ‘e Napule, gnorsì. Si cucine cumme vogli’i’”.

Una strofa di un’antica canzone napoletana è stata dedicata al sartù di riso:

O’ riso scaldato era na zoza
Fatt’a sartù, è tutta n’ata cosa
Ma quale pizz’e riso, qua timballo!
Stu sartù è nu miracolo, è nu sballo.
Ueuè, t’o giuro ‘ncopp’a a chi vuò tu:
è chiù meglio d’a pasta c’o rraù!”.

Sartù Di Riso

7 stanno pensando di prepararla

Il sartù è un timballo di riso a forma di ciambellone, tipico della cucina napoletana ed è ripieno di polpettine, melanzane fritte, piselli, funghi,mozzarella o fior di latte,salame e uova sode e può essere preparato sia in bianco o macchiato e sia con il ragù.Il sartù è uno dei piatti napoletani più elaborati e gustosi a base di riso. Un piatto antico preparato per il Re. Questa che propongo è un’altra variante più leggera a mio avviso anche molto saporita.Il sartù si può preparare in tanti modi,con salsiccia di maiale (la cervellatina napoletana) fegatini di maiale,con carne tritata,vari salumi salame,mortadella,vari latticini provola,mozzarella e fiordilatte..piselli,funghi

Eduardo De Filippo: “Nu sartù turzuto e àveto, ova toste e purpettine, cu ‘e pesielle e chin’ ‘e provola, parmigiano e fegatine, rrobb’ ‘e Napule, gnorsì. Si cucine cumme vogli’i’”.

Una strofa di un’antica canzone napoletana è stata dedicata al sartù di riso:

O’ riso scaldato era na zoza
Fatt’a sartù, è tutta n’ata cosa
Ma quale pizz’e riso, qua timballo!
Stu sartù è nu miracolo, è nu sballo.
Ueuè, t’o giuro ‘ncopp’a a chi vuò tu:
è chiù meglio d’a pasta c’o rraù!”.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 grriso
  2. 300 grpiselli
  3. 500 grcarne macinata
  4. 1bottiglia di passata di pomodoro
  5. 40 grConcentrato
  6. 1cipolla
  7. 1carota
  8. 1 gambosedano
  9. strutto (o in alternativa burro)
  10. 200 grMortadella
  11. 200 grProvola o scamorza
  12. 200 grSalame napoletano
  13. 1 bicchierei vino rosso
  14. brodo (1 dado)
  15. Formaggio grattuggiato (Parmiggiano)
  16. Burro
  17. Pangrattato
  18. Sale
  19. Pepe
  20. Basailico

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare la cipolla, la carota,e il sedano finemente Aggiungere lo strutto in una pentola e fatelo sciogliere aggiungeteci il trito di verdure, la cipolla,la carota e il sedano e fatelo cuocere per un pò Aggiungere la carne macinata,e fatele cuocere (attenzione a non seccarla) Sfumare il tutto con un bicchiere di vino rosso e alzate la fiamma e lasciate evaporare il vino Aggiungete il pepe i piselli e fateli cuocere con il coperchio a fuoco medio per 10 minuti

  2. 2

    Nel frattempo in un pentolino piccolo aggiungete 2 bicchieri d’acqua e mettetela a bollire,quando sarà bollente aggiungete il dado di carne e fatelo sciogliere aggiungete il brodo di dado e fatelo tirare un po’ Aggiungete la passata di pomodoro,il concentrato, un po’ di sale,qualche foglia di basilico e pepe

  3. 3

    Coprite la pentola con un coperchio e fate cuocere il tutto per 60 minuti circa a fuoco moderato e avendo cura di girare il sugo ogni tanto per non farlo bruciare e attaccare sul fondo della pentola. Nel frattempo regolatevi per mettere a cuocere il riso In una pentola grande Preparate il risotto facendolo cuocere per pochi minuti bagnandolo col brodo e metà del sugo prepaarato in precedenza mescolate bene in modo da renderlo denso

  4. 4

    Prepariamo il sartù Tagliare la mortadella,il salame e la provola a dadini Prendiamo una teglia da forno la forma che preferite,l’ideale sarebbe quella a ciambella per fare il tortano (casatiello) ed imburriamola su tutto il fondo e i lati e iniziamo a preparare gli strati di riso,ad ogni strato aggiungetevi il sugo,la mortadella,la provola,il pepe,qualche foglia di basilico e il formaggio grattugiato e spalmate il tutto ben bene.

  5. 5

    Sull’ultimo strato aggiungete il pangrattato su tutta la teglia e dei pezzettini di burro,in modo da far venire la crosta morbida Infornare a 180 gradi per 20\30 minuti fate riposare un po’ una volta tolta dal forno,Altrimenti quando andrete a tagliarla si aprirà tutta servire in tavola

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812
il
Puoi trovare tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili