Wrap di Chapati con Vindaloo e Pulao di Riso Nero 🇮🇳

Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
Macomer

#calendariofebbraio Continuo il viaggio, esplorando cucine e profumi lontani dalla nostra cultura italiana,anche per questo mese sono in India. Ho apportato delle piccole modifiche alle ricette originali, tipo il Pulao col riso nero, non avendo il basmati, al posto della farina ATA dei Chapati, ho utilizzato la farina integrale, nulla che stravolga le carte in tavola. Questa ricetta è per palati che non temono il piccante 🔥.

Wrap di Chapati con Vindaloo e Pulao di Riso Nero 🇮🇳

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

#calendariofebbraio Continuo il viaggio, esplorando cucine e profumi lontani dalla nostra cultura italiana,anche per questo mese sono in India. Ho apportato delle piccole modifiche alle ricette originali, tipo il Pulao col riso nero, non avendo il basmati, al posto della farina ATA dei Chapati, ho utilizzato la farina integrale, nulla che stravolga le carte in tavola. Questa ricetta è per palati che non temono il piccante 🔥.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per il Vindaloo
  2. 4 fettecapocollo (se non volete farlo di maiale si può fare con pollo, tacchino, agnello ecc.)
  3. q.b.Pesto di aglio e zenzero
  4. 1noce burro chiarificato (ghee) o 1 cucchiaio Olio extravergine d'oliva
  5. Per il rub (marinatura a secco)
  6. 1 cucchiaioBiryani Masala (miscela di spezie utilizzate per il Biryani)
  7. 1/2 cucchiainocardamomo in polvere
  8. 1 cucchiaino di cumino
  9. 1 cucchiainomix di peperoncini
  10. 1 cucchiainopaprika (forte, dolce, affumicata, cambia solo l' intensità di sapori che vogliamo ottenere)
  11. 1 cucchiainoSale e zucchero per esaltare gli aromi e mitigare leggermente la violenza dei peperoncini
  12. Per la marinatura liquida (non fa parte della ricetta originale, ma la consiglio: la carne si scioglierà in bocca e mitigando leggermente il piccante)
  13. 250 mlKefir
  14. 1brick latte di cocco non zuccherato (consistenza della panna da cucina)
  15. 1 cucchiainosenape
  16. 4 cucchiainiSalsa Sriracha (opzionale)
  17. Per il Pulao
  18. 200 gRiso Nero parboiled (in sostituzione del basmati originale)
  19. 2bacelli di cardamomo o 1/2 cucchiaino cardamomo in polvere
  20. 80 gpiselli (opzionale)
  21. 1o 2 cucchiai Uva sultanina
  22. 2 cucchiaianacardi tritati grossolanamente e tostati (potete utilizzare anche altra frutta secca)
  23. q.b.Sale
  24. 1 cucchiainoOlio extravergine d'oliva o burro ghee per un gusto più caratteristico
  25. q.b.Acqua per coprire di almeno un dito il livello del riso ( faremo una cottura pilaf

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Mariniamo la carne a secco con un rub descritto nella lista degli ingredienti, abbiate pazienza, ma il vindaloo la sua caratteristica è di essere moooolto piccante però ogniuno la realizza a gusto personale. Prepariamo anche la marinatura liquida con Kefir,latte di cocco, senape e salsa sriracha che conferiranno alla carne una scioglievolezza incredibile oltre a miticare il piccante.

  2. 2

    Lasciamo riposare almeno 8 ore se non un giorno intero, al termine del quale cuoceremo la carne in padella insieme al pesto di aglio e zenzero, come quasi in tutte le ricette indiane tranne i dolci 🤣. A seconda del taglio ci vorranno dai 5 ai 10 minuti per lato. Non esageriamo con la cottura sennò diventa cartone. Per il Pulao tostiamo gli anacardi e l uva sultanina in padella.

  3. 3

    Aromatizziamo il riso con il cardamomo e mettiamo un dito d Acqua a coprire il livello e cuociamo in forno a 180 ° per circa 30 40 minuti finché non risulta bello asciutto e sgranato

  4. 4

    Per la ricetta del Chapati vi rimando a questa ricetta https://cookpad.wasmer.app/it/r/24437482 Provatelo vi sorprenderà.

  5. 5
Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Gabriele Deriu
Gabriele Deriu @gabry1981
il
Macomer
Sono un ragazzo di 42 anni con la passione della cucina , mi piace sperimentare ricette nuove , il più possibile leggere ma senza togliergli il gusto 😊
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili