Frittatina di pasta

Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812

La frittatina di pasta o di maccheroni (frittatina napoletana) è un piatto molto saporito ,un vero sfizio per il palato.La frittatina napoletana viene considerato uno street food ovvero cibo da strada perchè si trova in tutti i bar e le rosticcerie,aggiudicandosi lo scettro come la regina dello street food .La vera frittatina classica napoletana vuole solo la pastella e non la panatura,quindi niente pane grattugiato ma farina .

Frittatina di pasta

2 stanno pensando di prepararla

La frittatina di pasta o di maccheroni (frittatina napoletana) è un piatto molto saporito ,un vero sfizio per il palato.La frittatina napoletana viene considerato uno street food ovvero cibo da strada perchè si trova in tutti i bar e le rosticcerie,aggiudicandosi lo scettro come la regina dello street food .La vera frittatina classica napoletana vuole solo la pastella e non la panatura,quindi niente pane grattugiato ma farina .

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 400 gbucatini
  2. 250 gprosciutto a pezzo doppio
  3. 200 gpiselli
  4. 250 gprovola affumicata o scamorza
  5. 200 gcarne macinata
  6. mezza cipolla
  7. vino bianco secco
  8. Olio extra vergine d’oliva
  9. Olio per friggere
  10. parmigiano grattugiato
  11. besciamella
  12. q.bpepe
  13. q.bsale
  14. Per la pastella:
  15. Sale
  16. 300 gfarina
  17. 350 mlacqua molto fredda

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mettete a bollire una pentola per la pasta con il sale

    Spezzate i bucatini in 2 o 4 parti

    Quindi buttate la pasta

    Mentre la pentola bolle e la pasta cuoce,Tagliare mezza cipolla finemente

    Aggiungere olio extra vergine d’oliva in una padella e far dorare la cipolla

  2. 2

    Quando la cipolla risulterà dorata aggiungere la carne macinata e farla rosolare

    Sfumare il tutto con vino bianco e alzare la fiamma e lasciare evaporare il vino

    Aggiungere un pò pepe i piselli un po’ di sale e far cuocere per circa 10 minuti i piselli

    Quando la pasta sarà cotta mi raccomando molto al dente.,scolarla e versarla in una ciotola grande

  3. 3

    Aggiungere la carne e i piselli,il prosciutto e la provola tagliata a dadini molto piccoli, il formaggio grattugiato e pepe

    Amalgamare bene il tutto e versarlo in una teglia da forno

    pressare un po’ il tutto con un mestolo in modo da farlo venire compatto

    A questo punto coprite con del domopack e mettere in frigo a riposare per almeno 3-4 ore

  4. 4

    Prepariamo la pastella

    In una ciotola aggiungiamo 350 ml di acqua,300gr di farina e un po’ di sale e mescoliamo bene con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo

    Prepariamo le frittatine

    Per preparare le frittatine,per creare la forma potete usare un coppa pasta o una tazza

    ma se preferite potere anche farle quadrate tagliandole con un coltello

  5. 5

    E’ arrivato il momento di friggere

    Quindi Immergete nella pastella le frittatine

    e friggetele in abbondante olio bollente sino a che non saranno ben dorate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Max Terlizzi
Max Terlizzi @cook_9659812
il
Puoi trovare tante altre mie ricette su https://blog.giallozafferano.it/primipiattiricette/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili