Pasticcio scomposto di pollo e gallinella

Chef Barbiano
Chef Barbiano @ChefBarbiano

Ultima sfida della prima stagione di #SFIDEPESANTISSIME.
Ricetta abbastanza impegnativa.

Pasticcio scomposto di pollo e gallinella

Ultima sfida della prima stagione di #SFIDEPESANTISSIME.
Ricetta abbastanza impegnativa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

3 ore circa
2 persone
  1. 1petto di pollo
  2. 2 filettigallinella
  3. Mix di spezie
  4. qbSale
  5. qbOlio EVO
  6. 30 gburro
  7. qbGermogli di soia
  8. Brodo di pollo
  9. Ossa di pollo
  10. 1 gambosedano
  11. 1carota
  12. 1cipolla
  13. qbOlio EVO
  14. Salsa Teriyaki
  15. 120 mlsalsa di soia
  16. 2 cucchiaimirin
  17. 2 cucchiaisake
  18. 1 cucchiaiozucchero
  19. Frolla salata
  20. 125 gfarina bianca
  21. 1uovo
  22. 60 gburro
  23. 3 gsale
  24. 10 mlacqua
  25. Patate soufflé
  26. 1patata grossa
  27. L'albume di un uovo
  28. 1spolverata di fecola di patate
  29. qbSemi di papavero

Istruzioni per cucinare

3 ore circa
  1. 1

    Per prima cosa disossare il pollo e separarne il petto. Bagnarlo con un filo d'olio e massaggiarlo per renderlo più morbido e piatto. Condirlo poi con un pizzico di sale e il mix di spezie a vostro piacere. All'interno del petto riporre poi i due filetti di gallinella e, con l'aiuto di uno spago, richiudere il tutto in un Rollé.

  2. 2

    Ora preparare il brodo di pollo. Prendere una pentola abbastanza capiente, aggiungere un filo d'olio extravergine e rosolare la carota, il sedano e la cipolla. Una volta ben dorate le verdure, aggiungere le ossa del pollo e ricoprire il tutto con acqua fredda. Lasciare andare a fuoco lento per almeno un'ora.

  3. 3

    In una padella di media grandezza aggiungere un filo d'olio extravergine e una noce di burro. Rosolare a fuoco lento il rollè di pollo e gallinella, continuando a napparlo. Una volta ben rosolato, mettere il rollè in una terrina di media grandezza, abbastanza capiente, irrorarlo con il brodo di pollo e lasciar riposare.

  4. 4

    Nel mentre, prepariamo la frolla salata. Su un piano asciutto lavorare la farina insieme con il burro e il sale finché quest'ultimo sarà completamente incorporato. A questo punto aggiungere l'uovo e l'acqua, poca per volta, fino ad ottenere un impasto ben omogeneo. Una volta pronto, avvolgerlo in una pellicola e porlo in frigo a riposare per almeno 40 minuti.

  5. 5

    Terminato il periodo di riposo stendere la pasta frolla in una tortiera avvolta da carta forno lavorandola solo sui bordi, in modo da ottenere un anello. Tagliare le parti di pasta frolla in eccesso, porre un foglio di carta forno all'interno e riempire con legumi secchi. Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 45 minuti, poi sfornare e lasciar raffreddare.

  6. 6

    Una volta terminata la cottura della frolla, abbassare la temperatura del forno a 80°C. Quando il forno raggiungerà la temperatura, infornare la terrina con il rollè di pollo e gallinella e lasciar andare per circa un'ora e mezza, rigirandolo di tanto in tanto.

  7. 7

    Mentre il rollè cuoce nel forno, preparare la salsa teriyaki e le patate soufflé. Per la salsa teriyaki, mettere la salsa di soia con il mirin e il sake in un pentolino e scaldare a fuoco basso per circa 5 minuti, poi aggiungere lo zucchero e far sciogliere.

  8. 8

    Per quanto riguarda le patate soufflé, mettere a bollire una pentola di olio di semi e portare la temperatura a circa 180°C. Mentre l'olio entra in temperatura, con la mandolina tagliare delle fette sottili di patata e con l'aiuto di un coppapasta ritagliare dei cerchi che si dovranno accuratamente asciugare. Cospargere un cerchio con la fecola, l'altro con l'albume di uovo, poi unirli e friggere fino ad ottenere delle palline ben dorate.

  9. 9

    Una volta fritte ed asciugate in un panno carta, intingerne un lato nella salsa teriyaki e cospargere con i semi di papavero.

  10. 10

    Sfornare ora il rollè e separarlo dal liquido di cottura.

  11. 11

    Assemblare ora il piatto irrorando il rollè con la salsa teriyaki e usando la restante salsa, addensata con della maizena, per fissare la frolla al piatto. Aggiungere poi qualche germoglio di soia e le patate soufflé. Se lo desiderate potete ulteriormente arricchire il piatto con dei peperoni saltati in padella. Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chef Barbiano
Chef Barbiano @ChefBarbiano
il
Seguimi su Instagram@fabianopavioni
Leggi di più

Ricette simili