Dumpling al vapore con verdure e gamberi con salsa piccante (senza frumento e soia)

Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
Reggio Calabria

Ricetta n° 500
Chi mi conosce ormai sa della mia passione per la cucina orientale nonchè dell’impossibilità di gustarla fuori casa a causa delle mie innumerevoli allergie.
Allora, anche questa volta, ho assecondato un mio desiderio e ho realizzato una personale versione di ravioli al vapore che nulla hanno da invidiare a quelli dei ristoranti tipici.
#calendariosettembre

Dumpling al vapore con verdure e gamberi con salsa piccante (senza frumento e soia)

Ricetta n° 500
Chi mi conosce ormai sa della mia passione per la cucina orientale nonchè dell’impossibilità di gustarla fuori casa a causa delle mie innumerevoli allergie.
Allora, anche questa volta, ho assecondato un mio desiderio e ho realizzato una personale versione di ravioli al vapore che nulla hanno da invidiare a quelli dei ristoranti tipici.
#calendariosettembre

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 h e 1/2 circa
20/22 ravioli
  1. Per la pasta:
  2. 150 grfarina di farro (o di frumento)
  3. 50 grfarina di riso
  4. 100 mlacqua tiepida
  5. Per il ripieno:
  6. 200 grCavolo lavato e tagliato sottilmente
  7. 100 grCarote tritate
  8. 1/2Cipolla rossa tritata
  9. 1 spicchioAglio
  10. q.b.Olio extravergine di oliva
  11. 500 grgamberetti surgelati (della tipologia preferita)
  12. qualche gocciaAceto di riso (o di mele)
  13. 1grattugiata di Zenzero fresco (sbucciato)
  14. q.b.Sale e pepe
  15. Per la salsa:
  16. 3 cucchiaiolio di semi di girasole
  17. 30 grcrema di mandorle 100%
  18. 3 cucchiainiaceto di riso
  19. 3 cmzenzero fresco sbucciato e grattugiato
  20. 2 cucchiainizucchero di canna
  21. q.b.Peperoncino piccante (disidratato in fiocchi o fresco)
  22. q.b.Sale

Istruzioni per cucinare

1 h e 1/2 circa
  1. 1

    Per realizzare la salsa che servirà da condimento ai ravioli inserite i relativi ingredienti in una ciotolina e mescolate energicamente per qualche minuto per creare un’emulsione omogenea e far si che lo zucchero si sciolga il più possibile.
    Coprite con della pellicola e mettete da parte.

  2. 2

    Fate scaldare un giro d’olio extravergine d’oliva con uno spicchio d’aglio e la cipolla tritata, senza farli colorare troppo. Unite il cavolo lavato e tagliato e, quando avrà preso calore, aggiungete anche le carote.
    Mescolate il tutto e, dopo un paio di minuti, sfumate con qualche goccia di aceto di riso (o di mele).

  3. 3

    Una volta sfumato l’aceto, salate leggermente, tenendo conto che dovrete aggiungere i gamberi, e fate cuocere a fuoco dolce, aggiungendo poca acqua e mescolando di tanto in tanto.

  4. 4

    Intanto, in una ciotola, mescolate le farine e, aggiungendo l’acqua, gradualmente, iniziate a compattare con una forchetta.
    Quando avrete un composto grossolano, iniziate a lavorare con le mani.
    La consistenza della pasta dovrà essere morbida ma non eccessivamente umida, quindi non dovrà attaccarsi alle mani nè al piano di lavoro.

  5. 5

    Lasciate riposare il panetto ottenuto per mezz’ora o comunque per il tempo necessario a terminare la cottura del ripieno lasciandolo sul piano da lavoro, sotto la ciotola capovolta o avvolto in una pellicola, perché non si secchi.

  6. 6

    Quando l’acqua del ripieno in cottura si sarà consumata, aggiungete i gamberi (ancora congelati) e lasciate andare fino a che l’acqua prodotta da questi ultimi non si sarà asciugata.
    Infine, completate, poco prima di spegnere il fuoco, con lo zenzero grattugiato e una macinata di pepe.
    Fate intiepidire, trasferendo il ripieno in una pirofila, in modo da accelerare i tempi di raffreddamento.

  7. 7

    Recuperate l’impasto dei ravioli, dividetelo in due, su un piano da lavoro leggermente infarinato, e con ogni metà realizzate un cordone abbastanza spesso da tagliare in porzioni (che andranno arrotondate) un po’ più piccole di una noce.

  8. 8

    Da ogni pallina, con un matterello, ricavate un disco di un paio di millimetri di spessore, ponete al centro di ogni disco due cucchiaini circa di ripieno e procedete alla chiusura.
    Io ho realizzato una sorta di goccia ma è possibile chiuderli nel modo a voi più congeniale.

  9. 9

    Man mano che i ravioli sono chiusi, posizionateli ordinatamente e leggermente distanziati nella vaporiera sul cui fondo avrete messo della carta da forno (preferibilmente forata) o i panni di cotone specifici.

  10. 10

    Quando avrete terminato con il confezionamento di tutti i ravioli, posizionate la vaporiera, col coperchio, sulla pentola già predisposta sul fornello e contenente un paio di cm d’acqua e un cucchiaino di sale grosso.

  11. 11

    Accendete il fuoco, portate a e ebollizione e abbassate la fiamma.
    La cottura necessita di 20 minuti, da quando bolle, durante i quali non dovrete mai togliere il coperchio.
    Una volta cotti, servite i ravioli accompagnati dalla salsa piccante.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Elodia
Elodia @kitchens_drops_elo
il
Reggio Calabria

Commenti (2)

Ricette simili